giovedì 8 novembre 2012

Obama, il sogno continua

Perché dovrei dare fiducia a qualcuno o qualcosa che non ne ha in me?

È un interrogativo che si sente spesso! Come dare torto a chi lo pone fintantoché i meccanismi sociali rimangono invariati?

Barack Obama è stato rieletto presidente della prima potenza mondiale: l'America! Mentre in Italia continua il gioco delle tre carte tra i parlamentari intenti a rivedere la legge elettorale, (gli sbarramenti dal sapore coercitivo per le minoranze democratiche espresse dagli elettori ne danno la conferma) e anche nel Governo attento esclusivamente a contenere il debito pubblico ma che non affianca alle manovre finanziarie una politica di garanzia solidale coi ceti deboli.
All'inizio, dell'insediamento montiano, il rigore ci poteva stare, anzi è stato un punto obbligato nell'agenda strategica dei professori, ma non si può vivere solo guardando allo spread, altrimenti dà la sensazione che sia priva di anima. E l'uomo è anima, oltre che corpo.

Obama, dicevamo, ha incassato la sua seconda e ultima presidenza. Guiderà le sorti degli americani e anche degli europei, italiani in primo luogo, date le tracce storiche presenti nei due Paesi. Le borse lo hanno accolto con un rialzo significativo. L'alta finanza gli ha dato fiducia. Ma Lui ha detto: “il meglio deve ancora venire”. Vogliamo sperare fortemente che questo “meglio che deve venire” sia un progetto concreto nei riguardi dell'uomo, dei suoi bisogni materiali e intellettuali. Un “meglio” per chi non ha lavoro o l'ha perso; per gli sfruttati e gli ignoranti “violentati dalla cultura” del bene.


mercoledì 7 novembre 2012

configurazione wi-fi tra BlackBerry e modem Alice

Ho appena acquistato un blackberry e, avendo a disposizione un modem Alice, ho tentato di connettermi col wi-fi di casa. Dopo vari tentativi e ricerche in rete, ho trovato indicazioni con relativi inseguimenti di link (a pagamento) e finalmente la guida di telecom che, gratuitamente spiega, in maniera semplice come configurare il mio nuovo telefonino bb alla rete wi-fi di casa mia.
Copio e incollo a beneficio di quanti passeranno da qui.






Obama rivince

SECONDO MANDATO PER OBAMA ALLA CASA BIANCA 

Obama ce l'ha fatta! Ancora altri 4 anni alla casa bianca, grazie anche ai 12mila immigrati che vivono negli states.

"Voi lo avete reso possibile. Grazie". Così ha scritto su Twitter ai suoi sostenitori non appena le principali emittenti lo hanno dato vincitore sulla base dei conteggi effettuati e delle proiezioni.
Folle festanti a Chicago, Washington, davanti alla Casa Bianca, Times Square a New York non appena le emittenti hanno dato la notizia.

"Yes we can", hanno gridato i sostenitori di Obama anche a Boston, dove Mitt Romney avrebbe voluto tenere il suo discorso in caso di vittoria. Ma questa volta, Romney, si è dovuto accontentare del secondo posto e telefonare a Obama per congratularsi.
"Grazie per aver creduto in me" ha detto Obama, tra gli applausi interminabili dei sostenitori americani per averlo "sostenuto" e rieletto in combattutissime elezioni e con una situazione economica difficile, unica vera avversaria del presidente democratico.

A Chicago Obama ha voluto dare un chiaro messaggio di ottimismo e speranza: "Non sono mai stato così pieno di speranza per il futuro", ha detto il presidente, pur riconoscendo che c'è ancora molta strada da fare, "l'economia si sta riprendendo, le guerre stanno finendo; ... voi avete votato per avere azioni, non giochi politici", ha aggiunto con un chiaro monito al Congresso.
"Questa notte, in questa elezione, voi gli americani ci avete ricordato che anche se la strada può essere difficile, il viaggio può essere lungo, ci siamo alzati, abbiamo combattuto per recuperare la via di uscita e sappiamo nei nostri cuori che per gli Stati Uniti d'America il meglio deve venire".



martedì 6 novembre 2012

Le seduzioni dell'arte

Mario Iannino, 2007, a scuola di seduzione
C'è un universo abitato da più categorie di persone che lascia spazi a gestualità inusuali per la maggioranza della popolazione mondiale.
Un universo composto da persone che amano la creatività e giocano con la forma, la materia e il segno, si struggono, (non nel senso drammatico del termine ma attraverso ricerche, studi e tentativi empirici) per estrinsecarla in chiave artistica secondo il proprio sentire.
Non sono stregoni; geni, super uomini unti dal Signore o nate col dono di "sapere creare e comporre poetiche".
Sono persone comuni, attente alla vita, che assimilano e decontestualizzano fatti ambientali e umani: fattori che, rivisitati, assumono forme poetiche inusuali, a volte definite, a pieno titolo, “opere d'arte”. Ma non sempre è così.

Esistono correnti di pensiero, spesso, agli antipodi. C'è chi si strugge per la firma sulla tela a dipinto finito. Il bel dipinto lisciato. Il lavoro tematico da portare a termine: Pittura. Scrittura. Grafismi. Scultura. Videoarte. Ecc. ecc.

In breve: è un mondo particolare, e chi è fuori non lo può comprendere. Immaginare, forse! Ma non potrà avvicinarsi mai alla verità. Quella verità esplicativa dei giochi di potere, delle lotte intestine per raggiungere una fetta di mercato. Uno spazietto, una seggiola, un trespolo.
E, una volta raggiunto l'obiettivo mantenerlo e consolidarlo. Come? Basta leggere le cronache dei fogli con la dicitura “Art” seguita da qualche altra frase per rendersi conto del gioco d'azzardo nascosto dietro operazioni discutibilissime.

È il mercato! Obbietterà qualche ingenuo (o scaltro?) osservatore. D'altronde, i cocchieri dei tempi moderni sono riusciti a svezzarci: Televisione, giornali e media hanno educato e spinto all'abuso espressivo. Azioni (performance) esagerate condite di non senso assurgono agli onori delle cronache purché suscitino nelle masse reazioni emotive forti.

Ma l'arte non ha bisogno di vittime o eroi per parlare alle menti. Queste le lascia ai regimi totalitari.
La cultura non immola esseri viventi per dimostrare equazioni vincenti. Non c'è bisogno di essere animalisti per rispettare tutte le forme di vita esistenti.
L'artista, l'operatore culturale non si serve delle vite altrui per dialogare col mondo. Gode della loro visione, ne coglie la grazia, i colori, le movenze, il battito d'ali, i sospiri, i miagolii.

Buona vita a tutti.

domenica 4 novembre 2012

ora tutti contro Di Pietro

Indagato il cognato di Di Pietro?! Ma perché non scrivono: Cimadoro indagato per concorso in abuso d'ufficio ma all'epoca dei fatti non ricopriva incarichi comunali?
Insomma, quello di Di Pietro, un nome una garanzia! Ormai è un marchio consolidato. Non si pubblica il nome del diretto interessato nell'inchiesta ma quello di Di Pietro. E, con un po' di buona volontà, se scavano a fondo, riescono a trovare qualche marachella anche del nonno e persino di qualche vicino di casa di Di Pietro. Tanto, nell'agone mediatico, tutto fa brodo!

Analizziamo l'articolo, riportato anche sul più blasonato Corriere della Sera:

BERGAMO - C'è anche il parlamentare dell'Italia dei valori Gabriele Cimadoro, cognato di Antonio Di Pietro, fra le 54 persone indagate a Palazzago, in provincia di Bergamo. Lo scrive oggi «L'Eco di Bergamo». La Procura di Bergamo sta infatti indagando sui presunti favori di cui avrebbero goduto alcune licenze edilizie e su alcuni terreni che hanno cambiato destinazione d'uso all'interno del Pgt.

I reati ipotizzati vanno dall'abuso d'ufficio al falso ideologico e materiale, sino alla tentata concussione. A Cimadoro viene contestato il concorso nell'abuso d'ufficio. Per il pm Giancarlo Mancusi, avrebbe fatto pressioni in municipio per indirizzare alcune pratiche. Cimadoro, titolare di una società immobiliare, è di Palazzago e in passato è stato assessore e consigliere comunale. Ma il pressing, per l'accusa, sarebbe avvenuto quando non aveva cariche comunali.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto