martedì 25 febbraio 2025

Golfo di Squillace e pale eoliche in mare

 Energie alternative.


Siamo una società energivora. L’abbiamo costruita lentamente, nel tempo siamo passati dalla candela e dal lume a petrolio all’energia elettrica. Inesorabilmente questa nostra società ci sta stretta. L’inquinamento luminoso non ci fa più osservare le stelle in cielo la notte. Preferiamo città illuminate a giorno grazie anche alle lampade led che consumano meno e illuminano meglio e di più. Ma non ci accontentiamo. Vogliamo di più!

Lettera ad un padre

 Ci vuole una grande dose di coraggio e forza interiore per sopravvivere ai figli.



Da padre a padre. Genitori a genitori. Non siete soli.

Ci vuole una forza d’animo inimmaginabile e tantissima sensibilità per rendere partecipi e ancor più descrivere il dramma di un  genitore, in pieno dramma, alle persone che si sono interessate emotivamente alla drammatica dipartita del proprio figlio. 

Sulle sponde, tra fuochi amici


 Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano. Per dirla alla Venditti. Anche se alcuni amori non si esauriscono mai e rimangono ancorati nell’anima. Forse leggermente assopiti ma mai assuefatti dell’abitudine. Probabilmente depressi dalle cattive abitudini e dalle brutte notizie.

lunedì 24 febbraio 2025

Catanzaro palacorvo gara di ballo

 Latino americano. cha cha cha, baciata, rumba, paso doble, jive, a squadre, coppia, singoli.






PalaCorvo. Il tetto è stato riparato. Il piazzale attorno è assediato dalle macchine. Gli accenti dialettali si mescolano. Sono in tanti . Da tutta la Calabria hanno risposto all’evento in programma.

domenica 23 febbraio 2025

Per le vie di Catanzaro

 Catanzaru e 'na vota.


Le vie d'accesso nel capoluogo della Calabria sono, da sud, due: Catanzaro sala, vecchia sede, e ponte Morandi.

Alla fine del ponte Morandi/Bisantis ci troviamo davanti ad un delta: se si opta di andare a destra si imbocca via Carlo V, “pratica” per i catanzaresi, che sfocia all’inizio  del rione “fhundacheddhu”, “a la porta marina", che prende il nome dell'antica porta di mare a guardia della città affacciata sul mare. Ai piedi "da scinduta e santu Roccu, dal nome dall'omonima chiesa che sta in cima, al lato di piazza Roma e alu fhjiancu da "trambia": la chiesa di San Rocco, appunto. Si continua a scendere verso "stratò".

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto