cos'è successo?

Idealità e identità emancipatrice dove siete finite?

Se a distanza di anni siamo qui a leccarci le ferite vuol dire che molte cose sono andate storte. Molti concetti non erano sbagliati e molti uomini e donne che si sono alternati alla guida dei partiti storici dell'arco costituzionale non hanno saputo padroneggiare i flussi degli eventi storici. Siamo stati semplicemente travolti dalle stesse teorie che si volevano sovvertire o quantomeno modificare per favorire gli ultimi, gli sfruttati e artefici del “plusvalore” marxista.

In una parola non si è saputo dare risposte concrete alle esigenze prettamente materiali e men che meno a quelle più squisitamente politiche di quanti guardavamo alla politica in quegli anni pieni di fermento con, forse, eccessiva ingenuità?


-ph Franco Carlino-

Gli errori ci sono stati, non v'è dubbio! Altrimenti non ci troveremmo in questo limbo mentale chiamato “populismo”. E non avrebbero trovato spazi e seguaci i saltimbanchi della politica sempre pronti a dire e offrire sdegnosamente le soluzioni imputando ad altri i mali da loro stessi amplificati.

Personaggi che della politica hanno saputo tirare a sé gli espedienti utili a implementare gli interessi personalistici. Uomini e donne che hanno detto tutto e il contrario di tutto pur di cavalcare il malcontento generale e costruire il proprio impero.

E privi della passione che rendeva unici i movimenti spontanei di quegli anni storici hanno lisciato il pelo agli scontenti. Hanno contrabbandato falsità per verità, e lo stanno facendo ancora. 

I signori del terrore giocano sulle paure. Strumentalizzano gli eventi. E quanto è contrario e inutile per la realizzazione del bene comune più dannoso è e più lo enfatizzano.

L'opinione pubblica indipendente con un pensiero positivo e costruttivo è, per questi soggetti, un nemico da cui difendersi, da sottomettere e combattere per mantenere la propria quota di benessere conquistata sulle macerie mentali e fisiche di quanti dipendono da forme di sostentamento controllato e servile.

il caporalato mentale, la sudditanza emotiva e intellettuale miete vittime inimmaginabili in tutte le latitudini.

Prima gli italiani! gridano col rosario in  mano e i santini appesi alle pareti. La loro protervia cancella la storia del nostro Paese. Offusca le menti e fa dimenticare quando a partire eravamo noi.

I migranti non sono il male assoluto! 

È cresciuto a dismisura l'egocentrismo; la possessività esasperata dalle paure fa sì che “ quello ch'è mio è mio!”. L'appartenenza esasperata a una fazione, al territorio e al nazionalismo stupido arma le braccia e produce violenza. Da ciò la morte dei concetti elementari di empatia e solidarietà coltivati un tempo ed anche il triste epilogo della deriva dei valori.

È miseramente naufragata la volontà di costruire una società culturalmente evoluta. È mancato il senso comune dell'appartenenza. Non l'appartenenza elitaria. E neppure quella oscurantista cercatrice di consensi facili tra i diseredati o peggio quella tra le cosiddette caste.

E' naufragata l'idea emancipatrice!, che animava i movimenti studenteschi e operai degli anni sessanta e settanta.

La dialettica del confronto e la volontà di costruire una società migliore è sfumata proprio a causa di quelle persone che hanno governato gli eventi fino ad ora, attenti più a curare il proprio orticello che alla crescita sociale a prescindere dagli schieramenti. 

Inutile cercare capri espiatori. L'autoanalisi è semplice! E se intendiamo davvero superare questo enorme ostacolo, citando le parole del presidente Sergio Mattarella, dobbiamo vestire i panni di costruttori, tutti.


Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto