martedì 20 giugno 2023

Facili prede

 Ambiente e natura

Viaggio temporale tra i ricordi.

L'evoluzione scientifica e tecnologica non è cattiva, spesso siamo noi a farne un cattivo uso.



Non ci siamo lasciati prendere la mano dal consumismo; ce lo hanno imposto lentamente. E, noi, l'abbiamo accolto a braccia aperte attratti dalle novità perché comode e accattivanti, ci siamo lasciati sedurre. Lentamente, attraverso la televisione e le altre forme di comunicazione, le grandi aziende hanno veicolato scientificamente i nuovi prodotti industriali. Li hanno enfatizzati fino a farceli ritenere necessari: non più una semplice carta igienica adatta all'uopo ma un prodotto speciale, decorato, profumato lungo un tot piani di morbidezza. A tal proposito, non so voi, ma io, ricordo le scarrozzate in campagna e le scorpacciate di fichi appena staccati dall'albero, spellati, dolci, che andavano giù 'na meraviglia. E poi, immancabilmente … splasch, avveniva la naturale biologica trasformazione. Non c'erano i bagni in campagna e la carta igienica neanche sapevamo cosa fosse. Semmai qualche felce e una sciacquata nel ruscello. E poi nuovamente a sgambettare.

lunedì 19 giugno 2023

Povera Italia, cantava Battiato

 

Un pensionato di Barlassina, in provincia di Monza, è stato sanzionato per 800 euro dal suo Comune per aver riparato una buca in strada. 😱😖

I primi della classe, i tuttologi, sanno che i privati cittadini non possono aggiustare autonomamente il manto stradale e neppure farsi carico del corredo urbano senza autorizzazione. E poco conta se qualcuno subisce danni alla persona o alle cose per lo stato di degrado in cui versa la città! C’è l’assicurazione obbligatoria! … denuncia il sinistro e sarai risarcito! Ma non mettere toppe arbitrariamente perché se ti beccano passi i guai.

Da questo episodio grottesco nasce la provocazione di Beppe Grillo. “ pensionati fate i lavoretti di restauro e scappate…. Copritevi coi passamontagna! non fatevi riconoscere. aggiustate le panchine su cui andate a sedervi quando accompagnate i vostri nipoti al parco giochi e scappate”.

sabato 17 giugno 2023

Lavoro. Quale politica, quale cultura?

 

Ed ora la sinistra scopre il precariato.

Viene da chiedere: dov'era fin ora la sinistra? Non è forse, il precariato, figlio delle scelte retroattive dei politici che hanno governato l'Italia e gli italiani?

E che dire sulla scelta democratica definita “garantista”?

Non era anche questa una prerogativa della sinistra?

Catanzaro, realtà liquida e inconsistente

 


Alcuni lembi del territorio cittadino catanzarese sembrano essere terra di nessuno. Vaste aree recintate indicano proprietà private (abusivamente?) che dovrebbero essere pulite per una semplice questione di decoro e igiene pubblica e rispetto nei confronti dei residenti dai detentori del bene.

Curiosamente le reti di recinzione delimitano e inglobano anche spazi che avrebbero dovuto essere adibiti per camminamenti pedonali o carreggiate ciclabili a servizio e per il benessere comune di quanti soggiornano nel quartiere corvo. Invece sono ricettacolo sicuro per bisce, topi etc. ma cosa vuoi che siano questi innocui animali che come unica colpa hanno quella di essere nati in un gradino inferiore?

mercoledì 14 giugno 2023

Berlusconi, un italiano ...

 


Qualche cosa non quadra nella logica dei fatti.

Berlusconi è morto alla ragguardevole età di 86 anni. Tra alti e bassi è riuscito nei suoi intenti. Dal nulla, stando a quanto si narra, ha creato imperi. Figlio di un semplice impiegato e dal temperamento creativamente volubile ha trascinato nelle sue imprese pubbliche e private flotte di uomini e donne che oggi piangono affranti la sua dipartita.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto