domenica 8 gennaio 2023

Creatività, poesia e intelligenza artificiale

 


Impossibile fermare il tempo!

Pensare di poter ostacolare l'avanzata dell'intelligenza artificiale e le infinite possibilità d'influenza nelle variegate sfere delle azioni umane è come tentare di svuotare l'oceano con un secchiello.

D'altronde perché ostacolare la tecnica e le scienze?

Viviamo realtà scientifiche impensabili fino a qualche decennio addietro.

E, coadiuvate dalle applicazioni installate sui terminali divenuti imprescindibili, viviamo esperienze surreali.

L'IA (intelligenza artificiale) spopola nelle rappresentazioni narranti e annienta l'azione degli illustratori grafici, pubblicitari e quanti sono innamorati della figurazione illustrata.

venerdì 6 gennaio 2023

A sera

 

Alla sera, mentre ci accingiamo a dormire, è quasi normale sentire un po' di ansia e magari, coi nervi a fior di pelle, immaginare nemici invisibili invadere casa. Siamo bravi a dare corpo ai draghi malefici che vivono dentro e fuori di noi.

Lo stress accumulato gioca brutti scherzi! Ma chi è indenne? Chi non ha trascorso un periodo della vita sotto stress? Alcuni riescono a dominarlo e altri hanno bisogno di un aiutino scientifico-razionale, quindi psicologico, e chi si rifugia nella preghiera.

La preghiera, quando è sentita sale dal profondo del proprio essere e allontana paure e ansia. È faro che rischiara la mente e dissipa i mostri immaginari che si nutrono delle nostre fobie.

I mistici, Maestri di Vita, suggeriscono d'intraprendere dialoghi coi personaggi che hanno lottato contro il male come se parlassimo a una persona cara. Ecco, dialoghiamo, nel silenzio delle nostre mura, con il Principe degli Arcangeli: San Michele, vincitore delle battaglie invisibili combattute dall'inizio dei tempi nei campi del “metaverso”.



La befana al tempo dei nativi digitali

 


Tutto ebbe inizio il giorno in cui si rese conto che le pere, gli ortaggi e i cavoli non crescono nelle ceste dei mercati. E che gli amici animali non sono ologrammi che sbucano per magia dal fondo del tablet o dell'android ricevuti per il compleanno.

Sammy non credeva più ai regali portati da babbo natale e dalla befana quindi non scriveva letterine ma parlava col padre e la madre e poi replicava ai nonni i desideri che avrebbe voluto si concretizzassero sotto l'albero di natale. Anche se con la sorellina, più piccola di qualche anno, teneva ancora in vita la magia delle notti in cui si realizzano i sogni.

Lo faceva per compiacere gli adulti. Certa che quel suo far finta di credere ancora alle favole avvalorasse tradizioni e rinsaldasse legami atavici con la società che nel frattempo aveva trasformato i simboli in merchandising.

A volte i grandi sono complicati! Si allarmano appena realizzano che i piccoli stanno uscendo da quello stato di grazia ch'è l'infanzia e iniziano ad entrare nel razionalissimo mondo costruito dagli adulti. I sopraggiunti si trovano a dovere comprendere diritti e doveri, interessi comuni e personali e sono incoraggiati alla scaltrezza a sapere districarsi tra ordinamenti che regolano realtà sfrondate dalla poesia e, sì, abbandonare lo stato di grazia coltivato fino a qualche giorno prima delle mestruazioni.

domenica 1 gennaio 2023

Calabria, Sul filo della memoria

 

Verso sud. 



Il sole del sud lancia riverberi scintillanti sull'acqua del mare e sui cespugli di ginestra abbarbicati sul pendio collinare a ridosso della strada statale che inanella le case sparse sul litorale jonico catanzarese.

Quanto tempo è passato? Solitamente non mi piace fare calcoli temporali. A farli si soffre di più e il tempo infligge la sua lama tagliente nella carne viva dei ricordi.

Preferisco chiudere gli occhi e osservare dalla fessura delle palpebre il caleidoscopio delle immagini immagazzinate nella memoria.

sabato 31 dicembre 2022

All'insegna della creatività, ricomincio da ...

 Sdrammatizziamo! 

È tempo di bilanci.





Ricomincio da …

Personalmente non saprei quantificare e dire con certezza quali siano state le scelte e le azioni positive che hanno migliorato me e quanti mi sono stati vicini.

Massimo Troisi ricominciava da tre. Tre cose mi sono venute bene, diceva, perché buttarle insieme alle altre che son venute male?

Tanti, troppi Natali e capodanno sono trascorsi da quando son venuto al mondo e altrettanti errori sono stati commessi. Non solo da me. Ma questo non è un buon motivo per discolparmi e assolvermi in toto. No!

Se guardo indietro intravedo tra la nebulosa degli errori che qualche barlume ancora brilla. Flebilmente, forse, ma brilla simile a un cerino acceso nella notte. Ma chi non ha fatto errori?

Intanto la vita continua a correre! Rinnova i campi se pur minati dalla stoltezza umana. Livella gli abusi. E pone limiti.

Buon inizio mondo! All'insegna della creatività.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto