venerdì 20 settembre 2024

Carabinieri, divisa che attrae i giovani

 


Quello dei carabinieri e delle forze dell’ordine è un servizio donato alla collettività con passione. Non può essere inteso un lavoro qualunque pur di portare a casa uno stipendio. Pericolo a parte, essere in divisa e rappresentare un corpo speciale qual è la benemerita è un onore. Ho visto ragazzi motivati nel prestare servizio e donarsi per mantenere la serenità nei quartieri a rischio.

A Catanzaro diciamo così

 

"catazzharu, fhora e portu"
scultura di Giuseppe Rito:
il cavatore.

Maldestro, imbranato, privo di esperienza: cantàru. Nei dialetti locali si riesce a condensare una serie di definizioni e in catanzarese apostrofare una persona ingenua che non conosce la vita si riduce a: cantàru. Se poi il soggetto è “comu l'ovu a lu fhocu” chè un caso disperato e col passare del tempo “chjjù sta e chjjià ntosta” e sé indisponente si aggiune “gnolla, cioè mmerda”: sì nu cantaru e mmerda!

mercoledì 18 settembre 2024

Cose fatte e da fare

 Stili di vita:

Perché lo fa? Perché lo fai?


Non c'è un fine utilitaristico personale e men che meno la voglia di espormi per dimostrare le mie doti. È semplicemente impegno sociale. Un mettere a disposizione del quartiere ciò che conosco bene e che so fare: dipingere. “Ragionare” con la parte destra del cervello!

lunedì 16 settembre 2024

Pace nelle menti

 


Nelle zone di guerra le popolazioni umiliate muoiono anche per indigenza e fame. Noi che viviamo lontani dagli orrori altrui sprechiamo il tempo impegnando risorse in giochi di società. Stancamente, sospinti da onde emotive, al massimo sussurriamo un augurio, e i più devoti credenti pregano quel bambino venuto al mondo tanti anni addietro per amore.

Figure iconiche nel dialetto catanzarese

 

Adone. Persona molto curata e attenta alla propria immagine. Ma quando è ossessivamente onnipresente

Da noi non è quella figura mitologica e un tantino positiva. A Catanzaro è un’altra cosa e si definisce:

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto