San Giuseppe patrono degli artigiani

Riflessioni semiserie sulla sacralità del lavoro.

Non so a voi ma a me capita spesso di litigare col pc.

Oggi, per esempio.

Papà con chi ce l'hai?

Con 'sto coso quà io faccio 'na cosa e lui ne fa un'altra. Scrivo e salta. Ingrandisce lo schermo... pubblica prima che io abbia finito.

Papà forse ha il touch troppo sensibile devi cliccare più delicatamente... fai meno pressione sulla tastiera.

Sì sì. Ci provo.

E che cazz... ancora!

Parli con me? Che dici non sento, grida!

No no parlo col computer. È indiavolato. Fa quello che vuole mavaff...

Ma che ti ha preso adesso mi mandi pure a quel paese?



No no amore, non dicevo a te e che per fare una mail ho impiegato mezza giornata. Non fa per me questa diavoleria. Preferisco la manualità. Il vecchio caro mestiere dell'amanuense. L'artigianalità!

D'altronde vuoi mettere un bel mobile intagliato a mano, lavorato con passione e criterio antico, con uno di quei tanti cubi in finto legno inscatolati privi di carattere venduti nei grandi magazzini?

E poi, S. Giuseppe, fino a prova contraria, è il patrono degli artigiani, dei falegnami non delle macchine. Un uomo che evoca saperi e mestieri antichi ricchi di esperienza pratica...  

No no decisamente preferisco rilassarmi, manipolare la materia piuttosto che litigare con 'ste diavolerie moderne. Il contatto. Ci vuole il contatto fisico per trasmettere calore e amore col lavoro e l'attività quotidiana. Anche a scrivere una lettera c'è più intimità persino quando si usa una stilografica invece della biro. Già la matita è diversa: ha un'anima dolce, delicata e duttile, e devi sapere dosare la forza sempre, imprimere la pressione giusta prima e durante l'uso altrimenti rischi di rompere la punta o bucare la carta.

Meglio l'antico mestiere, l'artigianato trasmesso nelle botteghe, appreso con anni di lavoro, il caro vecchio classico mestiere, lavoro che impegna corpo e mente che condensa anche nei libri e negli appunti vergati a mano l'antica sapienza. 

Oggi più che mai si deve riscoprire e festeggiare il santo patrono degli artigiani: SAN GIUSEPPE! E' cosa importante apprendere con dedizione e modestia i trucchi del mestiere se si vuole eseguire una qualsiasi attività che oltre alla teoria necessita di conoscenza pratica all'occorrenza.  Realizzare manufatti è terapeutico.

Auguri agli artigiani e a quanti sanno rifugiarsi nella sacralità del lavoro.

Commenti

Benvenuti!

Benvenuti!

Chi siamo

Abbiamo aperto questo blog nell’aprile del 2009 con il desiderio di creare una piazza virtuale: uno spazio libero, apolitico, ma profondamente attento ai fermenti sociali, alla cultura, agli artisti e ai cittadini qualunque che vivono la Calabria. Tracciamo itinerari per riscoprire luoghi conosciuti, forse dimenticati. Lo facciamo senza cattiveria, ma con determinazione. E a volte con un pizzico di indignazione, quando ci troviamo di fronte a fenomeni deleteri montati con cinismo da chi insozza la società con le proprie azioni. Chi siamo nella vita reale non conta. È irrilevante. Ciò che conta è la passione, l’amore, la sincerità con cui dedichiamo il nostro tempo a parlare ai cuori di chi passa da questo spazio virtuale. Non cerchiamo visibilità, ma connessione. Non inseguiamo titoli, ma emozioni condivise. Come quel piccolo battello di carta con una piuma per vela, poggiato su una tastiera: fragile, ma deciso. Simbolo di un viaggio fatto di parole, idee e bellezza. Questo blog è nato per associare le positività esistenti in Calabria al resto del mondo, analizzarne pacatamente le criticità, e contribuire a sfatare quel luogo comune che lega la nostra terra alla ‘ndrangheta e al malaffare. Ci auguriamo che questo spazio diventi un appuntamento fisso, atteso. Come il caffè del mattino, come il tramonto che consola. Benvenuti e buon vento a quanti navigano ogni singola goccia di bellezza che alimenta serenamente l’oceano della vita. Qui si costruiscono ponti d’amore.

elogio della Bellezza

non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
AMBIENTE CULTURA TERRITORIO EVENTI elogio della BELLEZZA ...appunti di viaggio... at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress
non vendiamo pubblicità. Divulghiamo BELLEZZA ...appunti di viaggio...at 12 o'clock post in progress

In viaggio

sbirciando qua e là

sbirciando qua e là
notizie e curiosità

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA
PERCORSI SUGGERITI

Da un capo all'altro

Da un capo all'altro
Tra storia, miti e leggende

Post popolari in questo blog

l'acqua dei miracoli a S. Domenica di Placanica, RC

Bella, ciao!

lettera alla nipotina che sta per nascere

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto