mercoledì 19 ottobre 2022

Il nuovo sembra peggio del vecchio

 Davvero i nuovi arrivati lavorano per essere al servizio dei cittadini e del popolo tutto?

Le uscite estemporanee di alcuni leader lasciano intendere l'opposto. Le formazioni politiche vincitrici dell'ultima schermaglia elettorale hanno fatto man bassa nello scacchiere delle due camere: La Russa, fratelli d'italia, alla presidenza del senato e Fontana, in quota lega, alla camera, rispettivamente seconda e terza carica dello Stato in ordine d'importanza.

martedì 18 ottobre 2022

Gli errori storici non si esorcizzano con la censura

 Abbiamo al pettine nodi grossissimi. Molto più grossi e ingombranti di una fotografia appesa nella sala di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello sviluppo Economico. Eppure certa bigotteria politica pseudo intellettuale grida allo scandalo!

Ma si può essere più ottusi di così?

Sfumature piccanti in cucina

 


La cucina calabrese è sostanzialmente spartana. Rustica!

È la quintessenza della mediterraneità arricchita da millenni di storia

Gli ingredienti che compongono le pietanze dei cibi conservano le peculiarità organolettiche dei luoghi di produzione. Le colture, tramandate nel tempo, sono frutto della tradizione contadina autoctona. Ai cultori dal palato fine, comunque, non passerà inosservata qualche lieve contaminazione proveniente da oltremare. È storia! Anche i ciottoli testimoniano il passaggio di Greci, Spagnoli e Arabi.

Il piccantino è quasi sempre presente! Stuzzica il palato e invoglia a mandare giù un bicchiere di rosso. Da qualche anno Diamante è la capitale del peperoncino! Si organizzano solenni sagre e, ovviamente, il posto d'onore spetta a sua maestà il peperoncino, cotto o mangiato crudo, di anno in anno è l'attrattore principale del territorio.

Nella tradizione contadina, il peperone mantiene una sua importanza. Durante la stagione, sotto mani sapienti, è trasformato in un ottimo antipasto, contorno o secondo piatto!

Solitamente si predilige arrostito alla brace:

Pulito, sfilettato, condito con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico e uno spicchio d'aglio.

E che dire dei peperoni ripieni?   O quelli conservati in salamoia?

lunedì 17 ottobre 2022

L'autunno di Giorgia

I colori cangianti autunnali inducono alla quiete. E Giorgia prende spunto. Anche lei, superata e messa in cantina la fase post-vendemmia, dopo avere tesaurizzato il raccolto, attende quieta. Non parla più neanche coi cronisti che, per mestiere, la inseguono.

Ha ottenuto una vittoria netta! Lei e la sua coalizione.

Sembra che il patriottismo abbaia prevalso tra quel misero 40% ch'è andato a votare.

domenica 16 ottobre 2022

Come resettare la chiave inglese

 RESET DELLA SPIA "CHIAVE INGLESE". 


Controllo carburante. Olio motore. Impianto frenante. Liquidi radiatore e bocce lavavetri. Impianto illuminazione, frecce. Triangolo. Gomme! E giubbotto per le emergenze.

Manutenzione fai da te! Cose semplici che ogni automobilista doveva saper fare. Tant'è che nelle lezioni teoriche di scuola guida l'istruttore indugiava parecchio. La 500L è stata la mia prima macchina. Bastavano, ricordo bene, 1500 lire di super per fare il pieno. Ma ogni volta che dovevo partire per lunghi viaggi prima di mettermi al volante aprivo il cofano del vano motore estraevo l'astina dell'olio e se necessario rabboccavo il lubrificante. Controllavo il battistrada delle gomme, la distanza degli elettrodi delle candele e il contenuto della sacca tergilunotto nonché le spazzole e via. In tutta serenità e sicurezza.

Pochi esercizi di meccanica erano necessari e sufficienti. Poi, l'elettronica sempre più invasiva ha fatto degli automobilisti appassionati del fai da te anche dei tecnici.

Tra i comandi non c'è solo la spia dell'olio! C'è anche quella della pressione dei pneumatici e i vari l'allarmi che aiutano il guidatore per un comfort quasi assoluto nella guida sicura.

E qui le dolenti note.

Il rabbocco o il cambio totale dei liquidi motore si possono sì fare autonomamente ma si deve conoscere come resettare la spia che, se non spenta, rischia di bloccare il motore.

Il procedimento per azzerare il reset in una Peugeot 3008 è estremamente rapido ed intuitivo. Difatti sarà necessario semplicemente premere un tasto ed attendere il reset.

Si accende il quadro e si preme il tasto sulla destra del display (su alcune macchine dello stesso segmento è identificato come “CHECK”). Una volta premuto, dovremo mantenere la pressione per 10 secondi, fino a che il procedimento non sarà terminato: il conto alla rovescia apparirà sulla sinistra, in prossimità del simbolo della chiave inglese. Una volta che il count down sarà giunto al termine, si potrà rilasciare il tasto e la procedura di reset del service è effettuato.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto