lunedì 18 marzo 2013

alta finanza euro e destini degli uomini

potere d'acquisto delle valute e influenza sulle mentalità
Dalle "chiacchiere davanti a un bicchiere di vino" la società è passata all'affanno frenetico delle borse e dei mercati economici.
Piazza Affari apre in rosso. La Borsa di Tokyo chiude la seduta in ribasso
L’isola del Mediterraneo in bilico
Slitta il voto sul prelievo forzoso.
Le borse europee aprono in forte calo sulla scia dei timori per il salvataggio di Cipro che prevede di tassare i conti bancari. Una mossa che se approvata il mercato teme possa diventare un precedente.
L’indice Ftse 100 a Londra cede l’1,48% 6.394,56 punti, il Cac 40 di Parigi lascia sul terreno il 2,1% a 3.761,22 punti, il Dax 30 di Francoforte arretra dell’1,7% a 7.904,90 punti. L’Ftse Mib fa registrare un -2,73% a 15.619 punti mentre l’Ibex di Madrid perde il 2,75% a 8.381,8 punti. La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in netto ribasso. L’indice Nikkei dei 225 titoli guida ha perso alla chiusura 340,32 punti, pari al 2,71%, scendendo a quota 12.220,63 punti.

MA SE LA FINANZA, intesa in termini di cifre e numeri, GENERA POVERTÀ  TOGLIE LA VITA E PROVOCA MORTI PERCHÉ 'LASCIARLE UN SIMILE POTERE'? MODIFICHIAMOLA!

domenica 17 marzo 2013

Boldrini e Grasso, che Italia sarà?

Vediamo di semplificare:

aore12
Sono stati eletti i presidenti del senato e della camera.
Laura Boldrini alla Camera e Pietro Grasso al senato. Del secondo presidente sappiamo molte cose ma della Boldrini ben poco. Nella sua biografia c'è scritto che ha lavorato in rai e poi è stata cooptata nelle faccende umanitarie dell'onu e della fao, dove si è occupata prevalentemente di produzioni radio e video. È stata portavoce italiana e a preso parte al programma alimentare mondiale fino a diventare portavoce dell'alto commissario per i rifugiati. (grazie a chi o cosa?)

in questo turno elettorale, dicono che militi nelle fila di sel, appoggiata fortemente da Niki Vendola ma i fatti dicono sia sponsorizzata dal mondo cattolico.

Nel complesso, visti i giochi messi in campo dalle menti politiche per accaparrarsi i punti cardine delle alte cariche istituzionali, c'è da accogliere con favore la scelta di quei grillini che hanno evitato la disfatta dei democratici al senato.

sabato 16 marzo 2013

Piero Grasso è Presidente del senato

piero grasso
L'inventore del porcellum ha tentato d'insinuare il dubbio e far passare la logica della maggioranza relativa e dare peso alle schede bianche. Un'altra delle sue magnifiche idee!

Immediatamente motivata e bocciata dal presidente anziano Colombo, con la lettura di un precedente avvenuto per le elezioni del 1994, sempre per il ballottaggio di presidenza al senato.

Che dire! Ogni valutazione è superflua, basta solo ricordare che questi sono i signori che ci hanno governato. Ma se Calderoli ci ha tenuto a puntualizzare questo aspetto si potrebbe dare un'altra lettura alla strategia di pdl e e lega. E cioè che quelli della destra abbiano tentato di optare per la scheda bianca così da inficiare la votazione in atto allo scopo di prendere tempo. Altro che al servizio del popolo, questi continuano come prima e peggio di prima!

Purtroppo per loro, nonostante l'escamotage di calderoli, GRASSO E' ELETTO PRESIDENTE DEL SENATO! Anche grazie, si presuppone, ad alcuni voti del m5s.

Berlusconi contestato sotto Palazzo Madama

Berlusconi arriva in Senato per appoggiare Schifani. Al suo arrivo una valanga di gente gli vomita addosso fischi e urla offensive. Le persone fuori il palazzo gridano “buffone buffone”. E lui, di rimando: Vergognatevi!

Silvio Berlusconi indossa occhiali scuri, è tirato in viso. La scorta fa cordone attorno alla sua persona e lo accompagna all'interno del palazzo da un'entrata secondaria.

senato, ballottaggio tra Grasso e Schifani

(diretta dal senato) -post in progress-

A questo punto, tatticismi a parte, dobbiamo sperare che il M5S appoggi Piero Grasso alla presidenza del senato. Nulla di personale, per carità, ma Renato Schifani, abbiamo avuto modo di conoscerlo.
Scelta civica ha dichiarato di votare scheda bianca per protestare contro i giochi di guerriglia che stanno facendo gli uomini e le donne schierate nei due fronti parlamentari destra e sinistra.

Sono le 17.10 e al senato è in corso il ballottaggio tra l'ex magistrato Piero Grasso, appoggiato dal pd, e Renato Schifani, espressione del pdl.

Con la decisione di scelta civica, il partito di Monti, di votare scheda bianca, c'è da correre ai ripari e i grillini. Se vogliono davvero concorrere a salvare le istituzioni democratiche, dovrebbero interrogarsi seriamente per evitare azioni golpiste dai soliti noti.

Ma ecco la buona notizia; vince Grasso per anzianità! (è uno scherzo).

è invece una notizia seria la decisione dei grilini che alla fine decidono per il M5S la libertà di voto,    auffhh forse si cambia rotta in maniera razionale


Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto