domenica 18 maggio 2025

Parmigiana, risotto o frittata di Asparagi?

 A voi la scelta!



Le qualità organolettiche dell’asparago sono note, meno conosciuto è il metodo per mantenere i nutrienti della piantina benefica durante la cottura e la preparazione delle pietanze che l’adottano.

SE

 di Franco Cimino 

SE I GIOVANI CON I LORO PADRI SCENDESSERO IN PIAZZA E IL POPOLO DELLA VITA SI METTESSE IN CAMMINO



La guerra non finirà. Questa schifosa guerra non può finire fino a quando a mettersi in mezzo per far finta di farla cessare sono i guerrafondai di professione, gli uomini di potere che hanno la violenza nel corpo e l’aggressività nell’anima. E nella mente la voglia di possedere tutto ciò che non è loro. Utilizzare la forza per imporsi su tutti. E prendere, rubando con le proprie leggi che rendono legale il furto e giusta la violenza con cui lo si pratica. Anche con la più brutale forza fisica nei confronti di chi la forza non ce l’ha. E di chi è debole per le condizioni di fragilità in cui i potenti del mondo li hanno mantenuti. Questa sporca guerra non finirà. Perché non ci sono le forze vere che la farebbero finire.

venerdì 16 maggio 2025

Ipocrisie svelate

 Un urlo di sdegno per bloccare lo stermino


Quasi sempre il ruolo di chi è alla guida della collettività, anche se risicata, condiziona la pancia del popolo, cioè gli effetti prodotti da determinati fattori ed ai quali si vorrebbe reagire con maggiore veemenza. È la testa che deve vincere le emozioni. Lo impone il ruolo; anche se le emozioni represse nel linguaggio traspaiono dal linguaggio spontaneo del corpo ché difficile da reprimere.

Manca il dolore

di Franco Cimino 

 LA FARSA DI ISTAMBUL, LE MORTI DI BAMBINI E GLI AFFARI MILIARDARI



 “Su Gaza non condividiamo la posizione di Israele… “ La Presidente del Consiglio. “Incontriamoci, parliamoci, guardiamoci, negoziamo, trattiamo. “ Il Papa. Manca il dolore in queste parole. In tutte manca il dolore vero. Che ha un solo nome, un solo sentimento. E supera pure quello della stessa pietà. 

giovedì 15 maggio 2025

Il presente è nelle nostre mani

 


Perché? Perché accadono certi fatti che potrebbero essere evitati con un minimo di buon senso?

Perché si lasciano morire in mare persone innocenti che hanno la colpa di essere nati in paesi poveri?

lunedì 12 maggio 2025

Con Leone XIV per la PACE!

 

Nelle società mediamente evolute e con un discreto pensiero umanista si dovrebbe propendere redimere i contrasti con il dialogo e quindi volgere gli animi all’empatia.  

"costruiamo Pace. t.m. op.©m.iannino2025"

domenica 11 maggio 2025

Noi che

11 maggio, 2025 domenica, festa della mamma.


"naufraghi, op.digit ©m-iannino"

La giornata si presenta calma. Non un alito di vento. Il cielo è coperto ma l’aria è calda. È “sciroccosa”. L’umidità penetra gli indumenti e li incolla alla pelle. Il caldo percepito è sofferenza. Certo non la stessa sofferenza di quanti sono costretti a scappare sotto il sole cocente del deserto e poi caricati sulle vecchie carrette che solo un miracolo può fare attraccare indenni sulle sponde europee del mediterraneo.

Alle mamme

 di Franco Cimino 

ALLA MAMMA DEL DOLORE



Io mi ricordo di te, Donna.

Ti ho vista cadere quando tuo figlio ti è stato strappato dalle carni

E dalle tue mani che lo tenevano stretto al tuo infinito Amore .

sabato 10 maggio 2025

Catanzaro: tributo a Michele Traversa

 Il Parco della biodiversità mediterranea da oggi è intestato a Michele Traversa. L'uomo che l'ha voluto!


C’era in uso, nelle abitudini familiari d'un tempo, rinnovare il nome dei genitori attraverso i figli. 
Era quindi d'uso sentire per strada nomi antichi declinati sulle nuove generazioni e  per distinguerli si chiariva dicendo: " Cecè, u figghjiu do' mastru chiddhu chi avija a puticha a la scinduta de' coculi, Talianeddhu e Talianu u scarparu ..." e così via.
Cosicché il nuovo nato, in famiglia, si portava dietro, inconsapevolmente, il nome del padre o della madre a seconda del sesso; ed anche se non del tutto gradito, s'imponeva in segno d'incondizionato affetto. 
Era, il nome, un legame familiare indissolubile nella tradizione fortemente sentita nei confronti dei genitori. Una forma concreta di rispetto oltre che d'amore per i congiunti che si erano presi cura e lavorato per la famiglia con dignità, e assoluta dedizione per dare lustro e decoro ai figli. Ricordarli, rinnovandone il nome era, un obbligo morale!

Celebrazioni

 Ricorrenze. 



C’è stato un periodo nella storia mondiale in cui la Russia era dalla parte giusta nelle guerre; nessuno lo nega: è storia! Ma oggi la Russia è l’aggressore e l’Ucraina è la vittima.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto