martedì 26 aprile 2011

rendezvous (parlando di donne)

aore12
rendezvous, mario iannino 2011


tra Luciana e Norma Gin

venerdì 22 aprile 2011

aggressioni fisiche e verbali: paura del sociale

Tutti vogliono cambiare le regole sociali ma nessuno vuole cambiare mentalità e favorire l’ascolto reciproco.

I politici al potere vogliono una costituzione che dia forza alle loro tesi e li renda immuni dal dare spiegazioni agli elettori e al popolo che pur non avendoli votati sono, loro malgrado governati, per giunta, con metodi riprovevoli, giacché, leggi e modi di fare minano i diritti fondamentali della democrazia.

C’è chi vuole cambiare l’articolo primo della costituzione e assoggettare la vita sociale e democratica non più al popolo sovrano, va bene che non lo è mai stata, ma visto l’andazzo generale, qualcuno vuole chiarire definitivamente chi comanda nel paese e mettere nero su bianco il pensiero scillipotiano dei grandi pensatori contemporanei.

C’è chi, essendo stato deriso o insultato per le tendenze sessuali, politiche, culturali, pretende una legge a suo favore che ne tuteli i diritti di libertà.

Ma c’è anche chi vorrebbe pari dignità e si trova ugualmente nella condizione di disagio nonostante le leggi in vigore, scritti da costituzionalisti lungimiranti.

Insomma, la vita è tutto un quiz, come sosteneva un vecchio adagio tradotto in programma televisivo dal simpatico Renzo Arbore; ognuno vorrebbe qualcosa ma ancora nessuno ha davvero voluto capire che dipende solo da sé stessi, dal proprio modo di intendere e volere, dal ragionare con la propria testa senza andare dietro a capipopolo ignoranti e mistificatori che non hanno nessuna intenzione di mettere le popolazioni nelle condizioni culturali adeguate per comprendere e comprendersi; sarebbe controproducente per i loro interessi, a loro non conviene avere a che fare con menti sveglie e evolute.

Karol Woitila diceva: “Non abbiate timore! Aprite i confini geografici. Aprite le vostre menti. Aprite all’amore!”

martedì 19 aprile 2011

Vittorio Arrigoni morto a Gaza per i diritti dell'umanità

È morto un ragazzo a Gaza.
E fin qui nulla di nuovo da quando gli ebrei hanno deciso di comportarsi con i palestinesi, e il resto del mondo che secondo loro è ostile, allo stesso modo dei nazisti.
Gli ebrei, chissà per quale recondito motivo hanno apposto il copyright alla carneficina nazista, ai forni crematori e ai crimini di guerra Hitleriani che hanno subito anche zingari, omosessuali, barboni, nemici del regime e partigiani, tanto per ricordare sommariamente gli eventi che hanno connotato il delirio nazifascista. Gli ebrei, hanno costruito muri, delimitato confini geografici arbitrariamente con del filo spinato, hanno imposto il coprifuoco nella striscia di Gaza e sparano a chiunque vada a coltivare i campi nella terra che secondo loro è di Israele.

In uno scenario simile, un ragazzo nato in Italia ma che si sentiva cittadino del mondo, è andato lì, nella striscia infame di Gaza per stare insieme ai palestinesi e stare nei campi con loro; al loro fianco con una casacca gialla per evitare che gli ebrei sparassero sui contadini palestinesi.

Vittorio Arrigoni, questo il nome del pacifista sequestrato e ucciso, secondo fonti ufficiali, da un commando di estremisti riconducibili alle frange deviate salafite palestinesi, lascia un grande vuoto nel movimento pacifista che senz’altro sarà colmato da altri ragazzi che credono nella fratellanza tra i popoli e nell’amore universale, nel “restiamo umani” ripetuto da Vittorio anche nel videomessaggio a Roberto Saviano che da “intellettuale osannato” e anche un po' demagogo fantasioso e spocchioso in certe sue uscite, non nasconde le sue simpatie, forse a causa delle origini ebraiche, in uno dei suoi tanti salotti "per le libertà" dove ha tessuto le lodi del popolo ebreo e ha parlato della grande libertà e del rispetto che gli israeliani hanno verso gli altri popoli. Parole contestate da Vittorio Arrigoni con dati di fatto perché prive di riscontro reale. È un videomessaggio pacato, nel quale Vittorio invita Saviano a recarsi in quei luoghi, conoscere da vicino la realtà e poi parlare del comportamento degli ebrei in Palestina, a Gaza, coi palestinesi e i popoli africani.

Vittorio Arrigoni non aveva scorta, non frequentava salotti televisivi e non interessava i venditori di fumo mediatico, perciò non era noto alla massa. Neanche io lo conoscevo. Chissà, forse se avesse scritto un libro e si fosse tirato le ira di qualche lestofante o fosse stato seguito da lobby di potere… invece no! Lui è stato una persona scomoda che ha avuto l’ardire di stare con i deboli in una terra contesa. E questo è un crimine per certa gente.
Fazioni e dogmi a parte, fino a quando non ci sarà una rivoluzione culturale interiore in tutti noi, simili delitti rimarranno all’ordine del giorno e poi ognuno ergerà piedistalli su cui poggiare le proprie dottrine, che, in quanto tali, faziose.
Unica vera ricchezza umana è l’amore fraterno tra i popoli.

lunedì 18 aprile 2011

a Silvio Berlusconi

aore12
Tanto tuonò che piovve!
È proprio il caso di dirlo, anzi urlare a squarciagola SMETTETELA!
Smettetela, anzi, Silvio Berlusconi SMETTILA! di incancrenire con le tue esternazioni farneticanti la collettività. L’Italia ha bisogno di quiete e di guide accorte, dirigenti giudiziosi e ministri super partes per potere uscire dalla miseria mentale e economica nella quale è sprofondata. Quello che tu stai facendo è deleterio! e porta altri ad emularti. In poche parole metti gli uni contro gli altri. E questo non è saggio da parte di chi dovrebbe rappresentare degnamente tutti.

Gli italiani confidano nella correttezza di Giorgio Napolitano. Non c’è più spazio per te. Ora le speranze sono riposte solo ed esclusivamente nella figura del Presidente della Repubblica; e, confidiamo che Lui metta in pratica quanto la costituzione gli concede e ponga fine allo stillicidio velenoso, frutto della tua politica, che sta insozzando tutto e tutti.

Se sbaglio, e hai ragione tu, avvalora le accuse che scagli contro i magistrati e gli altri organi dello Stato con delle prove. Sarò al tuo fianco come del resto tutti gli italiani, altrimenti…

Senza rancore… vai a goderti gli ultimi giorni della tua personale avventura in uno dei tanti paradisi terrestri di tua proprietà e lascia in pace una nazione e un popolo che ti ha concesso di essere quello che sei.

domenica 17 aprile 2011

face book politica e affari

Può capitare che cliccando su un’immagine accattivante, che suscita curiosità, ci si trovi a navigare in acque sconosciute, incontrare sirene o tritoni, orchi e orchesse, truffatori, venditori di fumo e figli di ‘ntrocchia. E i marpioni della politica sono a conoscenza ma non all’altezza di governare simili trucchetti. Allora, che fanno? Ingaggiano qualche ragazzo o ragazza che conosce bene i meccanismi e fanno gestire il loro personale “termometro umorale politico”

A chi non è mai capitato di trovarsi inconsapevole sostenitore di una pagina votata a una causa, un uomo politico, un gruppo politico, un’associazione no profit solo sulla carta?

Face book, grazie ai suoi innumerevoli iscritti, è diventato il termometro umorale contemporaneo per antonomasia dei signori che hanno governato la società, suddiviso arbitrariamente le ricchezze e la cultura.

Come spiegarsi altrimenti l’incremento di questi giorni, per lo più, di gente, fino ad ora, “impegnatissima in politica”? Ma che trova il tempo, adesso, perché periodo di campagna elettorale per le amministrative?
In questi giorni i personaggi impegnatissimi in questioni alte riescono a trovare il tempo per chattare, fare complimenti e dimostrarsi alla mano, confidenziali. Si capisce da come trattano gli “amici” e scrivono sulle bacheche.
Atteggiamenti impensabili fino a qualche giorno addietro. Non per cattiveria o superbia, ma perché presi da mille problemi; problemi da risolvere alla collettività.
Peccato che i problemi siano rimasti tali e quali a prima, salvo qualche lieve maquillage urbano o qualche “favore personale” a questo o quell’amico grande elettore.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto