giovedì 10 novembre 2011

la profezia di Silvio: qualcuno mi tradirà

l'ultima cena

troppo forte come satira! non ce l'ho fatta a resistere alla tentazione e l'ho presa in prestito. non so chi sia l'autore della fotografia che rivisita l'ultima cena di Emmaus, comunque deve essere davvero un tipo molto creativo, simpatico! della stessa simpatia di Benigni e Crozza e come loro riesce a farci ridere, nonostante la realtà politica e sociale che uomini e donne pubbliche impongono al paese.
"Qualcuno tra di voi mi tradirà"... ma si potrebbe anche parafrasare come un "bunga bunga d'altri tempi" dove le barzellette si raccontavano davanti ad un buon bicchiere di vino.

da Berlusconi a Monti, ma chi paga?

È un bollettino di guerra quello diramato dall'ANSA in merito a quanto scrive la banca centrale europea che verte completamente sulla salvaguardia economica delle banche per garantire stabilità all'€ e ai mercati.
Capitale economico contro valore umano, si legge esplicitamente nel messaggio che l'UE manda all'Italia e al nascente governo Monti.
I primi no si fanno sentire con toni forti e annunciano battaglie contro il cambio strategico ma inefficace del governo. La domanda corrente è: chi dovrà pagare la crisi? I grandi capitali, quindi i ricchi o quelli che hanno pagato fin ora, vale a dire la classe media che sta scivolando verso una nuova povertà?
Le metafore in politica si accavallano: cambia il macellaio (Berlusconi/Monti) ma la macelleria sociale rimane la stessa!
In effetti la manovra rimane sconosciuta ai cittadini e persino ai parlamentari. Unico dato certo e allarmante, ribadito da tutti in Europa e in Italia: l'Italia non è la Grecia!
Questo dato tranquillizza quanti in Italia guardano con apprensione i sacrifici imposti al popolo greco da una economia mondiale ladrona fatta da imbroglioni e lestofanti?


mercoledì 9 novembre 2011

cosa non si vede in tivvù

Materiale per la Littizzetto.

Questa ci mancava! Dopo la pubblicità sugli assorbenti per gli incontinenti, le dentiere che ballano, i nani che scappano dai giardini per colpa delle fosse biologiche, gli odori ascellari, i peli superflui ecc ecc ecco che i “creativi” ci regalano due belle toppe corpose di saliva. Una si spiattella nel lavabo striata di rosso l'altra invece bella schiumosa densa morbida sana!
Una persona distratta penserà che il primo sputo sia di qualcuno che avrà ingerito dello sciroppo d'amarena oppure avrà mangiato un mon chéri e comunque non è il meglio dell'eleganza vedere due bombe prodotte dalle cellule salivari spiattellarsi sotto i propri occhi nell'intervallo pubblicitario di Ballarò dove eminenti politici, studiosi della comunicazione volgarmente detti giornalisti, professori e associati discutono su un tema caldo come le dimissioni del cavaliere. Dimissioni postume, che in funzione del rumore mediatico prodotto dai giornali di parte forse tra qualche giorno saranno dimenticate persino da chi le ha fatte.

martedì 8 novembre 2011

col Divino Senso della Creazione

courtesy arch.M.Iannino
rendez vous- prodotto ©
Avrei preferito scrivere di arte, cioè di tutte quelle azioni che avvicinano il fare l'umano all'Essere Sublime Divino; quindi parlare dei giochi creativi che impegnano la parte speciale della mente e sfociano nelle forme espressive definite pittura, scultura, assemblaggi, video/installazioni, land art, body art ma anche scrittura, recitazione, musica. Insomma di quel fenomeno creativo che fa sbocciare dal nulla mondi differenti narranti, che analizzano, sondano, sfidano idee e materie conosciute fino a dare loro nuova veste estetica, il tutto, non per il puro piacere epidermico o estetico di chi opera ma per un'intima prorompente esigenza esistenziale.
Purtroppo, fatti contingenti, hanno distolto la mia attenzione da questo impegno anche perché, tralasciando le provocazioni urlate dai mass media per illuminare qualche dinosauro, ben poche sono state le manifestazioni o gli eventi degni di nota per quanto concerne la sfera dei linguaggi artistici in Calabria e nel resto d'Italia.
Quanto detto, non è una rinuncia e quindi non scrivere e parlare di poetica della visione; tutt'altro! Aspetto fiducioso le performance dei giovani artisti appassionati di musica, letteratura, arti visive, teatro e nuovi media.

Berlusconi: 11 deputati responsabili astenuti, il governo è sotto

Ormai è chiaro! La maggioranza di governo non c'è più. Si è sfaldata alla camera davanti al voto sul rendiconto: 308 sì; 321 astenuti e Berlusconi che spulcia i tabulati per vedere coi suoi occhi i nomi degli 11 traditori. Ma si possono davvero definire traditori gli undici deputati dell'area centrodestra che si sono astenuti? Forse questa volta sarebbe il caso di definirli “Responsabili” per davvero.
A questo punto solo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha la possibilità dettata dalla Carta Costituzionale per far desistere Berlusconi 

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto