martedì 25 ottobre 2022

Innamorati della propria terra

 

È ancora presto. Sono circa le 7 del mattino. Il sole spunta dal mare e inizia l'ascesa nel cielo. Sarà visibile pienamente fino a mezzogiorno, circa, fino a quando, cioè, la luna non gli si metterà davanti e darà origine all'eclissi.


L'aria è piacevolmente fresca, tonificante per chi si appresta a fare del sano jogging.

Tra i cespugli una figura cerca di catturare con l'android i primi bagliori del giorno nascosta dietro un giovane melo selvatico. Cerca di filtrare i riflessi eccessivi attraverso i rami e le foglie del melo per ottenere un'immagine suggestiva e poterla postare su qualche social-media.

Da lassù lo sguardo abbraccia il mare e parte dei palazzi anonimi del quartiere Corvo, un agglomerato urbano sorto negli anni '80 nelle campagne di S. Maria, una frazione a sud di Catanzaro.

Spostandoci a nord di qualche centinaio di metri arriviamo a vedere Pistoia, non la città Toscana ma, il quartiere popolare dove si è consumato un dramma sociale impossibile da accettare: l'incendio al 5° piano di un edificio popolare in cui sono morti 3 fratelli giovanissimi e 4 sopravvissuti: i genitori, una ragazzina e un ragazzino ricoverati nei centri grandi ustionati.



lunedì 24 ottobre 2022

Saperi e sapori conditi di storia

 Dalla bocca dei protagonisti.

I racconti di nonna Angela.

"courtesy ©valentina's photo"

La sera si tinge di rosso. Un rosso simile al fuoco che arde dentro il forno del pane quando la legna brucia e le fiamme si alzano allegre danzando.

Quell'immagine è viva dentro la mente di nonna per le tante volte che ha assistito la mamma a sfornare pane per la famiglia e per le tantissime volte che l'ha infornato lei da quando si è maritata e ha tirato su una famiglia sua.

Piccolo mondo antico

In soffitta.

*'Nto chjankatu nc'era tuttu. Puma, castangni nsierti, hjcundiani, paniculu e puru i passuli. Na vota on c'era u frigoriferu e a provvista po nviernu era chissa.

L'anziana donna, pelle e ossa dai capelli sottili color neve, racconta e affida al vento gli anni della sua gioventù. Gesticola com'è d'uso. Fa gesti lenti e misurati come se avesse davanti qualcuno.

Seduta sull'uscio osserva i cambiamenti epocali.

Ti para ca è tuttu buoni? E no cara mia! O n'è tuttu buoni. Nc'è u buoni e u malu. E tu ammu u sai.

Nanna cu ccu parri?

Nenta figghja mia parrava sula. Duva vai?

Vinni u ti truovu cuomu a cappuccettu russu. Ahahahh. Però vinni senza u lupu ahahahah.

Cchi si beddha ti piacia u chjcchjiarijj sempa attia. Buonu buonu megghjiu eccussì.

Scene usuali queste, nei paesi dove ancora i rapporti sociali sono coltivati con empatia.

domenica 23 ottobre 2022

Gli esclusi

 Gridano: OPPOSIZIONE DURA!

Gli esclusi faranno un'opposizione dura al nuovo governo che si è appena insediato. Oggi c'è stata la cerimonia della campanella: Mario Draghi ha passata a Giorgia Meloni e lei, divertita come una scolaretta, l'ha fatta tintinnare per un bel po'.

Mentre i perdenti rosicavano.

Non che io sia un vincente. A dire il vero non amo le ideologie ispiratrici della coalizione di destra. Ma una cosa gliela dobbiamo: Giorgia Meloni ha dimostrato coerenza e questo suo atteggiamento è stato ripagato da quanti sono andati a votare. Si è detto che tra i suoi elettori ci siano stati anche persone che fino all'altro ieri votavano per la sinistra. Che erano lavoratori di sinistra! Ma, delusi dalle politiche che i loro rappresentanti hanno portato avanti in questi anni, hanno ritenuto di votare per chi è stato coerente e ha perorato cause che bruciano sulla pelle di una grandissima platea.


ph courtesy©valentina's photo

sabato 22 ottobre 2022

Cz lido la storia del milite Ignoto arriva sulle rotaie, ma non tutti lo sanno

 

Mettete dei fiori nei vostri cannoni. (cit). Solo così non ci saranno drammi da ricordare.

Stamane l'ingresso per Catanzaro lido subisce una deviazione. Subito dopo il cavalcavia d'accesso al quartiere marinaro le forze dell'ordine deviano il traffico. Non si capisce perché abbiano interdetto l'accesso in piazza. 

Si commemora il milite Ignoto. Ricorda qualcuno.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto