RESET DELLA SPIA "CHIAVE INGLESE".
Controllo carburante. Olio motore.
Impianto frenante. Liquidi radiatore e bocce lavavetri. Impianto
illuminazione, frecce. Triangolo. Gomme! E giubbotto per le
emergenze.
Manutenzione fai da te! Cose semplici
che ogni automobilista doveva saper fare. Tant'è che nelle lezioni
teoriche di scuola guida l'istruttore indugiava parecchio. La 500L è
stata la mia prima macchina. Bastavano, ricordo bene, 1500 lire di
super per fare il pieno. Ma ogni volta che dovevo partire per lunghi
viaggi prima di mettermi al volante aprivo il cofano del vano motore
estraevo l'astina dell'olio e se necessario rabboccavo il
lubrificante. Controllavo il battistrada delle gomme, la distanza
degli elettrodi delle candele e il contenuto della sacca tergilunotto
nonché le spazzole e via. In tutta serenità e sicurezza.
Pochi esercizi di meccanica erano
necessari e sufficienti. Poi, l'elettronica sempre più invasiva ha
fatto degli automobilisti appassionati del fai da te anche dei
tecnici.
Tra i comandi non c'è solo la spia
dell'olio! C'è anche quella della pressione dei pneumatici e i vari
l'allarmi che aiutano il guidatore per un comfort quasi assoluto
nella guida sicura.
E qui le dolenti note.
Il rabbocco o il cambio totale dei
liquidi motore si possono sì fare autonomamente ma si deve conoscere
come resettare la spia che, se non spenta, rischia di bloccare il
motore.
Il procedimento per azzerare il reset
in una Peugeot 3008 è estremamente rapido ed intuitivo. Difatti sarà
necessario semplicemente premere un tasto ed attendere il reset.
Si accende il quadro e si preme il
tasto sulla destra del display (su alcune macchine dello stesso
segmento è identificato come “CHECK”). Una volta premuto, dovremo
mantenere la pressione per 10 secondi, fino a che il procedimento non
sarà terminato: il conto alla rovescia apparirà sulla sinistra, in
prossimità del simbolo della chiave inglese. Una volta che il count
down sarà giunto al termine, si potrà rilasciare il tasto e la
procedura di reset del service è effettuato.