sabato 18 gennaio 2014

Napolitano, affidi a Costituzionalisti la riforma elettorale!

Le riforme delle leggi dello Stato sono affari di tutti gli italiani.

È con profondo rispetto e con un senso di malessere interiore che butto giù due righe e le affido alle correnti del web con l'auspicio che arrivino nelle mani e nelle menti giuste.

Il dissenso che regna in Italia, specie nei cittadini che si sono visti emarginati dalle furberie politiche degli ultimi anni, ha generato sfiducia nei partiti e nella classe dirigente. Perciò è inammissibile stare zitti e fermi davanti a riunioni tra soggetti privati che si arrogano il diritto di determinare il futuro dell'Italia e dei suoi cittadini.

No! non ci sto! Non posso dare carta bianca a Renzi & C. non sono titolati a riformare la Costituzione e la legge elettorale. Queste sono azioni serie e devono essere riviste, studiate a fondo da saggi costituzionalisti. Persone che mettono al centro la dignità dei cittadini specialmente dei deboli.

Non può essere Berlusconi e neanche Alfano e men che meno la sagra dei Letta, Grillo, Salvini o altre espressioni violente e cieche che cavalcano le paure e i bisogni della gente comune e fomentano i malcontenti.

Serve uno Stato che infonda fiducia!

È inconcepibile tentare la fortuna in uno show televisivo. È vergognosamente deprimente sperare di vincere 500.000 € per far tornare il proprio padre da Dubai e poter continuare gli studi.

È lo Stato, la politica che deve far diventare certezza il diritto di credere nelle proprie possibilità intellettive e lavorative, Non uno show della rai.

venerdì 17 gennaio 2014

Renzi, riforma elettorale. L'assedio continua

Cosa uscirà dal cilindro della politica condominiale? E chi è l'amministratore Letta il vecchio, Berlusconi, Renzi o Napolitano? E chi il segretario? Alfano, Casini, Cesa, Monti...
L'assemblea si terrà? e con quale odg?
Sarà un'altra porcata?

I presupposti ci sono tutti!
Renzi, democraticamente, insiste. Vuole le riforme. Anche gli altri dicono, a parole, che vogliono il bene del Paese. Ma visti i retroscena politici e giudiziari, saranno in grado di sviluppare una legge elettorale che tuteli le minoranze e la democrazia? Insomma cercheranno formule per migliorare le condizioni delle rappresentanze o infileranno cavilli per mantenere in vita i privilegi della casta?

L'assedio delle istituzioni continua. I partiti dettano le regole. Impongono uomini e donne manovrabili nelle istituzioni che, guarda caso, ricadono nel titolo V della Costituzione che dicono di voler riformare per ridurre le spese della politica e snellirne le burocrazie.
Mah...

Scorie tossiche a Gioia Tauro

ACCORDO TRA STATI.

Navi che trasportano armi chimiche, per decisione governativa, trasbordano i container incriminati tra Scilla e Cariddi. Così, all'improvviso.
Emma Bonino sembra aver dimenticato le lotte dei radicali e fa passare sulle teste dei calabresi logiche che in altri tempi, lei stessa e i suoi compagni d'avventura, con Pannella in testa, avrebbe contestato con sit in e scioperi della fame.

In un'intervista sul Corriere della Sera, la responsabile della Farnesina ha spiegato: "La scelta non l'ho fatta io, ma mi pare che, dal punto di vista dei requisiti, l'indicazione del porto di Gioia Tauro sia conseguente. È un porto di eccellenza e le ragioni portate dal ministro Lupi mi sembrano convincenti".

Non fa storia Lupi, di lui si conoscono le idee destroide e le determinazioni prese sempre a senso unico.

Destra, sinistra. Centro.
Comunque la si pensi, di fatto, “la più grande operazione di disarmo chimico degli ultimi dieci anni” è un abuso di potere imposto dai ministri, nel sud del mediterraneo, precisamente nel porto di Gioia Tauro. E non è roba da poco!

"Tutto sarà condotto con la ricerca della massima sicurezza - dice Bonino - Ma per essere chiari va detto che stiamo parlando di materiale tossico, non di armi chimiche. Nei container l'agente chimico e gli inneschi sono ovviamente separati: diventano armi solo se vengono messi assieme, di solito nella testata del razzo. Il trasbordo, che avverrà da banchina a banchina, senza stoccaggio, impiegherà più o meno 48 ore.

La Cape Ray, la nave americana, distruggerà poi i materiali in acque internazionali mediante idrolisi. I residui saranno trasferiti in Germania e Gran Bretagna per essere convertiti in sostanze utilizzabili dall'industria".  

mercoledì 15 gennaio 2014

Ridateci la Prima Repubblica

È utopia immaginare una società diversa? Oserei dire: migliore?
I giovani ai quali abbiamo (hanno) affidato le sorti dell'Italia sono il frutto di degenerazioni sociali incorreggibili? Consumismo appariscenza mediatica opportunismi possono essere debellati?

E se questa è la nuova classe dirigente ARIDATECCE A PRIMA REPUBBLICA!

Boccia DeGirolamo Coppia d'assalto?

boccia de girolamo
In questi mesi di governo Letta non è cambiato niente per i cittadini.
Le aspettative sono state tutte disattese: la squadra dei quarantenni al potere ha calcato la peggior politica degli ultimi tempi.

Continuano le inchieste della magistratura sui rapporti ambigui tra malaffare e politica accattona.
Continuano ad aumentare i sacrifici per i cittadini mentre sono salvaguardati i privilegi di chi sta benone.
Senza farla lunga, la sensazione è che i comitati d'affari continuano ad esistere come prima se non meglio.
È inammissibile l'arroganza della giovane ministra (Nunzia esponente di destra moglie di Boccia esponente del pd) nella vicenda che la vede coinvolta nell'abuso di potere a Benevento. (Pisapia, ex direttore amministrativo dell'Asl di Benevento, parla di "Proselitismo politico utilizzando la pubblica amministrazione e gli stipendi. E' voto di scambio". L'affare delle ambulanze e la società amica che assicura fondi al congresso del partito. Sempre secondo il manager:
Una società gradita agli uomini di Nunzia De Girolamo è stata favorita nell’appalto milionario del 118 di Benevento mentre un’altra, sgradita al “direttorio politico–partitico” (come lo chiama il gip dell’indagine sulla Asl di Benevento che non vede indagata la De Girolamo) è stata penalizzata con pagamenti ritardati. La ragione? La società amica aveva sponsorizzato il congresso del Pdl.)  

Anche i quarantenni hanno imparato come eludere le leggi se si difendono, anzi attaccano, invocando il diritto alla privacy.
Vorrei chiedere alla Nunzia: la registrazione fatta a tua insaputa ha leso i diritti di altri?
Cara Nunzia, governare significa non dover mai dire “mandiamogli i controlli così capisce chi comanda qua!”.

Eno, caro Boccia, non si tratta di falsi moralismi. Tu a sinistra e tua moglie a destra, in senso lato, governate le sorti del Paese. Quindi dimostrate nei fatti di essere all'altezza!

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto