mercoledì 16 ottobre 2024

Uomo in mare

 


Non per infierire, ma in Calabria il bel tempo tiene e c'è chi ancora fa il bagno a mare.

L'ho invidiato, un po', stamane quando l'ho visto in mare. Stavo osservando i riflessi del sole sull'acqua e l'imbarcazione, in fondo, piccola piccola da scomparire all'orizzonte. Il mare era una tavola. E l'acqua liscia, invitante. Sì. Decisamente abbiamo una miniera ...

"Marina di Catanzaro, cartolina"



Pace per gli inermi violentati dalle miserie





 In gergo calabrese, per intendere che a rimetterci sono sempre gli innocenti, quali
vittime sacrificali coinvolte loro malgrado, in episodi sconsiderati c'è un aforisma che recita:

I ciucci si‘mbriganu e i varrili si sdoganu morza morza. (gli asini litigano e le otri si rompono, vanno in frantumi, e l'acqua si perde).

martedì 15 ottobre 2024

Altri tempi

 

C'era una volta la lira.

Nostalgia canaglia, cantava Al Bano nel 1986.

La vita di ognuno è una somma di esperienze singolari e totalizzanti.

Il sacco esperienziale si riempie nel tempo spiluccando qua e là tra i diversi ambiti sociali, quindi culturali in senso ampio e di nicchia personalissima in quanto a gusti musicali, artistici e di mercato.

lunedì 14 ottobre 2024

Ganoderma, cos'è


 Il prato ricoperto di figlie secche veste i colori dell’autunno. Nel sottobosco, tra le felci, s'intravede una palluzza biancastra. Scostò con il bastone ricavato da un ramo di castagno le foglie secche e, l'ovulo, ancora chiuso, sembra essersi riparato sotto il cappello rosso, spuntato qualche ora prima. 

domenica 13 ottobre 2024

Catanzaro, 4 passi tra folklore e storia

 

"Giangurgolo, maschera catanzarese
dall'enorme naso e dalla bocca larga"



Oltre alla comprensibile retorica cosa c'è di buono nelle raccolte dedicate ai personaggi, al folklore e alle storie locali?

La documentaristica locale è avvezza a raccogliere dati dal sapore nostalgico e spesso si lascia andare a facili proselitismi che interessano pochi malinconici residenti.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto