mercoledì 31 agosto 2016

Animalisti in erba


È la prima volta che vedo pescare a mani nude. Il ragazzo si è dotato di machera e boccaglio. Ma è bravo davvero! Riesce a catturare piccoli pesci con una retina.
È a circa due metri dalla battigia. Il secchiello è quasi pieno.
Un gruppo di ragazzi adolescenti sbirciano nel secchiello: "dai liberiamoli!" si dicono l'un l'altro. Detto fatto.
In men che non si dica i pesci agonizzanti sono di nuovo in mare.
La sorpresa del pescatore è grande allorché va a depositare altri due pesciolini appena catturati.
Guarda attonito il secchiello rovesciato sulla sabbia e sbotta in un sonoro meravigliato: " CU SI FHUTTJIU I PISCI?" 

Vasco piace perché


È un antidivo! I suoi testi e la sua musica arrivano diritti e si insinuano nella testa. Sono storie comuni a molti. E le mezze frasi lasciate sospese volutamente si adattano alle varie storie personali.
Personalmente lo apprezzo da sempre ma non mi reputo un fans. Perciò posso accostarmi al fenomeno e tentare una analisi con distacco e razionalità.
Vasco Rossi è una macchina motrice importante nel panorama musicale che non disdegna il mondo del lavoro spiccioli. Se si pensa che in ogni suo concerto sono impiegati circa 1200 persone tra facchini, tecnici e altre figure professionali e che i suoi gadget vanno a ruba, un eventuale riconoscimento del tipo Cavaliere del lavoro sarebbe davvero azzeccato e meritato.

martedì 30 agosto 2016

Calabria catartica

Siamo a fine agosto e ancora non ho potuto scrivere qualcosa di brutto. Che so, raccontare una storia che parli di catastrofi naturali devastanti o di inquinamento ambientale mortale, di incidenti, insomma, che appassionano i buonisti ma solo sul web.
Sarà che ho un karma positivo?  ché ovunque io vada trovi la bellezza?
O forse è il mio lavoro di ricerca che tende a indicare il concetto di lettura positiva del reale?
Non so che dire. Il bello mi perseguita.
Il mare dall' acqua pulita e trasparente invita a immergersi, nuotare tra gli umori della natura positiva.
E il verde variegato che punteggia la costa e conduce verso l'entroterra lenisce le cattiverie delle malelingue.
La natura è catarsi!

lunedì 29 agosto 2016

Mamme, che gioia!





Peccato! Gli scatti più belli li ho persi. Rapito dalla grazia della ragazza concentrata a documentare il suo cambiamento fisico da tutte le latitudini non ho pensato e avuto il tempo di impostare il mio telefono in modalità 📷 foto. Era davvero una bella immagine da condividere in barba alla privacy. 

D'altronde la bellezza fa bene alla mente e incita all'amore universale.
Cosa c'è di più bello di una donna col pancione consapevole della sua potenzialità creatrice?
Ebbene, l'immagine di questa mattina, prorompente d'amore, nonostante sia una metamorfosi connaturata alla nostra natura, nel rinnovare la vita, oltre a portare con sé le aspettative dei singoli dice con forza al mondo: esistiamo! Finché sapremo condividere le positività del pensiero solidale noi vivremo oltre le macerie causate dai fenomeni naturali ma sarà difficile sopravvivere alla malvagità che tiene in piedi i sistemi di potere dittatoriali. Penso ai depistaggi che nascondono le verità è impongono terrore e stragi.
Penso alle vite appese o vendute, barattate per quell'assurdo concetto del segreto di Stato. Ma oggi, la spensierata sequenza di autoscatti della sconosciuta riporta il mio pensiero alla bellezza della vita nuova. Auguri e buona vita

sabato 27 agosto 2016

Mi chiamo Stella


Anzi in Marocco significa "stelle" il mio nome significa stelle, plurale.
Dove abiti qui in Italia?
A Lamezia. Abito a Lamezia Terme!
Vai a scuola?
Sì.
Che classe fai?
Quest'anno devo fare la 5° elementare.
Chi c'è con te, sei sola?
No. C'è mio fratello. È là vedi? Sotto quell'ombrellone.
E tuo padre? Dov'è?
Anche lui è qui. Gira sulla spiaggia con biancheria x corredi e asciugamani.
Quanto hai guadagnato oggi?
50 centesimi.
E tuo fratello?
1 euro.
Tag: venditori ambulanti, migranti, spiaggia, estate 2016,

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto