Visualizzazione post con etichetta microcriminalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microcriminalità. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2016

L'altro, collegamenti e nuove circostanze

Non avrei voluto riprendere il tema degli immigrati che s'inventano lavori o degli scippatori che per guadagnare qualche euro non ci pensano due volte a delinquere ma le vicende degli ultimi giorni, accadute una a me e l'altra, più pesante, che ha visto vittima una anziana signora nei pressi della chiesa S. Pio X in Catanzaro, mi inducono a fare qualche considerazione:
anzitutto consideriamo, citando indegnamente Primo Levi, “se questo è un uomo” che vive davvero tra gli stenti e i bisogni primari oppure è un deficiente privo di spina dorsale che per qualche centesimo combina cazzate.

La mia esperienza col posteggiatore abusivo nei pressi dell'ospedale civile di Catanzaro è stata meno traumatica di quella che ha subito la signora accoltellata in via Broussard.
parcheggiatore abusivo al lavoro

Io stavo in macchina, quando il parcheggiatore nero che si è impossessato del territorio mi fa cenno di spostarmi. Io scuoto la testa in segno di diniego. Lui fa finta di niente e gira attorno. Lo seguo con gli occhi ma lo perdo di vista per qualche frazione di secondo. Avverto uno strano dondolio. Nient'altro.
Riparto dopo una manciata di minuti e sento che la macchina non reagisce come al solito.
Scendo per via Mario Greco, faccio viale Indipendenza e mi fermo in piazza Matteotti difronte al Cavatore. Un signore bussa al finestrino della macchina e mi dice: avete una ruota a terra!

Porc... questa non ci voleva! Scendo. La ruota anteriore destra è completamente a terra!
Il gommista nota la presenza di un buchetto laterale. Una strana foratura che danneggia irreparabilmente la gomma nuova.
Non si può riparare! Sentenzia il gommista. Però visto che il copertone è nuovo possiamo mettere una camera d'aria.
La dinamica dell'accaduto fa sorgere umani dubbi che alimentano funesti conseguenziali interrogativi e bandiscono ipotetiche congetture legate al caso.


mercoledì 6 giugno 2012

Catanzaro, la città che non c'è

In queste ore due notizie passano di bocca in bocca e turbano gli animi dei catanzaresi non avvezzi ai gesti eclatanti della microcriminalità o, forse, alle azioni di qualche disperato stretto nella morsa dei bisogni primari dalle ristrettezze economiche che toccano vecchie e nuove povertà.

Il tentato furto in banca nei pressi del tribunale sventato nell'immediatezza dai carabinieri fa pensare all'azione di due o più disperati che tentano l'assalto agli sportelli della carime armati di taglierini, spinti da tanta esasperazione emotiva e dai bisogni impellenti quotidiani, salvo non si scopra siano dei teppistelli di infimo ordine mandati a intimorire o seminare panico nella città morta.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto