giovedì 19 gennaio 2023

Calabria, terra amara

 

La casa delle favole.


C'è un posticino dentro ognuno di noi dedicato agli affetti e ai luoghi dell'anima. Noi che abbiamo avuto la “fortuna” di nascere in questa terra dai paesaggi e dal clima stupendi facciamo fatica a pensare di vivere altrove. La calabria e le città, i paesi, i rioni e le località sperdute tra le campagne detengono poteri magnetici atavici potenziati dai singoli avvenimenti che si ripetono nelle stagioni.

martedì 17 gennaio 2023

Famiglia è:

 Quando il padre continua a vivere ed è presente nel ricordo della vita di tutti i giorni, nel lavoro dei figli E rimane nei pensieri della moglie che lo sente vicino con rinnovato e sublimato amore. 

Ecco, questo, secondo me, è il senso di famiglia. E sull'onda emotiva di quanto accade, un po' a tutti noi, nei rapporti con gli altri, sento di dovere ricordare senza retorica una persona comune che ha saputo lasciare traccia del suo passaggio.




Ricordo che eravamo a pranzo fuori e dovevamo festeggiare il compleanno delle mie piccole principessine. stavamo pranzando in un locale a conduzione familiare gestito dai fratelli Rania, Pino e Raffaele, situato sul costone di “Costaraba” a Montepaone lido.

Lo chef, un caro amico, con cui stavamo ponderando il da farsi ci fa assaggiare una torta squisita. Quelli, ci dice, indicandoli, sono i pasticcieri!, due giovani seduti al tavolo affianco: Tonino e Gisella. Erano lì per consegnare i loro prodotti dolciari ordinati appositamente per una cerimonia.

lunedì 16 gennaio 2023

Arresto di Matteo Messina Denaro, Baiardo come Nostradamus?

 

Anche per chi vive lontano dalle notizie di cronaca quella di oggi è sensazionale.

L'arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro rimbalza su tutte le piazze mediatiche facendo esultare i cittadini fiduciosi nella bontà dei servizi messi a disposizione dallo Stato.

Eppure qualche mese addietro in un pezzo di Giletti, uno speciale di non è l'arena in onda su la7, è passata una notizia dal sapore raccapricciante. Un tizio parlava liberamente delle sue azioni con latitanti pieni di soldi. Raccontava di come li portava da una parte all'altra nei luoghi più in italiani e di come passava il suo cellulare a uomini che hanno ricoperto e ricoprono tutt'oggi incarichi istituzionali per mettere in contatto i pezzi opposti di una realtà incomprensibile.

Personalmente pensai che:

Se si dovesse avverare quanto afferma Baiardo al giornalista e cioè che nei primi giorni del 2023 il super latitante si consegnerà alle patrie galere, ovviamente non gratis ma dettando le sue condizioni, vuol dire che siamo letteralmente nella merda!

E oggi sembra che si sia avverato quanto anticipato da Salvatore Baiardo a Giletti che per anni ha coperto la latitanza dei fratelli Giuseppe e Filippo Graviano.

domenica 15 gennaio 2023

Dalla pubblicità alla vita di tutti i giorni

 


A quasi un mese dall'acquisto e dopo vari esperimenti fallimentari finalmente un buon caffè cremoso. Caffè in grani. Aroma e sapore da estasi, e chi ama un buon caffè sa cosa intendo, schiuma corposa che culla per un attimo lo zucchero … una goduria per il palato. 

Peccato però che la luna di miele sia svanita solo dopo poche tazze di caffè!

Oddio un mese o giù di lì e troppo poco visto il costo della macchinetta sponsorizzata da Brad Pitt!

sabato 14 gennaio 2023

Calabria, Stalettì scogliera di Cassiodoro

 

Un pugno di scogli gettati nello jonio affiorano tra le acque cristalline e sembrano tenere ben salda la collina di Stalettì alla cui sommità scorre la ss 106 delle Calabrie.



La strada è esposta e inserita strutturalmente nel paesaggio aspro e consente allo sguardo di librarsi oltre l'orizzonte mentre i pensieri cattivi volano via e s'inchiodano negli aculei dei fichi d'india, eterni guardiani abbarbicati sul pendio.

Da qualche ventennio la strada è resa comoda. Il nuovo tracciato comprende un lungo viadotto che lascia sul costone la vecchia sede ancora percorribile.

La piazzola di sosta invita prepotentemente a sostarvi. E bere di quella bellezza che ispirò Omero e indusse il monaco statista Cassiodoro a eleggerla a dimora.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto