Visualizzazione dei post in ordine di data per la query arte. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query arte. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2025

POPOLI DERUBATI DI OGNI DIRITTO

 


LIBERTA’. RESISTENZA. CIBO. Nelle tradizioni culturali e sociali dei popoli.

Mangiare, bere e vivere in pace in Italia sono concetti acquisiti. Talmente acquisiti che difficilmente pensiamo ai bambini trucidati dalla fame e dalla povertà; peggio ancora dalla bestiale e crudele azione della destra israelita guidata dal macellaio Netanyahu.

venerdì 11 luglio 2025

Materia mutante. Artisti a confronto


"Il seguente testo è stato generato con l’ausilio di un’intelligenza artificiale (IA) che ha risposto a domande specifiche in relazione al tema trattato, alle notizie accertate ed estrapolate da siti web attendibili".

"dematerializzazione dell'opera. ©m.iannino2025"

Mario Iannino e l’affascinante ricerca sulla “poetica della visione”:

La Poetica della Visione; Visione e Linguaggio.

mercoledì 9 luglio 2025

Partiamo dalla pop art

 WARHOL, ROTELLA, SCHIFANO E ALTRI

"a Warhol"

Ho chiesto all’AI se Warhol fosse stato davvero un innovatore, ecco la risposta:

Assolutamente sì, Andy Warhol fu un innovatore radicale che ha rivoluzionato il concetto stesso di arte nel XX secolo perché ha ridefinito l’arte. L’ha tolta dal piedistallo colto e l’ha proposta come prodotto di massa. 

lunedì 30 giugno 2025

Italiani all'estero, americani di terza generazione

 




Alla conquista delle Americhe.

Potremmo titolare il post. Ma sappiamo bene che così non è! Anche per gli emigranti della prima ora, gli stoici pionieri che si son dovuti accollare i sacrifici maggiori poiché catapultatisi in una terra sconosciuta e lontana e fare da apripista alle famiglie rimaste in patria, ai parenti e ai conoscenti stanchi di patire la fame pur spaccandosi la schiena nei campi e nelle miniere. Ad essere onesti dobbiamo ricordare anche quanti non hanno dato notizie, forse perché morti o dispersi durante il lungo viaggio per mare, non un viaggio come quelli in cui si contano i morti per la malvagità delle leggi che gettano in mare i clandestini profughi dai territori in guerra e per sopravvivere alla fame.

giovedì 26 giugno 2025

I benefici della pop art

 


Andy Warhol, l’iconico artista americano e figura di spicco del movimento della Pop Art: due delle sue serigrafie della serie Mao Tse Tung del 1972 andranno all’asta a Milano il 2 luglio. Proprietà di Fausto Bertinotti, ex politico italiano, che le ha ricevute in eredità. Prezzo di partenza? Intorno ai 20–30 mila euro ciascuna, anche se gli esperti ritengono che possano raggiungere i 150 mila.

sabato 31 maggio 2025

Sull'Essere

 

"c'è sempre qualcuno che..."
Manipolazione digitale e interazione con AI

Sull’immodestia. La presunzione e la volatilità del pensiero.

La vanagloria è spesso una trappola e può allontanare dalla vera missione ch’è l’essenza del creare e servire la società. Essere un artista, un pensatore o un creatore. Un intellettuale autentico è colui che mette il proprio intelletto a servizio del prossimo. Pensi che i curatori di Bellezza siano e debbano essere dei santoni?. Ma no non è così. Anche i santoni s’incazzano. S’incazzano davanti ai crimini contro l’umanità. Davanti alle ingiustizie. Alla tracotanza. Le occasioni non mancano per reagire alle barbarie. Ma i creatori di Bellezza reagiscono proponendo Bellezza. E qual è la reazione migliore alle brutture se non la pacificazione sublimata dalla creatività?

venerdì 30 maggio 2025

Sulla vanagloria

 

"il vanesio, generato con AI"

La vanagloria. 

Gli effetti dell'esposizione selvaggia associata all'uso dei mass-media si sono evoluti e, gli stati, da giochini innocenti tra conoscenti, hanno intrapreso strade a senso unico, sconnesse e pericolose che conducono ad un unico traguardo: la sovraesposizione patologica egocentrically.

mercoledì 28 maggio 2025

Violazioni dati sensibili e sfera personale

 

Misteri.

Uno screenshot che non hai fatto. Una foto nera in cui s’intravede qualche particolare sfocato tra le altre fatte coscientemente da te. Un account disabilitato a tua insaputa. Un caso di omonimia ci può stare ma queste altre che sembrano opere di uno spiritello dispettoso insospettirebbero chiunque.

domenica 25 maggio 2025

Le frontiere della comunicazione con AI

Chiacchiericci inutili e pettegolezzi inconcludenti divulgati per il solo piacere di sproloquiare degli stolti sono alla base della disinformazione.

"Il circolo delle malelingue. Immagini generate dall'intelligenza artificiale"

Ho giocato un po’ con l’intelligenza artificiale.

Ho seguito le indicazioni e fatto delle domande come suggerito dal programma e chiesto alcune cose per sondare le potenzialità dell’applicazione.

Ho giocato, appunto. Le ho fatto delle domande specifiche e ha risposto sommariamente.

sabato 10 maggio 2025

Catanzaro: tributo a Michele Traversa

 Il Parco della biodiversità mediterranea da oggi è intestato a Michele Traversa. L'uomo che l'ha voluto!


C’era in uso, nelle abitudini familiari d'un tempo, rinnovare il nome dei genitori attraverso i figli. 
Era quindi d'uso sentire per strada nomi antichi declinati sulle nuove generazioni e  per distinguerli si chiariva dicendo: " Cecè, u figghjiu do' mastru chiddhu chi avija a puticha a la scinduta de' coculi, Talianeddhu e Talianu u scarparu ..." e così via.
Cosicché il nuovo nato, in famiglia, si portava dietro, inconsapevolmente, il nome del padre o della madre a seconda del sesso; ed anche se non del tutto gradito, s'imponeva in segno d'incondizionato affetto. 
Era, il nome, un legame familiare indissolubile nella tradizione fortemente sentita nei confronti dei genitori. Una forma concreta di rispetto oltre che d'amore per i congiunti che si erano presi cura e lavorato per la famiglia con dignità, e assoluta dedizione per dare lustro e decoro ai figli. Ricordarli, rinnovandone il nome era, un obbligo morale!

lunedì 28 aprile 2025

Diplomazie o sacrileghe questioni?

di Franco Cimino 


 QUELLA COMMEDIA DEI POTENTI NELLA BASILICA DI SAN PIETRO, LA CATTEDRA DI FRANCESCO

E comunque, a me quella cosa in chiesa non è piaciuta affatto. Sapeva di strumentalizzazione, di sceneggiata. Di recita conveniente per la facile pubblicità dalle televisioni in mondo visione. In chiesa, luogo sacro. Ché Basilica di San Pietro è una chiesa, oltre che il monumento dell’uomo alla sua “ provretività” divina. 

domenica 20 aprile 2025

La vita si fa arte

"Pulecenella. Inch. Rosso su caroncino. Arc. Iannino."

 Le origini sono importanti.

Ricordo, un mio professore che, con orgoglio, rivendicava la bellezza poetica della sua lingua d’origine: il napoletano. Era talmente innamorato della musicalità dei suoni dialettali da farlo esprimere incessantemente in napoletano.

sabato 12 aprile 2025

Michele Traversa, il visionario

 

"il visionario"

Alcune persone, donne e uomini, custodiscono nel proprio intimo sogni che spesso realizzano.

Credono nella bellezza dei propri sogni e fan sì che vengano  realizzati nei luoghi d’origine vivendo e lavorando alacremente e con immensa passione. 


venerdì 11 aprile 2025

Antonella Oriolo

 Meteora luminosa. Donna discreta e sensibile.

È stato un colpo! Ho appreso della tua dipartita casualmente. Il tam tam del web prima o poi arriva e squinterna gli animi di quanti hanno avuto il piacere d’incontrarti e fare qualche passo insieme.

Tantissimi i messaggi in rete di stima non colmano il vuoto che hai lasciato tra i tuoi cari e in quanti sono stati contagiati dalla tua dolcezza.

Incredulità e tristezza. Queste le sensazioni immediate che mi hanno travolto l’animo mentre il mio pensiero torna indietro nel tempo, a quando tu e Ivana, avete fatto capolino per la prima volta nello stanzone che stavo allestendo a studio d’arte. Siete entrate sorridendo. E parlandovi addosso l’un l’altra mi avete inondato di domande. Volevate sapere cosa stessi facendo lì, in quel locale di via Bezzecca al numero 69. E immediatamente avete detto di voler frequentare le ore che avevo dedicato al territorio per la divulgazione dell’arte pittorica.

martedì 8 aprile 2025

Notti bianche

 Non esistono gli angeli. 



Esistono, (esistiamo) in quanto demoni, alcune entità mutevoli che, all'occasione, dissimulano comprensione, bontà e il contrario di esse. 

Indossiamo maschere. Riusciamo a dissimulare con estrema volubilità gli stati d'animo. Attori e attrici diplomati all'accademia d'arte drammatica universale che calca i teatri della vita, esponiamo le mercanzie.

sabato 15 marzo 2025

Chiariamo:

REPETITA IUVANT.


"Catanzaro Marina, lungomare" 


 Buongiorno, molti si sono soffermati e letto i post . Qualcuno ha creduto che fosse un giornale online e qualcun'altro un espediente per pubblicità occulte.

venerdì 7 marzo 2025

Aperti al buonsenso

 Finirà mai di riempirsi di cattiveria la bisaccia politica alimentata dalle intemperanze di scuderia?  

Torneremo ad essere accoglienti e parlare d'amore? 

Rispettare i deboli e bisognosi; accoglierli e sorreggerli in sintonia con l'enunciato della dottrina civile-cristiano-democratica ?



Rivediamo i fatti:

Il tropo STROPPA.

Matteo Salvini dà del matto al presidente della Francia Macron. 

In altri momenti si sarebbe rischiato un serio inciampo diplomatico, ma adesso, presi dai problemi ben più gravi, l'esternazione è passata inosservata. O forse perché siamo ormai assuefatti alle provocazioni di una politica scadente che, alle prese di temi quali:

lunedì 24 febbraio 2025

Catanzaro palacorvo gara di ballo

 Latino americano. cha cha cha, baciata, rumba, paso doble, jive, a squadre, coppia, singoli.






PalaCorvo. Il tetto è stato riparato. Il piazzale attorno è assediato dalle macchine. Gli accenti dialettali si mescolano. Sono in tanti . Da tutta la Calabria hanno risposto all’evento in programma.

giovedì 20 febbraio 2025

L'arte del fare

 Passione o cosa?

A volte facciamo cose per puro diletto. Intraprendiamo viaggi. Impegniamo tempo nel sociale. Facciamo teatro. Musica. Dipingiamo. Scattiamo fotografie a mitraglia. Scriviamo sensazioni. 


Senza aspettative o speranze che gli altri, quelli che ci sono vicini o che si imbattono per caso, diano nient’altro che pareri spassionati. Non, quindi, denari ma normali considerazioni circa l’oggetto del contendere trattato per pura curiosità o passione. 

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto