I buoni frutti della terra: gli asparagi

Gli asparagi,

considerati perfetti per essere inseriti in regimi dietetici ipocalorici sono molto ricchi di pro-vitamina A e di vitamine appartenenti al gruppo B, C, E e K. e di sali minerali. Tra questi: il calcio, il ferro, il magnesio, il potassio e il fosforo; vi è anche la presenza di acido folico, detto anche vitamina B9, considerato molto importante per lo sviluppo corretto del feto e raccomandato quindi alle donne in gravidanza.

Negli asparagi è inoltre presente un’altra importantissima molecola chiamata ‘asparagina’. Si tratta di un potente aminoacido al quale sono legate importantissime proprietà:

diuretiche, disintossicanti per reni e fegato e depurative dell'organismo.

Quindi:

lassative; anticellulite; dimagranti; antiossidanti; rimineralizzanti, (riforniscono l'organismo, quando è carente, delle sostanze minerali necessarie).

L'asparago è un ottimo riequilibrante del metabolismo;

    antitumorale, disintossicante; depurativo; diuretico e, non mii stanco di ripeterlo: rinforzante del sistema immunitario.

Le proprietà rimineralizzanti sono dovute all’alto contenuto di minerali. Mentre l'alta presenza di fibre conferisce agli asparagi un potente effetto lassativo. Insomma, questo fuscellino verde costituito per il 90% di acqua (così dicono gli esperti) è una fonte importante da inserire senza indugio nell'organismo umano così da alimentare saggiamente la nostra fabbrica naturale di trasformazione biochimica di cui la natura ci ha dotati.


Proprietà medicinali.

L’asparago, come già detto, è conosciuto per le sue proprietà: diuretici, coadiuvante contro gotta, reumatismi e calcoli renali.

Inoltre, il saggio consumo, influenza positivamente il funzionamento dei reni, rinforza i legamenti e lo strato esposto della pelle proteggendola dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento.

Ma attenzione, come ogni alimento ha le controindicazioni se ingerito sconsideratamente:

Effetti collaterali.

Il consumo di asparago può provocare irritazioni ai reni e conferire un odore sgradevole alle urine nei soggetti sensibili.  

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto