venerdì 28 ottobre 2022

Catanzaro, Palacorvo, struttura da valorizzare

 Circondato da ampi spazi, il palazzetto dello sport di Catanzaro-Corvo, è una struttura polisportiva vocata alla socializzazione del quartiere che, per una serie di fattori contingenti, è castigato all'oblio.

Inaugurato il 15 dicembre 1984 sotto i migliori auspici accolse gli sfidanti del titolo europeo dei pesi superleggeri Patrizio Oliva e Michel Giroud. Vinse il pugile Patrizio Oliva confermandosi campione nella sua categoria. Seguirono molti altri eventi.

Tra gli eventi sportivi di rilevanza nazionale: la final eight della Coppa Italia di calcio a 5 2005/2006, vinta dalla Luparense in finale contro la Roma Futsal.

giovedì 27 ottobre 2022

Governo Meloni. Se il bel tempo si vede dal mattino ...

 

E bboni che mamma Giorgia sta a sbriga' mpicci!


Il decisionismo certo non le manca! Solo che ci saremmo aspettati provvedimenti che riguardassero più da vicino i problemi veri dei cittadini che le hanno dato fiducia.

Per il momento, e di questo dobbiamo convenire con l'opposizione, la neo premier ha enfatizzato il suo personale modello di come vede e intende la società.

Noi dal basso non sappiamo a che serve e a chi l'innalzamento da 2 a 10mila euro di contanti da giostrare anche perché chi ce l'ha diecimila euro da spendere cache? Ma manco a rate!

E poi, il presidenzialismo! Ma non è stato bocciato dagli italiani?

No, decisamente cara Giorgia stai andando fuori tema. Non è così che sollevi quanti si arrangiano o sono costretti a imbarcamenarsi tra il reddito di cittadinanza e qualche corso di formazione.

Per ora vediamo solo demagogia. Una demagogia tronfia di arrogante saccenza che non migliora la situazione della Nazione né i suoi abitanti.

Altra esternazione fuori luogo: “la scienza non è religione!”

In riferimento alla gestione del covid neanche a me sono andate giù determinate scelte e imposizioni ma da questo a ritenere che è stato sbagliato molto nella gestione della pandemia, beh …

Buon lavoro signora Presidente! E un sentito in bocca al lupo a quanti siamo al di qua dei banchi.

mercoledì 26 ottobre 2022

Farina di castagne. Abitudini e necessità

 


Non si butta niente! È un'offesa alla provvidenza.  Così commenta chi ha vissuto la fame quando vede lo spreco che produciamo perché diseducati dalla pubblicità consumistica.

“A mangiatura è vascia” . Tradotto significa: oggi è  tutto facilitato dal benessere e la maggior parte delle persone ha di che vivere.

martedì 25 ottobre 2022

Innamorati della propria terra

 

È ancora presto. Sono circa le 7 del mattino. Il sole spunta dal mare e inizia l'ascesa nel cielo. Sarà visibile pienamente fino a mezzogiorno, circa, fino a quando, cioè, la luna non gli si metterà davanti e darà origine all'eclissi.


L'aria è piacevolmente fresca, tonificante per chi si appresta a fare del sano jogging.

Tra i cespugli una figura cerca di catturare con l'android i primi bagliori del giorno nascosta dietro un giovane melo selvatico. Cerca di filtrare i riflessi eccessivi attraverso i rami e le foglie del melo per ottenere un'immagine suggestiva e poterla postare su qualche social-media.

Da lassù lo sguardo abbraccia il mare e parte dei palazzi anonimi del quartiere Corvo, un agglomerato urbano sorto negli anni '80 nelle campagne di S. Maria, una frazione a sud di Catanzaro.

Spostandoci a nord di qualche centinaio di metri arriviamo a vedere Pistoia, non la città Toscana ma, il quartiere popolare dove si è consumato un dramma sociale impossibile da accettare: l'incendio al 5° piano di un edificio popolare in cui sono morti 3 fratelli giovanissimi e 4 sopravvissuti: i genitori, una ragazzina e un ragazzino ricoverati nei centri grandi ustionati.



lunedì 24 ottobre 2022

Saperi e sapori conditi di storia

 Dalla bocca dei protagonisti.

I racconti di nonna Angela.

"courtesy ©valentina's photo"

La sera si tinge di rosso. Un rosso simile al fuoco che arde dentro il forno del pane quando la legna brucia e le fiamme si alzano allegre danzando.

Quell'immagine è viva dentro la mente di nonna per le tante volte che ha assistito la mamma a sfornare pane per la famiglia e per le tantissime volte che l'ha infornato lei da quando si è maritata e ha tirato su una famiglia sua.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto