sabato 24 marzo 2012

Rocchetti, Golinelli e Vasco RShowTrubute Band

Ci sono attimi che cambiano l'intera vita. È sufficiente una canzone, una ballata, un ritmo per assediare l'anima e renderla partecipe di un sentire comune e fare “sballare” positivamente anche le persone definite serie.
Il rock è questo! E Massimiliano lo “sente” fin da bambino. Raccoglie tutto di Vasco Rossi, vinili, cd, video, libri, locandine, manifesti, gadget e se fosse possibile anche l'aria che respira. Ha iniziato ad imitarlo per gioco e poi l'amore per le sue canzoni lo hanno indotto a studiare nei minimi particolari il personaggio e, di conseguenza la musica: la parte artistica di Vasco ora tradotta in Band.
La tribute band voluta da Massimiliano è composta da virtuosi musicisti pop rock con alle spalle studi e anni di esperienza con esibizioni e partecipazioni importanti: Gianluca Rossiello: piano/keiboards; Francesco Merante e Christian Muccari: chitarre; Raffaele Posca: batteria; e infine Raffaele Trapasso al basso che subentra a Davide Andrea Fera. In merito alle esibizioni live e alle partecipazioni i Vasco Rock Show Tibute Band si esibiranno il 5 aprile a Crotone; il 7 a Taverna e il 28 con due ospiti del calibro di Golinelli e Rocchetti al People di Catanzaro

Chissà se Massimiliano, nel seguire in lungo e in largo per l'Italia il suo mito ha mai immaginato che un giorno avrebbe suonato e condiviso i musicisti storici di Vasco Rossi.
Portera; Golinelli; Rocchetti... oppure è stata la sua tenacia, la forza di volontà e la passione a realizzare il sogno? se è così, auguriamogli, allora, di duettare presto col mitico Vasco! lo merita.

riforma del lavoro: Mario Monti, Premier ineccepibile

Avere pazienza per i politici che verranno! Così conclude il suo intervento il Presidente del Consiglio Prof. Mario Monti dopo avere dissertato sulle esperienze e scelte dei governi precedenti. Con estrema correttezza e onestà mentale ha fatto il punto sui problemi attuali e sugli atteggiamenti poco corretti di ex Ministri e Premier che ora si trovano a cavalcare il vento delle elezioni e quindi sparano cazzate su tutto pur di recuperare consensi.
Insomma, un Mario Monti da Oscar a Cernobbio (Como). Un vero Capo di governo che lavora per il bene di tutti pur ammettendo le difficoltà oggettive e i probabili problemi che determinate scelte, operate dal suo governo, obbligate e improcrastinabili, creano agli italiani.

Catanzaro, cambia solo l'ora legale?

"buon governo e cambiamento" già sentito
I troppi errori fatti nel tempo da quanti si sono interessati di politica, nessuno escluso, hanno indotto i cittadini comuni ad avvicinarsi ad essa solo per necessità perché affamati da quel gioco sottile ma non troppo del potere esercitato sulle priorità della vita, vale a dire il lavoro e la dignità sociale che questo comporta. È ovvio che i politici di professione ma anche gli associati davanti ad accuse simili facciano quadrato e gridino allo scandalo stracciandosi le vesti e accusando di “antipolitica” coloro che non ne vogliono più sapere dei vecchi giochetti di parte!

Nella rete dei vecchi marpioni cadono anche persone colte e genuine che magari si spendono per tutelare lo stato sociale e garantire dignità ai più deboli. A volte hanno volti nuovi con cervelli vecchi perché allevati nelle scuole di partito (come dimenticare quel ragazzino Nino De Gaetano, pdci, che ricoprì incarichi di assessore regionale calabrese e che ha non solo cambiato casacca a suo piacimento ma ha anche gestito male il potere che gli derivava dalla carica, visti i risultati e i commenti del segretario del prc Paolo Ferrero in materia di finanziamento al partito). Ma tutti possiamo sbagliare! Però, vedere ripetere il rituale noiosamente provoca pruriti che devono essere alleviati. E la campagna elettorale iniziata in Catanzaro, di pruriti ne provoca parecchi.

Tutti vogliono fare qualcosa e rivoluzionare questo o quel programma; far ripartire progetti inspiegabilmente bloccati da anni; ripulire la città (anche se le discariche sono stracolme e non esiste la differenziata); far decollare il centro storico...
dopo Abramo all'auditorium Casalinuovo, Scalzo...
Unico cambiamento certo e legalmente valido è lo spostamento in avanti delle lancette dell'orologio tra la notte del 24 e 25 marzo: anche quest'anno arriva l'ora legale e solo grazie ad essa ci sarà risparmio di energia, soldi e qualche ora in più di sole da godere.

venerdì 23 marzo 2012

blogger, visualizzazioni dinamiche personalizzate

Le visualizzazioni dinamiche di Blogger sono accattivanti e offrono una visione immediata dei post pubblicati nel blog, li rendono veloci e scorrevoli ma a volte, come nel mio caso, non soddisfano appieno tutte le esigenze degli autori.
Quindi che fare se si è affezionati al vecchio layout classico ma si è anche attratti dalle nuove visualizzazioni dinamiche?
Semplice! Linkare l'url del proprio blog nel gadget dei link aggiungendo /view: io ho usato magazine http://aore12.blogspot.it/view/magazine

Art.18 o crescita e formazione?

La fiducia è una cosa seria e si dà alle cose serie! Così recitava un noto spot pubblicitario di qualche anno fa che aveva come sfondo un bel marchio con la cartina geografica dell'Italia e in tondo la dicitura “bel paese”. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e tra alti e bassi si è andati avanti. Segreti, stragi, strategie tessute con una primaria filosofia di vita dedita al profitto!
Dopo il fallimento della politica è toccato ai prof. Salvare l'Italia dalle cattive azioni perpetrate nel tempo dalla cattiva politica ma, principalmente, dalla cattivissima diseducazione civica degli italiani. Ora, visti i risvolti regressi, c'è da chiedersi “possibile che tutto il male sta racchiuso nell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori?”. Va bene che la Fornero ha chiarito che non c'è da fidarsi appieno del “buon cuore dei datori di lavoro” e che sono previsti chiarimenti in merito ai licenziamenti, e che comunque il concetto verte a eliminare la forma di devianza mentale del lavoratore dipendente che ritiene di avere diritto assoluto a quel “determinato posto”. Ma lo stesso concetto non sarebbe anche valido per gli imprenditori i finanzieri d'assalto che con le loro scelte scellerate hanno creato la precarietà attuale?
Tornando alla frase iniziale, la fiducia è una cosa seria, quindi è opportuno scrivere leggi ben chiare che non lascino margini alla fantasia creativa di avvocati e ammiragli abituati a guardare e pontificare dall'alto dei propri bisogni ma sordi ai BISOGNI altrui. In sintesi: è opportuna la revisione dell'articolo 18 in un momento simile o sarebbe più consono ridiscutere del mercato del lavoro, delle politiche sociali, dell'istruzione, la cultura e di tutti quei meccanismi che aiutano a formare le coscienze?

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto