venerdì 11 settembre 2015

Tra riprese fasulle sotterfugi e inganni

Se un onnivoro va a parlare ad un'assemblea di carnivori e questi dicono che ha detto cose che a loro piacciono e che si aspettavano dicesse, beh, è evidente che qualcosa non quadra per il resto del mondo.
Gli erbivori, che siamo una quantità enorme rispetto ai voraci carnivori im-prenditori, dobbiamo preoccuparci. Anzi no! La televisione dice che la ripresa c'è e marcia verso la perduta tranquillità economica che ci aveva portato e abituati la politica attenta ai bisogni della gente dei governi precedenti. Quei governi che secondo la teoria attuale basata sui numeri e sui guadagni hanno prodotto debiti. Ma erano debiti esigibili e onorabili che facevano campare e raramente inducevano i debitori a togliersi la vita.

Ciononostante i portatori d'acqua schierati elogiano spudoratamente le scelte disumane dei governi dei banchieri.
"l'allegra brigata"

… beati i poveri di spirito, per loro è il regno dei cieli... verrebbe da dire! Sì, perché per i poveri di spirito che non vogliono guardare la realtà in faccia, quelli che si commuovono e si indignano davanti ai bambini morti sulla spiaggia e alle giornaliste che si accaniscono contro i profughi in cerca di terre migliori, per quanti hanno il prosciutto sugli occhi la vita è semplice: mangiare bere divertirsi e spendere qualche lacrima purificatrice senza però andare a scandagliare le origini dei mali.
Non si chiedono come mai la gente scappa dalla Siria. Non vogliono, forse per indolenza, conoscere chi sta dietro alle guerre e alle carestie. È più semplice indignarsi al momento. Inveire contro chi non accoglie e schierarsi. E forse non sanno neanche che pure l'accoglienza è diventato un affarone che fa girare soldoni tra i “buoni”.

martedì 25 agosto 2015

Come fanno i calabresi

Il silenzio dei calabresi.


Sai come fanno i calabresi? Ti guardano e stanno zitti, ti riguardano e aristanno zitti! Non una parola. Sei tu che devi capire di quanti interrogativi è fatto il loro silenzio. Ma io che calabrese non sono mi sono scocciata a fare la calabrese. Stavo con Rita e a un certo punto me so' rotto er cazzo e gl'ho detto: ahoo ma me voi d' che cazzo c'hai da guarda?

Sì, i calabresi stanno zitti davanti alla superficialità indolente di certi atteggiamenti e discorsi imbecilli.
È necessario dire: spostati col macchinone dall'uscita della strada perché non mi fai vedere chi passa e rischio di fare un incidente? Forse sì! Sarebbe opportuno che scendessi dalla macchina e ti dicessi a muso duro di spostarti e aspettare più in là chi hai dato appuntamento, di non parcheggiare davanti l'ingresso di casa. Non gridare come se fossi al mercato quando parli al telefono, non fumarmi in faccia anche se siamo sulla spiaggia...

Ma come fai a non capire lo sguardo dei calabresi quando assumi atteggiamenti superficiali e ovviamente sciocchi? C'è davvero bisogno di parlare per sentirsi mandare a quel paese o ci sarebbe solo da aprire la mente e capire quando fai qualcosa che infastidisce chi ti sta vicino?

... il calabrese ti lascia la possibilità di riparare a una figura di merda col suo sguardo eloquente... capisci a me!


venerdì 7 agosto 2015

Appunti di viaggio

Vite sospese.

Quanti anni potrà avere? 15, 16... comunque non più di 20 anni. D'altronde, che vuoi, tra gli zingari e in alcune etnie i matrimoni si combinano prima ancora che i figli nascano per rafforzare i legami o rinnovarne altri tra le famiglie dominanti.
"vite sospese" installazione
courtesy M. Iannino

Che peccato. Mi taglia il cuore. Senti come piange la piccola che ha in braccio!? Ehi ragazza vieni qua. Portala all'ombra. Ecco adagiala sul lettino. Vedi che non piange più? Ma ma è rovinata 'sta creatura! Ha l'occhietto chiuso dai cespi è raffreddata!, e ha il pannetto pieno di cacca!

La solidarietà delle donne è immediata davanti alla scena pietosa della giovane madre con in braccio la bambina di pochi mesi e alcuni tubi verdi allungabili. 10 euro solo dieci euro per la doccia da giardino in vendita sulla spiaggia sotto il sole cocente d'agosto dalla giovanissima rumena abbandonata all'età di due anni dai genitori separati e allevata dalla nonna insieme al fratellino.
La bimba ha gli stessi occhi della nonna -spiega con affetto e orgoglio sottolineate da una leggera smorfia di dolore la ragazza alle bagnanti impegnate a portare sollievo e elargire consigli-

Appunti di viaggio

AMORI SENILI.

Il concetto d'amore è per sua natura un sentimento privo di età e di tempo. È qualcosa di indefinito che fa stare bene con sé e col mondo chi vive l'attimo. E bla bla bla. Quante parole si dicono e si continueranno a dire e quante pagine sono state scritte e si scriveranno per ribadire la bellezza che racchiude l'anarchia amorosa evocante magie non più sostenibili oltre una certa età? E perché no! Potrebbe anche succedere ma se non è ammantato di purezza e privato della materialità ad essa connaturata si riduce a una semplice relazione, un accordo tra due persone che hanno paura della solitudine. Riducibile ad una equazione semplice ma non semplicistica. Sarcastica semmai condita con un po' di sano cinismo costruttivo: Non più il tempo delle mele ma quella dei fichi … secchi. :-)

Appunti di viaggio

In-attesa.

E poi arriva l'imprevisto. Inatteso. Fulmineo imperativo stop. Categorico e bruciante peggio del pur consapevole e necessario coito interrotto.

L'attesa, ha detto qualcuno, è migliore dell'evento. Durante il tempo dell'attesa, se si programma un viaggio di lavoro o una vacanza le aspettative sono sempre rosee. Specialmente se si tratta, appunto, di una piacevole programmazione voluta e lungamente desiderata. Niente è lasciato al capriccio del caso. Ogni aspetto è curato nei minimi particolari: il percorso completo del viaggio, i compagni di viaggio, le tappe, i ristori.
Nulla è lasciato alla casualità. Persino i tramonti e le albe si tenta di impacchettare nel proprio immaginario scenografico secondo personalissimi canoni di bellezza.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto