domenica 6 marzo 2011

arte dell'arrangiarsi o piano diabolico?

aore12
Luisa e Adelaide, madre e figlia, col libro per raccogliere fondi
Arte dell’arrangiarsi, truffa o povertà interiore coltivata dall’eccessiva esposizione mediatica della bella vita da rincorrere a tutti i costi?
Che cosa avrà spinto due giovani genitori a inventarsi una storia inverosimile per elemosinare fondi da donatori impietositi dalla storia che ben si potrebbe adattare al teatro napoletano del tipo pacco paccotto e contro pacco?
anche se non ci sono acquirenti di Rolex o cineprese, la truffa nasce dalla fantasia popolaresca di una famiglia povera dentro. Ed ecco gli attori principali:
Adelaide Ciotola, la bambina, che di piccolo ha solo l'età vista la scaltrezza dimostrata nel ruolo di ammalata e autrice autobiografica di un reportage strappalacrime; la mamma, Luisa Pollaro; il padre Ciotola Vincenzo e l’amico, Gianluca Scelzo.

Trama:
Una bambina affetta da una rara malattia: la sindrome del lobo medio. Che per curarla richiede molti soldi.
Stando a quanto è stato scoperto, grazie ad una “indagine delle jene”, la signora mamma aveva falsificato alcuni documenti dell’istituto Gaslini di Genova, dove la figlia Adelaide sarebbe stata ricoverata per disturbi non particolarmente gravi, aveva fatto risultare che era invece affetta dalla “sindrome del lobo medio” e che richiedeva un’operazione urgente a Houston riuscendo pure a ottenere il riconoscimento dell’invalidità al 100%.
Per rendere ancora più credibile il tutto, inizia una vera e propria campagna di raccolta fondi, per andare in Texas: 300 mila euro erano i fondi ai quali la famiglia ambiva e che sperava di racimolare anche attraverso la vendita del libro Voglia di Vita, nel quale la bambina raccontava la sua triste storia. In poco più di due anni, i soldi raccolti sono stati circa 170 mila euro.
Finale: la bimba, ringraziando il Signore non soffre di nessuna malattia rara e neanche il raffreddore, in compenso è diventata una mini scrittrice molto seguita da quanti hanno preso a cuore la sua salute.
La madre è stata arrestata per truffa aggravata, falso ideologico e falso materiale perché la malattia rara non è mai esistita, non è mai stato programmato alcun intervento in America ed è stata falsificata la cartella clinica della bambina per far credere che fosse affetta dalla sindrome del lobo medio, un male raro che colpisce la parte tra il lobo superiore e quello inferiore del polmone destro. Molte trasmissioni e artisti, nonché giocatori si sono adoperati per aiutare questo singolarissimo caso umano. tutti gabbati dal cinismo di una famigliola cresciuta, con ogni probabilità nella miseria materiale e nella povertà intellettuale perchè priva di riferimenti etici o morali.

sabato 5 marzo 2011

solidarietà al popolo Libico e ai profughi africani

Solidarietà al popolo libico.

Può sembrare semplice limitarsi ad espressioni di solidarietà, ma in questo momento è testimonianza importante; denuncia agli abusi di potere; negazione assoluta di genocidi espressi con spontaneità attraverso un semplice atto solidale; l’unico modo possibile per noi che siamo lontani geograficamente dai focolai della rivolta democratica soffocata nel sangue da un dittatore che nulla ha di umano, a dimostrazione di vicinanza alle persone che soffrono e muoiono per la libertà.

venerdì 4 marzo 2011

bollettino di guerra asse Italia Libia


È un continuo susseguirsi di notizie che non lasciano presagire nulla di buono. da un lato la guerra in Libia raccontata da un Gheddafi incollato al potere dalla rabbia; dall’altra i rivoltosi che invocano libertà e democrazia; dall’altro ancora le mosse dei governi retti da democrazie avanzate che non osano mettere fine al genocidio che sta stravolgendo la Libia e gli Stati limitrofi.
questa volta, a differenza degli interventi in Iraq, Afghanistan e prima ancora nel Vietnam, tanto per citare le ingerenze più note, i paesi sentinella della democrazia mondiale dovrebbero porre fine in maniera determinata al genocidio in atto. Dovrebbero schierarsi apertamente col popolo non solo per limitarne le morti ma per evitare che gli oltranzisti cavalchino l’onda ribelle e subentrino a Gheddafi nella gestione del potere. Evitare, insomma che la Libia cada dalla padella nella brace, tanto per usare un eufemismo.

Dalle notizie e dalle immagini diffuse si capisce che la lotta è indirizzata a conquistare le fonti energetiche, i pozzi di petrolio, i serbatoi e le centrali di smistamento libici. Chi ne paga lo scotto maggiore è la popolazione civile, i ragazzi e gli inermi non educati alla guerra, spinti, però, dalla volontà di rendersi utili e liberare la Libia dal tiranno Gheddafi che ha accumulato fortune ingenti in oltre 30 anni di dittatura incontrastata.

È scandaloso apprendere quanta ricchezza è stata dilapidata dai figli di Gheddafi e da lui stesso mentre i libici stentavano a condurre una vita accettabile, così com’è intesa da noi.

Nonostante le verità divulgate dai giornalisti che seguono la vicenda, nonostante le cifre rese pubbliche dai governi che hanno bloccato i fondi del clan Gheddafi, loro, con faccia tosta, continuano imperterriti a negare la verità e sostengono di condurre una vita modesta.

Ma la bugia, come arma d’inganno per i cittadini, è diffusa ovunque, specialmente da noi, e chi segue le vicende italiane, comprende bene a cosa mi riferisco (buon governo delle libertà; creazione nuovi posti di lavoro sbandierati ma mai realizzati; leggi ad personam; imboscate parlamentari; deputati salta fossi; incarichi inopportuni; decreti legge inutili; proclami elettoralistici e istigazione all’odio; delegittimazione organi istituzionali dello Stato; ecc. ecc.).

Fatti alcuni distinguo, non c’è molta differenza tra Berlusconi e Gheddafi: entrambi sono fortemente cementati al potere e non lo vogliono lasciare.
Il primo, dopo il genocidio ordinato e i crimini di guerra dei quali si è macchiato, sa bene quale sarà il suo destino in caso di resa; il secondo è altrettanto cosciente del suo futuro prossimo venturo. Salvo che entrambi non patteggino la pena e noi dimentichiamo che:
Entrambi governano con l’inganno.
Entrambi ritengono di essere al di sopra degli altri; delle leggi naturali che governano il mondo e la vita stessa. E acconsentiamo che vadano a vivere gli ultimi giorni della loro splendida vita tra gli agi di qualche isoletta orientale.

giovedì 3 marzo 2011

la televisione, appendice del potere che parla alla pancia dei popoli

I segni infuocano la ragione. La grafia può sopire; esaltare; mitigare, innescare emozioni. La parola è un’arma!

Nell’era dei mass media virtuali, la realtà si mescola ai mondi paralleli dei singoli. E se fino a qualche decennio addietro, i sogni erano custoditi gelosamente nei cassetti della mente, adesso trovano spazi virtuali su misura.
Alcuni guardano quanto accade nel mondo e confondono la realtà divulgata dalle immagini e dalle parole dei notiziari con le immagini delle realtà fittizie costruite per sfuggire alla crudezza terrena che riveste alcuni.

I mass media hanno portato libertà, emancipazioni e suggerito rivoluzioni culturali impossibili anche laddove la vita di tutti i giorni è resa difficile da ragioni connesse al clima sociale e dalla geopolitica dell’area limitrofa al paese, teatro e platea di destini contigui.

La diplomazia è determinante. Può provocare scontri sanguinari o pacifiche manifestazioni di piazza. E l’esito finale dipende dai leader.
È la leadership a decidere le politiche del lavoro e sociali; sono le parole, i gesti, gli strumenti visibili esternati in maniera da ottenere quanto prefissato che i mass media ripetono ossessivamente.

Di fatto, l’informazione, impartita male diventa un’arma incontrollabile che droga le menti; e il suo eccesso destabilizzante ottiene come effetto finale la formazione d’innumerevoli eserciti composti di persone ignoranti e arroganti. Il disinformato ripete, convito: l’ho sentito alla televisione, l’ha detto la televisione.

I condottieri incollati alla sella del loro cavallo ne sono coscienti; loro conoscono benissimo il potere pervasivo dei mezzi di comunicazione di massa. Non a caso si affidano alla televisione e conquistano spazi da gestire in piena autonomia che non significa sempre democrazia o par condicio.

rosa russo jervolino secondo il tg1 di minzolini

Paragonare Rosa Russo Jervolino a Gheddafi è un assioma assurdo che ha potuto permettersi solo un giornalista ignorante per accontentare qualcuno e incancrenire i rapporti politici nei maggiori schieramenti che rappresentano l’Italia.
Si rimane esterrefatti a sentire sconcezze simili mentre si pranza dalla voce della bionda giornalista televisiva del tg1. Quel tg1 di Minzioni apertamente schierato e asservito.
Si rimane sbigottiti al solo pensiero che ogni notizia è buona per buttare fango e discreditare gli avversari o quanti non la pensano allo stesso modo del padrone.
Eppure, la giornalista ha detto dell’auto scioglimento del comune di Napoli guidato dalla Jervolino e ha detto anche che la sindaca invita la magistratura a “mettere il naso” nella gestione amministrativa del comune di Napoli. Però aggiunge essere "arroccata nel palazzo del comune allo stesso modo di Gheddafi"

Ma ve la immaginate la passionaria Rosa armata fino ai denti che lancia i suoi mercenari contro i cittadini che ama e governa?

Sarebbe ora che Minzolini guidasse con un po’ di decoro il suo tg e facesse bene il mestiere di giornalista, almeno per rispetto degli abbonati rai che pagano il canone e anche lui, nonostante gli strafalcioni.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto