È una strategia consolidata che paga quella di creare uno o più nemici da gettare in pasto agli imbecilli.
È una strategia consolidata che paga quella di creare uno o più nemici da gettare in pasto agli imbecilli.
![]() |
"garanzie di qualità" courtesy arc. iannino |
Ci sono miriadi di opinioni e punti di vista personali e ognuno si differenzia dall'altro per cultura geografica generale e individuale. E in merito mi domando cosa penserà la gente vittima delle guerre in Palestina e Ucraina, tanto per rimanere in uno specchio geografico vicino al nostro, del luccichio mediatico sanremese e della presunta euforia di quanti ruotano attorno alla giostra della canzone italiana.
E noi, non da meno, li assecondiamo. Spero solo che questa deriva mentale trasbordante nella convulsa presenza “socialmaniakal” passi presto e che la gente invece di rispondere alle provocazioni passi il tempo libero in modo più proficuo.
Vivere in periferia, anzi, vivere LA periferia urbana a volte non è una scelta ma una necessità.
Tra le tante discrasie che qui si
toccano con mano ve n'é una di natura squisitamente urbanistica quasi
inspiegabile che fa il paio con le dolenti note di chi rimane per
necessità e non per scelta: la sensazione d'abbandono e di
lontananza dal centro storico in quanto a manutenzione di strade e
scarichi pluviali rammenta amaramente di essere figli di un dio minore.
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...