venerdì 19 luglio 2024

Revisione auto, quando e perché

 

Automobilisti, vacche da mungere!

E cinque! Per il momento sono 5 gli avvisi, anzi no! altri due arrivano in questo momento.

Manca ancora un mese, secondo le norme vigenti, per mettere a norma l'auto. vale a dire , sottoporla al test di sicurezza e idoneità in uno dei numerosi centri adibiti all'uopo dai meccanici e dagli altri lavoratori del settore.

 Sono 7, quindi, gli avvisi giunti al mio indirizzo, inviati gentilmente dai professionisti delle revisioni auto.

La solerzia adottata dagli specialisti ha il sapore della beffa visto che ancora sto pagando le rate d’acquisto alla finanziaria e non ho percorso neppure 18mila km con questa benedetta macchina che, guarda un po’, tutti vogliono revisionare!

Ok sono passati 4 anni ma è come se fosse uscita ieri dalla concessionaria!

giovedì 18 luglio 2024

Catanzaro, Corvo e il nuovissimo centro sociale

 


Silenzio. Un silenzio assordante durato decenni, adesso, potrebbe essere interrotto e il quartiere corvo di Catanzaro avere nuovi input socializzanti.

Chi vive il quartiere fin dalla sua  prima urbanizzazione conosce selva e fauna, problemi strutturali e ambientali. esigenze e aspettative di quanti vi abitano stabilmente e degli avventori occasionali che lo intendono un dormitorio. Sa dell’apatia dei residenti cresciuta negli anni e fortificatasi nelle decisioni politico-amministrative che si sono susseguite dal 1980 in poi.

lunedì 15 luglio 2024

Di necessità virtù

 


Diritti. Abuso d’ufficio. Tutele. Proprietà.

Tutti temi di attuale impellente necessità visti da ottiche diverse.

Per certuni il diritto come le altre tematiche accennate sono considerate tali in base alle personali necessità. Quindi il diritto di vivere un’esistenza serena affrancata dai soprusi altrui è un’esigenza condizionata da fattori contingenti. Diritto di lavorare. Diritto di cibarsi, crescere, fare esperienze, studiare, abiurare tutte le forme di violenza, guerra militare in primis e psicologica, diritto di vivere in ambienti sani e in armonia con la natura, così come pensati e incisi nella carta dei diritti e nella nostra carta costituzionale è diventato impensabile. Sarà per questo motivo che molti si rifugiano nelle bolle virtuali delle piattaforme?

venerdì 12 luglio 2024

In assenza di quel comune senso del pudore

 

Anche oggi c’è la notizia scabrosa. Scabrosa e o pruriginosa?

Non voglio accodarmi alla fiumana puritana e gridare allo scandalo per le decisioni dell’attuale classe dirigente che arroccata su posizioni legittime, secondo i loro parametri mentali, violentano il cosiddetto comune senso del pudore.

Dimenticano o forse non lo hanno mai saputo che governare un Paese è una missione basata sul rispetto.

mercoledì 10 luglio 2024

A chi giova la guerra?

 

"ospedale pediatrico, Kiev"

Un altro giorno archiviato.

Il tempo passa e sembra che quanto accade nel mondo non ci riguardi fintantoché gli attori interessati al martirio sono lontani geograficamente e diversi da noi. Neppure le aberranti azioni generate dalle menti malate toccano nel profondo le coscienze e incitano a uno scatto solidale di ribellione. Le guerre mentali sono peggiori di quelle fisiche, a volte. E mentre la distruzione  continua a mietere vittime innocenti in Ucraina e in medio oriente, queste le terre martoriate dai bombardamenti che ancora attraggono l’interesse dei mass media, noi “occidentali” aspettiamo avvolti in una nuvola d’ignavia che qualcosa o qualcuno ponga fine agli eccidi generati dagli stati assassini.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto