Sanremo, la finestra socialpopolare
spalanca le imposte e si affaccia Benigni per declamare la
bellezza della Costituzione Italiana anche se ai tempi di Renzi ha perorato la
causa dell'allora primo ministro per modificarla.
 |
"contraddizioni, pop-go" |
Simile a quei pupazzetti a molla costretti nelle scatole che sbucano all'improvviso, Roberto Benigni è stato un fiume in piena. Un novello maestro Manzi che elargisce sapienza e scolarizza gli italiani come negli anni '50-60. E se è lasciato al teatro della canzone popolare il compito di divulgare i diritti e doveri sanciti nella Costituzione e non agli organi preposti alla scolarizzazione e alla divulgazione dei saperi quali le scuole, bèh, significa che ancora c'è molto da lavorare.
Il tempo cambia molte cose, pure le menti. Meno
male!
La 73ma edizione del festival della
canzone popolare italiana ha aperto col botto!
Non c'è stato momento che nella tv di
Stato non si vedesse uno spot che lo pubblicizzasse.
Da Fiorello allo stesso conduttore
pluridecorato e onnipresente sulle reti rai, Amadeus, le spinte non
sono mancate, da quelle leggere e pruriginose alle incursioni
nell'attualità dei tg hanno fatto sì che l'interesse montasse .