sabato 29 aprile 2023

Elly, Apparire o essere?

 

Va di moda l'armocromia. Ovvero l'armonia dei colori applicata dappertutto nella quotidianità. Quindi nell'abbigliamento, nell'arredamento, il designer e nelle decorazioni mielose invise a un cultore dell'arte come lo fu Emile Zola il quale sosteneva convintamente che in un dipinto, in un'opera non voleva vedere la “bella pittura” ma l'anima, la forza, la passione dell'autore! Insomma detestava la pittura accattivante, ruffiana. Le sfumature, il tono su tono e le scale cromatiche scientifiche accattivanti.

martedì 25 aprile 2023

Un calcio d'altri tempi

 

Strana architettura … un soffitto a forma di gradini non è cosa che si vede tutti i giorni. Mastro Ciccio abitava lì, Sotto i “distinti” del “militare” aveva casa. Dimorava insieme alla sua famiglia nell'alloggio ricavato sotto gli spalti e si prendeva cura dello stadio, spogliatoi compresi.

Le divise dei giocatori appese ad asciugare al sole dalla signora Maria dopo ogni allenamento gocciolavano sui ciuffi d'erba. E sulle magliette c'era cucito il numero col rispettivo ruolo, dal n°1 al n°11. Portiere, terzino destro e sinistro, libero, mediano, ala, centrocampista, attaccante, punta.




Sasà Leotta giocò nella catanzarese, fu punto di riferimento del settore giovanile e anche futuro allenatore. Una parte di storia! Dunque. Come lo è stato l'avvocato Nicola Ceravolo, il presidentissimo che seppe contornarsi di allenatori quali Gianni Di marzio, Seghedoni e giocatori come Mammì; Bui, Gori; Spelta; Banelli, Braca, Ranieri, Silipo; Palanca, Maldera e tanti altri che hanno fatto la storia e restano impressi nelle menti e nel cuore dei tifosi che hanno vissuto quegli anni.

Gli anni '70 del Catanzaro in serie A!

domenica 23 aprile 2023

Risvegli

 Anche la natura sembra indicare coi suoi colori la stagione delle rinascite.


Dal punto di vista sportivo i colori giallo e rosso indicano due squadre: Roma e Catanzaro. Entrambe fregiano le società calcistiche con i colori caldi delle passioni umane.

Il fuoco rosso dell'amore che permea gli esseri di passione e il giallo solare che simboleggia il nobile metallo degli dei col quale conferivano i meritati onori agli eroici vincitori di battaglie fratricida.

Avvenimenti lontani. Eventi barbari che affidavano alla brutalità della guerra convinzioni costruite su equazioni rette esclusivamente dagli egoismi di Stato dei miseri rappresentanti del potere terreno.

Lo sport è sì una sfida tra bandiere ma è un gioco! Che non ha bisogno di eroi e men che meno di vittime, dentro e fuori gli spalti dei campi di gioco.

 

giovedì 20 aprile 2023

In Ricordo di Giovanni Marziano

 

“ … e i ragazzi come stanno?” - “Alessandro dipinge. È diventato più bravo di me!...”. Sono passati alcuni anni dalle nostre abituali frequentazioni. Passavo spesso dallo studio di via arcivescovado nei pressi del duomo di Catanzaro. Giovanni Marziano e Enzo Toraldo, avevano gli studi di pittura uno di seguito all'altro, entrambi punti fissi d'incontro per quegli anni giovanili. Incontri, a volte fugaci, giusto il tempo di un saluto, spesso, però, momenti di lunghi dialoghi e silenzi trascorsi a osservare dipinti e scambiare impressioni.


"G. Marziano. pittura a olio su tela; ritratto di Massimiliano. -part.-"

domenica 16 aprile 2023

I sogni, la bellezza non si spengono mai

 

Ciao Luigi.

Amavi la fotografia, l'arte, la pittura e il teatro. Linguaggi che testimoniano sensibilità d'animo, propensione alla creatività e alla bellezza:

La fotografia cattura l'attimo, lo ferma in un eterno presente, diventa messaggio, arriva agli occhi e da lì al cervello, sedimenta attimi che si fanno pensieri. E oggi, in un attimo, mentre leggo il msg, l'associazione è immediata. e il passato ritorna di colpo. Un tempo passato piacevolmente perché corredato da attimi costruttivi. Non è tristezza, la mia, e neanche, credo, per quanti ti hanno conosciuto. Sappiamo per certo di non essere eterni e alla fine del nostro viaggio, lungo o breve che sia, lasciamo tracce nelle persone con cui abbiamo condiviso tempo e speranze, idealità e sogni.



Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto