sabato 21 gennaio 2017

110 e lode

 Con bacio sulle guanciotte e applauso

 

Quando mia nonna racconta della sua infanzia sembra di vivere in una favola...
 Coi racconti di mia nonna è come vivere in una favola. Ogni sua parola è poesia d'altri tempi, una favola intinta di nostalgia per il tempo passato che la sua saggezza trasforma positivamente per vivere al meglio il presente.

Nonna parla di una materia che studiava a scuola: economia domestica.
patate e peperoni in pastasfoglia

L'economia domestica, in sintesi, spiegava l'arte e le tecniche per utilizzare al meglio i beni di prima necessità, dagli indumenti agli alimenti. Niente poteva essere sprecato e men che meno il pane raffermo, le code delle cipolle, i rizomi degli ortaggi e quant'altro. I vestiti e le scarpe passavano dai fratelli grandi ai piccoli. Gli arredi erano beni da conservare e valorizzare insieme alla casa.
 Ma parliamo dell'alimentazione, dei prodotti che servivano e servono per mantenere in buona forma il corpo.

Le motivazioni si possono intuire. All'epoca non c'erano molti fornai che impastavano e vendevano pane e briosce o taralli e pizzelline come avviene oggi.
A quei tempi il pane si faceva in casa. Quasi tutte le case erano dotate di forno a legna e chi non possedeva questa comodità chiedeva soccorso alla parente o alla comare.

sabato 14 gennaio 2017

Al pub sconto del 20% per gli studenti

Tortuga Guinness Pub, agevolazioni per gli studenti.


Tortuga Guinness Pub,
situato in via Lungomare, 155-159, Marina di Catanzaro, è un locale che propone birra superlativa, panini eccellenti e pizze a regola d’arte (e molto altro ancora).
Ho avuto modo di costatarlo personalmente.
Gli studenti universitari che si recano al Tortuga, portando con se fototessera e copia del libretto universitario, saranno agevolati con una “tessera sconto” del 20% sulle cene!
Lo sconto è valido sia per le cene presso il Tortuga Guinness Pub, sopracitato, che per quelle consumate presso il Tortuga City Firm, situato a Catanzaro in via De Grazia, 8/10.
E’, a mio avviso, un ottima proposta per gli studenti fuori sede e non, che, usufruendo di questa valida proposta, possono gustare un’ottima cena risparmiando qualche soldino.

venerdì 13 gennaio 2017

Storie sadomaso

Eccomi ancora una volta a fare la parte del grillo parlante.
Lontano da me enfatizzare concetti populisti a tutti i costi ma se la politica non interviene seriamente sui meccanismi che condizionano la vita reale, altro che baratro, si aprirà una voragine d'incomprensione inumana tra le persone.

mercoledì 11 gennaio 2017

Da Trump a Grillo

Nel salotto di Bianca.


Quando la politica è lontana dai problemi reali delle persone il caos regna sovrano.

Vince chi ha il callo più spesso e il pelo sullo stomaco folto. Ha gioco facile chi sbraita contro qualcuno. Ha la meglio chi grida con arroganza e apre la caccia alle streghe.

Gli esempi non mancano, nel bene e nel male i media li divulgano:

A) Trump intende cambiare la legge sanitaria voluta da Obama per i suoi alti costi e imporre un alto dazio alle aziende che hanno spostato la produzione in Messico ma intendono restare nel mercato USA coi loro prodotti.

B) Michele Placido si commuove davanti alle parole di una giovane mamma, dipendente di Almaviva, pronta a sacrificare la propria dignità e percepire di meno mensilmente pur di potere mantenere il figlioletto di 4 anni.
Placido risponde alle domande di Bianca Berlinguer con voce rotta mentre la Camusso, non fa una piega.
Che Susanna sappia dominare meglio dell'attore e regista Michele Placido l'emotività?
Può darsi. La sindacalista ci vive quotidianamente coi e nei drammi dei lavoratori, ma usa anche lei i voucher tanto biasimati.

C) Grillo, dopo il flop europeo torna sui suoi passi e perde qualche pezzo. Ad alcuni europarlamentari pentastellati non è piaciuto l'azzardo politico. Dopo il no dei liberali torna con Farange e qualcuno dei suoi se ne va dal gruppo. Qualcuno dice che è una questione di soldi...
Potere o soldi che si accumulano con l'arroganza decisionale sulla pelle degli schiavi costretti ad accettare le briciole pur di sopravvivere nonostante la passione di alcuni intellettuali che denunciano soprusi e incongruenze di certe decisioni.


martedì 10 gennaio 2017

Preferisco il benessere collettivo

Alcuni scrittori, giornalisti e opinionisti cavalcano l'onda del malcontento comune e attizzano gli scandali della politica che governa le cose comuni per assicurarsi che cresca la fama e, di conseguenza, il loro conto in banca.


È gioco facile gettare due righe o impostare un romanzo “verità” sulle mafie, le collusioni, i poteri forti. Meno facile è portare avanti inchieste con onestà intellettuale e far sì che il lavoro svolto giovi alla società intera.

Mafia capitale. Il sacco di Roma. Le scelte della politica dimostratesi nel tempo enormi errori ai danni dei deboli sono elementi su cui riflettere pacatamente. Sviscerare fatti e prove concrete. Pro e contro con animo scevro da condizionamenti partigiani.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto