martedì 29 marzo 2016
Vasco, data zero + 4x4 a Roma
Nello Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro (Udine) Vasco Rossi farà la prova generale dell’attesissimo LIVE KOM 016 il 18 giugno 2016 e gli iscritti al fanclub Blasco avranno il privilegio di potere accedere gratuitamente. I biglietti in vendita per la data zero il 30 marzo dalle 10 in poi sui consueti canali.
La data zero non è, quindi, esclusivo appanagio dei fans sfegatati del komandante, a trovare biglietti l'ingresso è concesso anche agli altri amanti del rocker di Zocca.
Tranquilli!, altre quattro date, tutte all'Olimpico di Roma, ospiteranno il nostro Vasco.
Queste le quattro volte quattro! Romane: 22, 23, 26, 27 giugno 2016
lunedì 21 marzo 2016
I rischi delle città mercato
Centro commerciale 2 mari: tutti mafiosi?
Certo, siamo bravi a creare eventi e giornate commemorative per non dimenticare le scellerate azioni disumane fatte in passato e tenere alta la guardia affinché non accadano mai più crimini contro l'umanità:
Non dobbiamo dimenticare la guerra
(e siamo perennemente in guerra); le ingiustizie, gli sfruttamenti,
le schiavitù e le diseguaglianze sociali (e siamo a fare i conti per
strappare coi denti la quotidianità più banale in una finta
falsissima democrazia).
Oggi in Italia si commemorano le
vittime di mafia e da sud a nord nelle piazze si scandiscono i
nomi dei morti ammazzati dalle organizzazioni malavitose.
centro commerciale due mari |
Oggi in Calabria lo Stato
sequestra beni per oltre 500milioni di euro ad una presunta famiglia
'ndranghetista lametina e tra i beni confiscati c'è anche l'equivalente economico investito in un centro
commerciale frequentatissimo che, suppongo, dia da vivere a chissà
quante famiglie oneste oltre a quelle malavitose: i due mari, che non chiude per evitare ingenti perdite a quanti lavorano nel e per il Centro Commerciale ma la cui gestione è affidata ad amministratori nominati dallo Stato
Il centro commerciale dei due mari
sequestrato dalle forze dell'ordine è una realtà particolare, sorge
ai margini della strada statale che conduce a Lamezia Terme e
poi si dirama: una bretella s'immette sulla A3, in piena
campagna, e l'altra prosegue per la stazione ferroviaria e l'omonimo
aeroporto gestito dalla sacal.
mercoledì 16 marzo 2016
La passione di Rocco
Anche lui riuscì ad avere i suoi cinque minuti di celebrità. Dopo tanta dedizione condivisa era giusto che andasse così.
Accompagnato dal suo originalissimo banjo s'impossessò del palco, si mise comodo sulla sedia e tenne il tempo col piede mentre con le mani sollecitava l'unica corda esistente sullo strumento per evocare il suo cavallo di battaglia: "o sole mio".
E pensare che lui il mandolino lo possedeva e lo suonava discretamente a orecchio ed era pure di un'ottima marca.
Era un autodidatta che amava la musica popolare e masticava anche un pochino di musica da camera. ma non gli bastava. Voleva inventare qualcosa di originale che lo portasse agli onori della cronaca. Insomma voleva realizzare un'impresa fuori dal comune che lo rendesse famoso e importante.
Accompagnato dal suo originalissimo banjo s'impossessò del palco, si mise comodo sulla sedia e tenne il tempo col piede mentre con le mani sollecitava l'unica corda esistente sullo strumento per evocare il suo cavallo di battaglia: "o sole mio".
banjo africano |
E pensare che lui il mandolino lo possedeva e lo suonava discretamente a orecchio ed era pure di un'ottima marca.
Era un autodidatta che amava la musica popolare e masticava anche un pochino di musica da camera. ma non gli bastava. Voleva inventare qualcosa di originale che lo portasse agli onori della cronaca. Insomma voleva realizzare un'impresa fuori dal comune che lo rendesse famoso e importante.
domenica 13 marzo 2016
Machiavellico Matteo
Il primo e devastante saccheggio in
Calabria è datato unità d'Italia. Non che i Borboni fossero
migliori dei Savoia ma all'epoca dei Borboni, quando l'Italia era
divisa a metà e la Calabria faceva parte del regno di Napoli, il sud era fiorente e ricco.
Nelle serre, nella Ferdinandea, c'era
la ferriera che forniva cannoni e utensili domestici a mezzo mondo.
Tanto per dirne una. Si costruivano rotaie. Era fiorente la coltura
del baco da seta e Catanzaro era la capitale dei damaschi.
Ma, ripeto, non intendo tessere le lodi
inesistenti di una monarchia che manteneva saldi i propri privilegi.
Voglio solo ricordare a chi governa
oggi l'Italia che i tempi sono cambiati e le bugie politiche hanno
gambette cortine.
Destra o sinistra non esistono più da
tempo. Le ideologie hanno mantenuto vive le tensioni sociali,
semplificando, i buoni (?) e sfruttati da una parte e i padroni
cattivi(?) dall'altra. Tutto sommato la semplificazione chiariva dei
concetti elementarissimi e quando si rivendicavano dei diritti il
nemico era definito, aveva un volto e un nome.
Poi, secondo i voleri di re Giorgio, è
sopraggiunto Renzi a guidare il Paese. E anche qui è d'obbligo
chiarire, alla luce delle malefatte della casta politica, che, caduti
i siparietti e svelate le magagne e i privilegi, niente è cambiato
dalla prima Repubblica ad oggi (vedi incarichi di parenti e amici fidati dei politici negli enti pubblici e strade appianate ai fedelissimi).
giovedì 10 marzo 2016
Renzi e Oliverio: la volpe e il gatto
A3 galleria di Mormanno, Oliverio, Renzi, inaugurazione offensiva |
chef stellati e buffet a Mormanno nella galleria inaugurata da Renzi per il rilancio del sud. |
È un'offesa alla dignità delle
persone che stanno male il pranzo per oltre mille persone organizzato
e consumato nella galleria di Mormanno alla presenza di Renzi
e, suppongo, anche del governatore di tutte le calabrie Oliverio, il
compagno Mario Oliverio, il lupo della sila.
Delusione e rabbia. Sconcerto davanti
alla notizia data dal tgr calabria: la galleria trasformata in
ristorante con tanto di fiori, tavolini, stoviglie e chef stellati.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post suggerito
Un salto in Calabria
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...
