mercoledì 19 dicembre 2012

Monti...zemolo e casini nelle minestre riscaldate

Amare la politica.

Ha ragione Benigni! Non si deve rimanere indifferenti davanti alle questioni sociali. La Politica si deve amare!


aore12
E in base a come si stanno mettendo le cose in campo nazionale e europeo, secondo i ben informati, più che di amore si tratta ancora una volta di tattiche già conosciute e ampiamente sfruttate dai vari schieramenti che assediano le Istituzioni.

Secondo voci di corridoio, pare che il professore non abbia ancora deciso se impegnarsi apertamente in una campagna politica come chiesto da alcune frange cospicue italiane per tenere buone le cancellerie internazionali.
“Ormai non posso più tirarmi indietro”, pare abbia confidato, per assicurare continuità “all’agenda di governo” e tranquillizzare le cancellerie internazionali e quella fetta di Italia che lavora e produce.
Anche il Vaticano avrebbe inviato la benedizione.

aore12Se queste voci fossero fondate sarebbe necessario sprigionare uno tsunami d'amore nei confronti della classe dirigente attuale. Uno tsunami catartico! Un'onda d'amore dalla forza spropositata, che nasca dal basso, però purificata dalle piccole furberie popolari che fin'ora hanno fatto sì che la melma coprisse quanto di bello c'è in Italia.
Senza questi presupposti è inutile declamare i Principi Fondanti della Carta Costituzionale della Repubblica, commuoversi e recriminare; pretendere, se fino ad ora abbiamo pietito.
Il cambiamento deve partire dal basso. Ma dall'alto devono anche arrivare segnali positivi che dimostrino coi fatti sobrietà e rigore consone al momento attuale.

martedì 18 dicembre 2012

clic fantasma e disattivazione account AdSense

aore12
e-mail AdSense che comunica la disattivazione di
 account a publisher per clic criminali

Non c'è peggiore infamia!, essere accusati di qualcosa che si ignora di avere fatto e non potersi difendere è davvero allucinante.


Mi spiego, non per amor di polemica ma con l'intima speranza che mi venga chiarito il vero motivo che ha indotto il team di Ad Sense a disattivare l'account.
Sia ben chiaro: per me è una questione di trasparenza e non di profitti!, vista l'esiguità della cifra in ballo che secondo AdSense “è stata carpita con l'inganno” e che dovrebbe aggirarsi attorno ai 60-70€ di pubblicità ospitata sul mio blog e cliccata in modo subdolo da chi?

Nonostante i chiarimenti chiesti, AdSense non dà risposte precise ma puntualizza la conferma della disattivazione dell'account. Insomma non c'è scampo. Per Adsense siamo dei malfattori, dei ladri di polli che cliccano selvaggiamente sulle pubblicità dei beneamati clienti ai quali, secondo la mail del team saranno rimborsati i centesimi incriminati e no. Ma dico siamo su scherzi a parte?

Si può chiamare società di servizi pubblicitari web una entità che, pur ben organizzata tecnologicamente, non sa tutelare seriamente il buon nome dei publisher affiliati?

Benigni magister

un sorriso vi sommergerà

aore12
roberto benigni spiega la costituzione
"la più bella del mondo"

quando la satira sale in cattedra


Roberto Benigni calza le vesti degli antichi oratori e fa della quotidianità evento indimenticabile. La sua verve trascina. Si commuove e commuove mentre “spiega” i principi fondanti della Repubblica Italia.

Personalmente non so se ridere o piangere nei momenti in cui legge i primi 5 articoli della Carta Costituzionale. Il primo impulso è senz'altro di rabbia a causa dello scempio che gli sciacalli faccendieri travestiti da Rappresentanti della Repubblica ne hanno fatto. Con i loro intrallazzi hanno reso legge le bugie. Certo, se solo avessero un briciolo di quei valori propositivi dei Padri Costituzionalisti e non avessero gestito così le alte questioni sociali adesso non staremmo a parlare di Politica e antipolitica. E non ci sarebbe stato bisogno che un comico come Benigni vestisse i panni del saggio e tenere una lezione magistrale sui principi fondamentali dello Stato italiano.

I banditi hanno isolato i giusti. Censurato la cultura. Inibito la satira fatta contro di loro anche se platealmente di una veridicità inoppugnabile. Ma forse non tutti sono così.
L'empatia trasmessa da Benigni ha mandato in visibilio la rete. Ed è di questi sentimenti che ancora vivono nelle coscienze dei cittadini che si deve discutere da ora in avanti!

domenica 16 dicembre 2012

Monti, il silenzio del Saggio

courtesy Mario Iannino©
courtesy M. Iannino, "linguaggi metropolitani"
Che i media abbiano un potere enorme è risaputo.
I miti creati dai critici e magnificati dai giornali che traggono i maggiori benefici dalla bramosia dei voyeur si imboccano l'un l'altro le notizie. Progettano scoop. Tessono trame più o meno torbide per catturare l'attenzione dei lettori e di quanti seguono morbosamente gli idoli così creati, forse, pur sapendo che la vita reale è differente da quella narrata.
Sarà il tormentone contemporaneo che reca instabilità nelle menti della maggior parte di noi che induce a cercare rifugio nelle visioni patinate e tra le righe delle parole non dette?

Le persone accorte pare lo sappiano da tempo. E Mario Monti, che è una persona accortissima, non fa eccezione. Evita il contatto con i giornalai di strada e quando programma una conferenza stampa misura tempi e luoghi.

«Buon Natale, tanti, tanti auguri». Con queste parole Mario Monti ha liquidato i cronisti all'uscita dal Senato, dove ha assistito al tradizionale concerto di Natale insieme alle più alte cariche istituzionali.
Il professore non ha volutamente rispondere ai giornalisti che esplicitamente chiedevano se il colloquio con il Presidente Napolitano fosse servito per fare chiarezza sulla sua possibile candidatura alle prossime elezioni politiche. Interrogativo diventato un tormentone da dare in pasto a ogni ora dopo che Berlusconi, con la sua ridiscesa in campo e le plateali esternazioni, ha tolto la fiducia e fatto cadere il Governo dei tecnici.

... comunque, meglio tacere che vomitare cazzate! l'esperienza insegna e abbiamo già dato.

venerdì 14 dicembre 2012

pubblicità AdSense sul blog? No, grazie!

Per carnevale manca ancora tempo. Quindi ritengo che non sia uno scherzo la mail appena inviatami dal team di Google AdSense che mi comunica la disattivazione dell'account adsense per irregolarità
ma non sanno indicare quali siano e da chi siano state fatte.

Considerando che da quando ho aperto il blog e, contemporaneamente, l'account, ho maturato un solo assegno di circa 70€ in quattro anni!!! (stranamente, nonostante le numerose visite) che sono la soglia minima per ricevere la somma relativa all'ospitalità degli spot AdSense sul blog. Suppongo che: o c'è stato un errore grossolano da parte del team oppure... qualcuno è in malafede.

Di sicuro non io! pertanto, vista la tracotanza dimostrata dal team che in maniera unilaterale ha reciso un contratto senza preoccuparsi di inviare alcun preavviso non intendo perdere altro tempo. Da questo momento sono io che disattivo tutta la pubblicità AdSense dal mio blog.
Senza rancore, Buon Anno nuovo e buona vita a tutti!

ps.
Capisco e vorrei che anche voi capiste che settanta euro non cambiano la vita di nessuno ma se sommate, per chi dovrebbe sborsarle, pesano.

Comunque, cari amici del team di google AdSense, sento la necessità di concludere dicendovi che questa esperienza è stata deludente, oltre che mortificante, non solo per me ma per quanti, publisher o blogger in buona fede, ricevono simili comunicazioni. 

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto