mercoledì 21 settembre 2022

Libertà e democrazia: concetti inalienabili

 

Il guaio della politica sono i politici scaltri che fanno promesse impossibili; inattuabili! E, se pur coscienti, perseverano nel promettere la luna.

La dura realtà ci riporta alla guerra di Putin e alle sue ultime parole che lasciano intendere di una probabile guerra nucleare. Intanto ha disposto il richiamo alle armi dei riservisti per proteggere la patria da una assurda minaccia europea!? Se non conoscessimo la verità in merito al conflitto da lui voluto e inasprito iniziato sotto le false vesti di una esercitazione militare in Ucraina potremmo anche crederci. Ma conoscendo i fatti e l'altissima idea di democrazia e libertà che regna e cresce nelle menti occidentali avremmo fugato ogni dubbio anche senza le testimonianze inconfutabili delle mostruosità fatte a suo nome in Ucraina.

Nascita del nuovo umanesimo ©mario iannino


Ma lasciamo da parte la politica estera per un momento e le restrizioni imposte dalla guerra del gas che “la vittima Putin” sta facendo ai paesi eu e, questi, ovviamente reagiscono imponendo sanzioni economiche alla sua dissennata azione.

Dicevo, parliamo brevemente delle imminenti elezioni politiche del 25 di questo mese:

c'è la possibilità che il partito dell'astensionismo superi soglie mai raggiunte fino ad oggi! E il motivo è semplice anche se i concorrenti in lizza per le poltrone fanno finta di non conoscerle.

Tra pandemia, blocchi e fermi obbligati, arrivano come una mannaia le traumatiche bollette dell'energia: luce e gas. Molte piccole e media aziende soffrono per i disagi strutturali post pandemici e ora rischiano di chiudere definitivamente.

Il governo presieduti da Draghi sta cercando soluzioni affinché questo non accada! Mentre i leader dei partiti in campagna elettorale strombazzano soluzioni demenziali.

Le accuse reciproche si moltiplicano. Cercano di depistare e quanti sono preoccupati di portare a casa la pagnotta quotidiana si accodano ai condottieri che “credono” negli italiani.

Prima gli italiani!

E l'Europa che si è cercato di costruire?

Sì l'Europa che sta arginando le mire dispotiche di un dittatore di nome Putin che sbandiera la possibilità di usare armi nucleari e che sta portando il mondo nel baratro distruttivo del nulla.

Di questa Europa appena nata che lancia i primi vagiti, che deve crescere, fortificarsi e dare speranza all'umanità! Che ne facciamo?

lunedì 19 settembre 2022

Fino all'ultima boccata, vizi e virtù

 

Bacco, tabacco e …


Lo sballo per certi ceti consiste nel poter permettersi del fumo e qualche bicchiere di rosso. Il resto è affidato alla buona sorte.

Ne sanno qualcosa i nati negli anni cinquanta/sessanta e giù di lì.

Ricordo con piacere i racconti di vita narrati dall'anziano vicino di casa:

era un signore piccoletto divenuto cieco in tarda età che, durante i momenti di pausa dallo studio, andavo a trovare. Aveva un fare sereno persino nell'arrotolare il tabacco nella carta velina. Io osservavo incantato le sue dita intaccate dall'artrosi prendere pizzichi di tabacco dalla scatola di latta lucida dopo avere separato e estratto dalla clip la velina tenuta serrata insieme alle altre nella parte interna del coperchio.

Lui parlava mentre confezionava la sigaretta. Ieratico, come se fissasse un punto immaginario, raccontava della sua esperienza.

Mi parlò della sua infanzia. Di quanto sia stata dura la guerra e del ritorno a casa dopo anni di stenti, fatiche e violenza inflitta e subita.


“Vedi, oggi è un lusso il fumo! Alcuno fumano per sport! Per sentirsi importanti come fanno i ragazzini alle feste e sprecano soldi e tabacco... se avessero sofferto la carestia non butterebbero le sigarette a metà; quando ero giovane ci passavamo la sigaretta tra compagni e, vedi questo?” disse indicandomi un ago infilato nel colletto della giacca; “questo no serviva solo per cucire gli strappi o attaccare bottoni. Questo serviva per fumare fino all'ultimo la cicca!”.

domenica 18 settembre 2022

Catanzaro, Siano: Il giorno dopo la festa

 


Galeotto fu quel 45giri.

Vado al massimo! Un vinile che comprai e te ne se appropriato. Lo inserivi di continuo nel tuo mangiadischi, era l'unico momento "tranquillo" della giornata,

e poi il resto è storia di questi ultimi anni e del lavoro costante intrapreso insieme ai tuoi amici. Avete saputo trasformare una passione in qualcosa di molto bello che non è semplice spettacolo.

Sì figlio mio la tua è una storia di amore. Passione per il rock e specificamente per Vasco Rossi che ti ha rapito. ( infatti lo chiami papà e non dimentichi mai nessuno dei suoi avvenimenti...).

E stamane mi arriva 'sto whatsApp che non posso fare a meno di condividere perché fa piacere sapere che porti allegria e fai stare meglio chi ti ascolta e segue.

Anche questo è dono!

Dono sublimato e corroborato dallo studio e dall'amore per una forma d'arte che tocca le corde sensibili dei fans di Vasco e che tu interpreti in maniera eccelsa insieme alla band.

Complimenti a voi tutti.





sabato 17 settembre 2022

Natura tombata

 

Inizia il tempo delle piogge.

Le temperature anomale che abbiamo sopportato durante questi mesi estivi hanno dato la possibilità a chiunque e per qualunque scopo e motivo di dire la propria opinione in merito al disagio meteorologico.

Catastrofisti. Ecologisti. Jettatori e scienziati- meteorologi fai date. Gente votata al detto: “ non ci sono più le stagioni di una volta”. Tutti costernati davanti alle catastrofi che per l'occasione hanno nomi nuovi: “bombe d'acqua” e non temporale o acquazzone, alluvione!

Solitamente le bombe, quelle che fanno male volontariamente, sigh, le lancia qualche manina guerrafondaia volutamente! Allo scopo di mietere vittime innocenti che hanno una visione buona, nonostante tutto, della vita e vogliono vivere in pace.

La natura non è cattiva!

La natura è creativa. Aiuta gli esseri viventi. Li nutre! E li fa progredire.

Il problema vero sorge nel momento in cui la manina dell'uomo e la sua ingordigia deturpa e violenta l'ambiente.

È quando l'uomo non si limita a irreggimentare intelligentemente nel rispetto delle leggi fisiche la natura che avvengono le catastrofi.

"Natura nel tombino"




giovedì 15 settembre 2022

Catanzaro: Ancora incendi in periferia

 

Le temperature non intendono abbassarsi. Oggi il termometro segna 32°. su viale Isonzo una squadra di operai carica lo sfalcio selvaggio recuperato ai margini dell'arteria cittadina.


Qualche metro più a nord il crepitio avverte nel suo inequivocabile scoppiettare che qualche pezzo di verde va a fuoco. Brucia la parte esterna della circonvallazione che abbraccia il quartiere corvo nel punto esatto prediletto dal cinghiale e dalle volpi per accedere, una volta scavalcato il canale dell'acqua pluviale edificato dalle bonifiche, all'interno dell'area urbana dove, com'è noto, possono trovare di che alimentarsi.

Intanto il rumore degli attrezzi usati dai giardinieri penetra nella testa e rompe il silenzio da ben due giorni: stanno attuando la manutenzione programmata condominiale.

Le aiuole acquisiscono forme e geometrie godibili mentre l'odore dell'erba appena tagliata s'infila tra le narici e solletica i sensi.

Strano, ora che ci penso, l'odore acre del fumo non è arrivato a d infastidirmi... e già, sono controvento. Meglio così: la casa non si inonda di puzza. Ma la signora difronte raccoglie comunque i panni stesi ad asciugare.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto