giovedì 29 settembre 2011

Presidente Napolitano, sciolga le Camere!

Come mai quando c'è da tutelare i componenti del governo e il governo stesso alla Camera c'è sempre la fiducia?
E perché non si può fare niente per togliere dallo stallo l'Italia?

D'accordo, la Costituzione dice che un governo rimane in carica fino a quando riesce ad ottenere la maggioranza alla Camera.
Però dice anche che governo e componenti devono rispettare la Carta Repubblicana sulla quale i ministri giurano fedeltà al popolo sovrano!

È sintomatico il cambio di marcia di Bossi e dei suoi e sono altrettanto rivelatrici di una pochezza infinita le sue esternazioni in merito a chi dovrà succedere a Draghi in Bankitalia.

Tremonti vuole Grilli alla guida di bankitalia e Bossi lo asseconda con parole insensate se valutate con parametri conformi al giuramento dei ministri davanti al Presidente della Repubblica.
Bossi, in linea con le sue farneticazioni secessioniste appoggia Grilli in quanto di origini lombarde.

È ormai sotto gli occhi di tutti che questo modello di gestione nazionale non funziona perché aumenta le disparità tra aree geografiche, ceti sociali e culturali, mette il peggio dell'Italia in vetrina a livello mondiale mortificandone storia e intelligenze, e cosa più deleteria, induce la gente ad essere volgare ed egoista pur di vincere.
Domanda:
In virtù degli avvenimenti accennati, ma amplificati dalla satira mondiale, che evidenziano l'infedeltà della linea di governo rispetto ai dettami Costituzionali e diseducano le menti, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano potrebbe sciogliere le Camere?

mercoledì 28 settembre 2011

Romano, ministro graziato

Anche se i radicali non si fossero astenuti e avessero votato secondo il comune senso del pudore non sarebbe cambiato niente. Il ministro Romano sarebbe rimasto al suo posto insieme al governo Berlusconi che tanto fa piangere e ridere grazie alle tantissime gag che invadono i mezzi di comunicazione di massa. Satira a parte, una sorta d'impotenza assale quanti sono convinti che non può continuare così.

Le Istituzioni Democratiche non possono continuare ad essere assediati, monopolizzati e strumentalizzati da gente senza scrupoli.

Gente che non ha la caratura necessaria per stare alla guida di una Nazione e che divulga un modello di vita lascivo e ingiusto.
Ingiusto perché tradisce regole morali non scritte dal legislatore ma che nascono insieme alla vita.

D'altronde, è risaputo: la legge fatta dall'uomo è asservita ai potenti, ne tutela beni e privilegi e spesso mortifica i meno abbienti, gli ignoranti che, a loro volta, giocano il ruolo delle vittime sacrificali specie quando stretti nella morsa della povertà e vessati da tasse inique apprendono notizie simili:

ROMA- Camera dei Deputati. Con 315 voti contrari e 294 favorevoli, la Camera respinge la mozione di sfiducia presentata da Idv e Pd nei confronti del ministro dell'Agricoltura Saverio Romano, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. 
Alla votazione hanno preso parte 609 deputati. Contro la sfiducia le forze di maggioranza: Pdl, Lega e Popolo e territorio (responsabili). A favore le forze di opposizione: Pd, Idv e Terzo polo (Udc, Fli e Api). I sei deputati radicali non hanno preso parte alla votazione. E proprio sul comportamento dei sei radicali il Pd apre il 'processo'. Domani, nel direttivo del Gruppo, valuterà l'espulsione. "È stato un comportamento incomprensibile e intollerabile", afferma il capogruppo Dario Franceschini.
DI FATTO:
il Parlamento è sotto assedio! La maggioranza non rappresenta l'Italia e gli Italiani. Non legifera per il bene comune ma per una parte di popolo legata a pseudo ideologie di libertà.

lunedì 26 settembre 2011

lavorare in nero, senza partita iva

La bufera si abbatte violenta al sud. I tuoni, anticipati dai fulmini, scaricano in lontananza l'energia accumulata.
Appena in tempo! L'acquazzone arriva improvviso. Cascate d'acqua cadono da un cielo plumbeo. I lampioni s'illuminano nonostante sia mezzogiorno. Le strade diventano fiumare in piena. Non resta che aspettare. Inutile pensare a ombrelli o altri metodi profilattici per proteggersi e continuare nell'itinerario prefissato. Il vento soffia forte e sbatte la pioggia dappertutto facendogli seguire percorsi inconsueti. Anche la guida è resa difficoltosa dell'intemperia. Sì è il caso di fermarsi.
I gatti randagi sono già nei rifugi. Qualche temerario va in cerca di lumache. O forse no! È uno del popolo, un piccolo imprenditore senza partita iva, uno di quelli che campano alla giornata perché privi di copertura sociale, che approfitta del maltempo per guadagnarsi qualche soldo e magari, se rimane qualche euro, comprare qualcosa ai figli. Si deve pur provare a campare.

domenica 25 settembre 2011

una band solida la Vasco rock nroll show


La pagina di facebook della band rock catanzarese “Vasco Rocknrollshow Tributeband” è piena di complimenti. Sulla scia di Vasco Rossi i giovani che si sono esibiti ieri sera per più di tre ore hanno saputo cadenzare la scaletta; elargire adrenalina allo stato puro e trasferire in sala l’energia del rock italiano.
Tutti musicisti eccellenti! E una voce interpretativa da far invidia al Vasco nazionale. Lo show ha emozionato. Quasi come davanti ad uno dei concerti del “comandante”, quelli che hanno bisogno di spazi megagalattici per contenere i fans.
La differenza tra i due? Il più anziano, quello di Zocca è l’autore che, come ogni grande artista, sa trasformare le emozioni in parole e narrare i mille volti delle anime sensibili alle prese con le contraddittorietà sociali, insomma, canta gli stati d’animo di giovani e meno giovani che si scontrano con la cruda contemporaneità di un mondo sociale duro. Un mondo che spinge, all’apparenza, a rinchiudersi nel proprio guscio e pensare ai fatti propri. Ma quando i fatti personali si assommano e diventano simili a quelli di milioni di persone sconosciute, ecco che avviene la magia: le anime si sovrappongono, diventano una nella solidarietà emotiva che accomuna e la tensione sale a fior di pelle, nota dopo nota, nel riconoscere se stessi quali attori principali delle tematiche musicali trattate da Vasco.
La band si trova, anzi si rispecchia nel mondo rock cantato da Vasco nazionale e il nostro “comandante” Max sa, al pari dell’originale, trasmettere emozioni rock. Non si tratta di semplici contestazioni ma d’emozioni che si scontrano con la cruda realtà, la sviscerano, è come una seduta di psicanalisi che alla fine lascia leggeri ed euforici per avere abbandonato tensioni pesanti.
Prossimo appuntamento: venerdì 7 ottobre. Per i dettagli, visita la pagina su fb.

sabato 24 settembre 2011

grande rock questa sera a Soverato

aore12blog
musica dal vivo, questa sera a Soverato
Non stiamo nella pelle – ha detto il cantante della band Vasco RnR Show, Massimiliano Iannino -. Questo primo concerto arriva dopo oltre sei mesi di prove, studio e duro lavoro sui pezzi di Vasco Rossi che comporranno la nostra scaletta. Quando si porta sul palco una tribute band e quindi i pezzi di un cantante come e Vasco è facile essere messi a confronto con “l’originale”: è chiaro che non pretendiamo di essere uguali a Vasco, ma intendiamo tributare, con il nostro piccolo show, un omaggio ad un artista che ha offerto tantissimo al panorama musicale e che personalmente amo. Ce l’avevo in testa già da un po’ di tempo, poi ho trovato altri compagni di viaggio per questa avventura, e ora il sogno sta per diventare realtà”.

Questa sera, quindi, la band che s'ispira al rocher italiano Vasco Rossi e che propone i suoi brani, esordisce a Soverato. Il concerto inizia alle 22 e 30, indovinate dove? Ironia della sorte: al bar Mario, sul lungomare al n°93. Che dire? Ci vediamo da Mario! E in bocca al lupo ai ragazzi della band.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto