domenica 16 aprile 2023

I sogni, la bellezza non si spengono mai

 

Ciao Luigi.

Amavi la fotografia, l'arte, la pittura e il teatro. Linguaggi che testimoniano sensibilità d'animo, propensione alla creatività e alla bellezza:

La fotografia cattura l'attimo, lo ferma in un eterno presente, diventa messaggio, arriva agli occhi e da lì al cervello, sedimenta attimi che si fanno pensieri. E oggi, in un attimo, mentre leggo il msg, l'associazione è immediata. e il passato ritorna di colpo. Un tempo passato piacevolmente perché corredato da attimi costruttivi. Non è tristezza, la mia, e neanche, credo, per quanti ti hanno conosciuto. Sappiamo per certo di non essere eterni e alla fine del nostro viaggio, lungo o breve che sia, lasciamo tracce nelle persone con cui abbiamo condiviso tempo e speranze, idealità e sogni.



sabato 15 aprile 2023

Libertė, Egalitė, Fraternitė

 



Ai francesi non và proprio giù la decisione di Macron. È ormai legge: per i lavoratori francesi si va in quiescenza a 54 anni! E per l'innalzamento di due anni i cittadini sono scesi in piazza. Hanno dimostrato aspramente il loro dissenso devastando beni pubblici e privati. I manifestanti hanno scaricato la loro rabbia sulla città, esempio inopportuno e incivile x dimostrare dissenso nei confronti di chi governa e prende decisioni impopolari.  anche se i tagli non riguardano la classe dirigente non è devastando le cose comuni che si ristabilisce lo stato di diritto paritario.
In Italia viviamo da sempre in uno stato di subalternità culturale! 
E, mugugni a parte, passata la contestazione iniziale,  attività in cui deteniamo il Guinness per indolenza, lasciamo che i buoni pastori guidino il gregge sui percorsi segnati dalle lobby.




mercoledì 12 aprile 2023

Catanzaro e il nuovo stadio Ceravolo

 ho vissuto parte della mia infanzia nel quartiere che ospita lo stadio Ceravolo.

Ho partecipato agli eventi connessi e correlati alle vicissitudini della squadra giurata dall'avvocato Nicola Ceravolo. E anche chi è rimasto pietra miliare nei cuori e nella storia della città dei tre colli ha dovuto subire le altalenanti fasi umorali dei tifosi.

 

venerdì 7 aprile 2023

Dai banchi di legno al girello

 Dai racconti esperenziali dei nonni:

C'erano i banchi di legno dal ripiano leggermente inclinato e col buco per il calamaio. Non usavamo la penna d'oca e neppure le usa e getta che sono state inventate molto temo dopo. La storiografia non ce l'aveva neppure il maestro. E noi scolari usavamo la matita oppure il pennino che intingevamo nel calamaio con l'inchiostro dentro.

domenica 2 aprile 2023

Parole indegne per un ministro della Repubblica

 Lollobrigida, non so chi conosci tu, permettimi di darti del tu, è un modo confidenziale per rispondere alle tue inesatte farneticazioni , ti informo di alcune realtà calabresi lontane dalle tue tesi: sappi che ho conosciuto ragazzi e ragazze diplomati e, o, laureate che hanno scelto di lavorare i campi per passione.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto