Post muto.
Lasciamo parlare le immagini.
Realisticamente il messaggio che ho ricevuto stamane dice una grande verità. E condensa in maniera cruda il cinismo che accompagna le azioni individuali e collettive educate alla tutela e alla sopravvivenza del proprio benessere.
Tra realtà e virtuale i pensieri affollano le stanze del tempo e ognuno arreda le proprie in base alle esigenze e alle sovrastrutture culturali personali.
Mondo reale e mondo virtuale a volte si confondono nella testa.
Le guerre in atto e le violenze private, gli uxoricidi, la sopraffazione fisica e di costume sconfinano dai canali della comunicazione e tracimano nelle nostre vite. Gli effetti devastanti delle violenze non sembrano essere figlie del pensiero oscurantista.
Impossibile dire come andrà a finire la vicenda. L'enorme polverone che si è alzato attorno alla reginetta dei social web lascia basiti.
La notizia della “trappola mediatica” in cui è caduta sta facendo il giro dei canali e ognuno esprime il proprio pensiero in merito. Giusto o presunto tale, il giudizio non richiesto, incide sulla persona invidiata e osannata. I cuori si dividono. Con superficialità si allestiscono talk show.
L'invida sociale sta consumando una vittima eccellente?
Mangia e pulisciti la bocca è un modo di dire antico calabrese che significa fai quello che ti senti di fare e non lo sbandierare ai quattro venti. È il modo più sentito ed elegante quando s'intende fare delle azioni di solidarietà e porgere una mano alle persone meno fortunate. E di persone svantaggiate ce ne sono tante. Nuove e vecchie povertà si amplificano in questo periodo dell'anno, alcuni soffrono per non poter donare alle persone care il sostegno dovuto. Altri si struggono davanti a pubblicità effimere che hanno una durata emotiva inferiore alle fiamme dei fuochi di paglia.
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...