mercoledì 18 marzo 2020

La vita continua

L'amore al tempo del coronavirus.


Flertare in tempi di pandemia è commovente.

La brunetta, caschetto liscio di capelli appena stirati, tipo fai da te, cammina a passo svelto lungo la strada deserta. Leggins neri, giubetto fuxia e borsetta capiente a tracolla.

Parla al telefono. Qualche decina di metri dopo è ferma accanto ad una macchina. Il ragazzo scende e parlano a distanza di sicurezza come impone il dl governativo varato da Conte.

“Dove vai?”. Oh mamma sto qua sotto! “Sì ma questo tuo amico lavora?!”. Sì lavora. “Mi raccomando fai attenzione...”.

Queste le poche parole che mi sono giunte all'orecchio.


Lei gesticola. Lui la ascolta con le braccia conserte. Sembra leggermente in imbarazzo. Non so se per l'incontro, forse il primo, o per paura del contagio.

Lei è più spigliata. “... una ragazzina di terza mi dice: prof come faccio a connettermi con zoom... Devi fare così...”. Parlano vicini alla macchina ferma al bordo strada.

È una bella giornata di sole. È primavera. Il mandorlo è fiorito. Gli uccelli cantano inni alla vita e gli innamorati sprigionano adrenalina. Sana, contagiosa adrenalina. E la vita continua a scorrere

martedì 17 marzo 2020

Catanzaro, sanificazione emergenza virus covid-19

Tra la mezzanotte e le prime ore del mattino, tra mercoledì 18 e giovedì 19 marzo, si attuerà il piano di sanificazione messo a punto dal comune di Catanzaro nei quartieri a sud della città.

Questi iquartieri interessati:

dalla mezzanotte di Mercoledì 18 e Giovedì 19 marzo alle 06:00.
· Fortuna
· Corvo
· Aranceto
· Conti Falluc
· Lucrezia della Valle
· Germaneto

Un intervento straordinario di disinfezione antimicrobica di una settimana su tutto il territorio del Comune di Catanzaro per contrastare l’emergenza coronavirus. E’ quanto ha disposto il sindaco Abramo al fine di salvaguardare l’igiene e la salute pubblica attraverso un cronopogramma che partirà nella notte tra venerdì e sabato 14 marzo e terminerà venerdì 20 marzo interessando vie, piazze, giardini pubblici di tutti i quartieri. Ad effettuare gli interventi, predisposti dal settore igiene ambientale, saranno gli uomini della Sieco con l’ausilio di un mezzo dotato di impianto di nebulizzazione a lunga gittata e pompe nebulizzatrici a spalla per le vie non facilmente raggiungibili.

lunedì 16 marzo 2020

Dio protegga gli inglesi

Immunità di gregge. Per Boris il barbaro.

Ognuno ha la guida che si merita. In questo caso il pastore è amico del lupo.

Il popolo britannico si fida di Boris Johnson? Sembrerebbe di sì!

Allora tanto vale seguirlo direttamente sulla rupe e, lui per primo, gettarsi a testa in giù sulle rocce.

Sembra assurdo. Ma ormai non c'è più niente che faccia sorprendere. Il popolo caprone segue a testa bassa le direttive dei pastori ciechi e sordi.

O forse anche in GB c'è la crisi. Non hanno soldi da destinare allo stato sociale ed eliminano il problema all'origine. Tanto, di sicuro a rimetterci le penne sono i più poveri e indifesi. Le classi sociali prive di blasoni.

Che Dio protegga gli Inglesi. 


Lavoro da casa, cosa serve sapere?

Telelavoro. Lavoro agile. Smart working.

Tre modi di dire “lavoro da casa” senza vincoli di orari di lavoro ma col vincolo di centrare l'obiettivo lavorativo secondo i criteri organizzativi del lavoro stesso svolto fuori dalle sedi canoniche.

Questo in sintesi è lavorare da casa. Ma per potere espletare le mansioni secondo gli accordi contenuti nella Legge n. 81/2017 che pone l'accento sulla flessibilità organizzativa, sulla volontarietà delle parti che sottoscrivono l'accordo individuale e sull'utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone) sono necessarie due cose:
  • una rete vpn per essere sicuri e al riparo da malintenzionati (hacker) e

  • possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); per tutti i soggetti già in possesso delle credenziali di accesso al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si potrà utilizzare l'applicativo anche senza SPID.

Vediamo cos'è e a che serve una rete vpn:

il collegamento vpn reindirizza il tuo traffico internet attraverso un server remoto specificamente configurato, nascondendo il tuo indirizzo IP e criptando tutti i dati che sono inviati o ricevuti. Cosicchè chiunque intercetti i tuoi dati, essendo criptati, appariranno come simboli difficili da decifrare.

Una VPN è dunque un particolare servizio di rete che può essere utilizzato per criptare il traffico Internet e, di conseguenza, proteggere la propria identità online.
In ambito prettamente aziendale, una VPN può essere paragonata ad una estensione geografica della rete locale privata (LAN) e che, quindi, permette di collegare tra loro, in maniera sicura, i siti della stessa azienda dislocati sul territorio.
Per farlo, viene sfruttato l’instradamento dei pacchetti di dati tramite il protocollo IP per il trasporto su scala geografica: questo permette, di fatto, di realizzare una LAN “virtuale” e “privata” ma del tutto equivalente ad un’infrastruttura fisica di rete dedicata.

domenica 15 marzo 2020

La gioia al tempo del coronavirus

Diario cittadino: 5°giorno di quarantena.

Anche stasera alle 18 in punto è partito il flash mob dai balconi.

La play list di oggi è:

l'Inno di Mameli; Azzurro di Celentano; Il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano; 50 special di  Cesare Cremonini; nonché la struggente colonna sonora de “La vita è bella” musica di Piovani e la splendida voce di Noa.
E poi il caos: l'Ave Maria del 5°piano che fa a gara con i ritmi dei giovani del 1°. luci psichedeliche, flash... back, balli e improvvisazioni estemporanee.
gioia? isteria? voglia di normalità? chiamatela come volete. Io dico che è voglia di normalità.

Sto incominciando ad abituarmi a questi appuntamenti serali. Sarebbe bello se continuassero ad esserlo anche dopo. Un appuntamento per e con la voglia di essere. Esistere. Per scambiare empatia. Resilienza. Volontà di superare insieme un momento buio che la vita ci ha riservato.

Un momento che è servito per renderci migliori. Pensare agli altri oltre che a noi stessi e ai congiunti più prossimi.

Forse possiamo dire con i dovuti distinguo che i momenti difficili servono per fortificare i rapporti umani e non dare niente per scontato.

Buona vita a tutti!




Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto