venerdì 6 dicembre 2013

Quando dai rubinetti di casa esce acqua sporca

Cosa succede quando l’acquedotto subisce manutenzioni e l’acqua si sporca?


Nelle case avviene di tutto e di più!
Panico per il color ruggine e eventuali pizzette esalate dall'acqua sporca che scorre tra le mani o peggio cade dalla doccia mentre ti stai lavando.

Danni a elettrodomestici, lavabiancheria, boiler e o caldaia. Filtri intasati e tubature infettate. E ancor prima, chi possiede cisterne, deve provvedere alla pulitura e alla disinfestazione delle autoclave nonché dei filtri dei motori di sollevamento.

Ecco. Se i tecnici del comune che sono impiegati e preposti alla manutenzione delle condutture del bene acqua fossero un tantino più attenti eviteremmo inutili dispendi di soldi e di energie.

VascoRock Show, Golinelli, Rocchetti, Innesto a Marcellinara, imperdibili



Vasco è Vasco! Vasco è difficile da cantare... lui graffia le parole. Poche parole che entrano nel cuore. Chi lo canta? Chi riesce a cantare Vasco? Chi canta “Alba chiara”? Solo lui!

Questo risponde Fiorella Mannoia ad Andrea Scanzi durante un'intervista. E subito mi viene alla mente la VascoRockShow, la tribute band che porta in giro per le piazze la buona musica di Vasco.

Che fossero bravi musicisti è ormai acclarato. Lo dimostrano i concerti e le collaborazioni dei musicisti che affiancano il Kom e riempiono gli stadi.

All'appuntamento del prossimo 14 dicembre presso lo zoom di Marcellinanra la band aggiunge un'altra perla. Insieme a Claudio Golinelli e Alberto Rocchetti, ecco sul palco Andrea Innesto coi suoi fiati.

La band al completo, ricordiamolo, è composto da Gianlica Rossiello, Raffaele Posca, Francesco Merante,Christian Muccari, Andrea Guastella, Alfredo Paonessa e Massimiliano Iannino, suonerà e canterà una medley iniziale tenuta segreta che farà scoppiare il cuore alla maniera di Vasco. Segue una scaletta di tutto rispetto intervallata dalle esibizioni di Rocchetti, alla tastiera; Golinelli al basso e il sax di Innesto insieme alla voce di Massimiliano Iannino, il Vasco del gruppo catanzarese.

Uno spettacolo imperdibile!

Dopo la bocciatura del porcellum

Camere legittime?
courtesy arch. M.Iannino


Non per girare il coltello nella piaga ma per onestà e buon senso è necessario chiarire che in ambiti diversi dalla politica quando si alterano i procedimenti con azioni ritenute illecite, i risultati finali certificati e sanzionati per scorrettezze sono annullati a causa delle illegalità adottate per raggiungere gli obiettivi. 

Avviene nei concorsi pubblici. Agli esami di qualsiasi genere. Nello sport!

Ma, buon senso vuole che un Paese come l'Italia non può essere lasciato in balìa delle onde. Già con una classe dirigente così va come va. Figurarsi senza nessuno al timone.
Indubbiamente ci si chiede, considerati i regressi, quanto questa classe dirigente è idonea per fare i dovuti aggiustamenti.

Brunetta la spara grossa e intima l'azzeramento dei deputati e senatori che occupano le poltrone grazie al premio di maggioranza voluto da Berlusconi con la legge Calderoli.
Sono 148 i seggi che dovrebbero essere ripartiti. Si potrebbe anche fare sempre ché dall'entrata in vigore del “porcellum” i responsabili risarciscano noi cittadini dei danni subiti.

Bando alle fesserie, il momento è critico! Quindi, meno cazzate, più serietà e rispetto verso i cittadini!!!  

giovedì 5 dicembre 2013

Primarie Pd, raccolta fondi e trasparenza.

Civati. Cuperlo. Renzi. Domenica uno dei tre sarà alla guida della segreteria politica del pd. Allora, mi chiedo, perché il più esposto mediaticamente è uno solo: Renzi?

Matteo Renzi lo si dà già per vincitore. Giornalai e giornalisti gli danno spazi e importanza da leader. Eppure, non gode delle stime di buona parte dei “reggenti”del partito. Lui personalizza molto la politica e per certi aspetti sembra che calchi orme lasciate da certi padroni di partiti. (metterà anche lui il nome sul simbolo in caso di vittoria?).

Gianni Cuperlo è l'intellettuale cresciuto dietro le quinte ma nei primi banchi della scuola del partito. Calmo, ponderato, contestualizza e espone concetti a vasto raggio. Gode dell'appoggio di Dalema, Bersani e della maggior parte dei probiviri.

Pippo Civati è più diretto. Naviga nei post dei cibernauti. È sostenuto dai giovani e dalle persone di sinistra che non hanno apprezzato il guazzabuglio delle intese extralarge. E chissà che...

Ma andiamo al conquibus che serve per le primarie. (ormai si parla solo di soldi. Persino per esprimere il voto pare che siano necessarie all'incirca 4 euro a persona).

I numeri sono importanti:

Ottomila gazebo. Una media di 100mila volontari che si prenderanno cura dei seggi, nonché dei permessi comunali per piantare i gazebo, gestire le sezioni. Poi ci sono le spese vive per il materiale propagandistico, manifesti, locandine e altro. E c'è da mettere in conto anche il sostentamento dei 100mila volontari ( un tempo ogni volontario pensava a non pesare sulle risorse del partito, anzi, era il primo/a a procurare fondi specialmente se ricopriva incarichi istituzionali. I parlamentari, lasciavano il 5o% circa della diaria al partito e la prima azione che facevano in via delle botteghe oscure consisteva nel firmare la dichiarazione di donazione, senza tener conto dei fondi segreti sovietici. va beh che oggi ci sono quelli trasparenti degli industriali (Riva & altri)).

Com'è cambiato tutto! Oggi dobbiamo sbirciare nei siti dei candidati per sapere le donazioni che ricevono dai sostenitori.

Al momento Renzi raggiunge circa quota 88mila€. Civati 89, quasi 90,000€. e Cuperlo non pervenuto. In compenso sul sito di Cuperlo ci sono le coordinate bancarie.

Ad occhio e croce se domenica 8 dicembre i votanti versassero una media di 4/5 euro e fossero sopra la soglia del milione e mezzo nelle casse del pd entrerebbe un tesoretto ragguardevole. Moltiplichiamo 4€x1.500.000= seimilioni di € in una giornata. però...

Il naufragio delle Camere


Tutti d'accordo ma nessuno che muove il primo passo. C'è voluto l'intervento della Consulta per porre fine alla porcata del secolo fatta dal governo Berlusconi etichettata col nome dell'allora ministro Calderoli. È stato lo stesso Calderoli a definire “porcata” la sua innovativa legge elettorale che dava la possibilità ai capi dei partiti di fare le liste e di bloccarle per garantire l'eleggibilità dei fedeli. Non contento, mise anche il premio di maggioranza che regalava al vincitore, anche con un voto di differenza, la possibilità di governare.

In questi lunghi anni di porcate ne abbiamo subite tante! Ci auguriamo che questa sentenza d'incostituzionalità espressa dalla Consulta sia l'inizio di una ripartenza dignitosa per l'Italia.

Al momento evidenzia la pochezza culturale della politica che ha saputo solamente ciurlare nel manico di una legge elettorale che nei fatti stava bene per le loro strategie di bassa lega.

Nei fatti esce sconfitta tutta l'attuale classe politica. L'effetto rende nulle le cariche e inficia Parlamento e Senato.

Si concretizza il rischio paventato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che da mesi indica l’intervento della Consulta come il momento in cui si sarebbe potuto manifestare «il naufragio delle Camere».  

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto