lunedì 13 marzo 2017

GIOMAN ai microfoni di Altrove UMG WEB RADIO

15 marzo intervista online a Gioman (UMG WEB RADIO)

Dopodomani, mercoledì 15 alle ore 14:00, Altrove (programma radiofonico dell'umg web radio), avrà il piacere di ospitare Gioman & Kissusenti. 

Per chi non lo conoscesse ancora: "GIOMAN, nome d’arte di Giovanni Morelli, è un artista italiano, nato in Calabria, a Catanzaro, impegnato nel campo della musica reggae/dancehall. Noto per le esibizioni live insieme al fratello KILLACAT e per essere uno dei fondatori della crew KISSUSENTI, da anni attiva e nota a livello nazionale come una delle prime e più importanti del meridione. GIOMAN si dedica con passione all’ascolto della musica reggae sin dall’età di 15 anni, intraprendendo successivamente la prima e vera attività di promozione di questo movimento musicale nel territorio calabrese. Nel 1994 si trasferisce nella città di Bologna dove accompagna lo studio con la frequentazione delle prime dancehall, e fatto ritorno nella sua terra d’origine, nel 1998 inaugura la stagione delle primissime dancehall calabresi insieme al compagno di viaggio Johnny C. Assieme fondano una crew chiamata NICE TIME che in poco tempo diventerà meglio conosciuta col nome di KISSUSENTI CREW, con l' arrivo nella crew di Docta P. e in seguito Razzo. Dal 2000 in poi inizia ad esibirsi come sing-jay insieme al fratello KILLACAT.[...]"

Come seguirci: Se siete registrati su Faceboook cercate la pagina Altrove (https://www.facebook.com/altroveumgwebradio/?fref=ts ). Su tale pagina orientativamente alle 14:00 pubblicheremo il link dal sito Spreaker dove potrete cliccare per ascoltare  online le chiacchiere che faremo con Gioman. Se non avete facebook collegatevi al sito www.spreaker.com e cercate "umg web radio" (dovreste trovarci facilmente anche così)

Vi ricordo che oggi pomeriggio alle 14:00 esce il nuovo pezzo di Gioman "Certi Tizi". Potrete ascoltare il singolo anche sulla sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/GIOMAN-127299670638281/

 Stay tuned!


mercoledì 8 marzo 2017

Nella tela del ragno

Numerazioni speciali?
No, grazie! (quando è possibile), perché
...chi ha pensato e realizzato il sistema di numeri telefonici speciali non ha tenuto in conto il benessere di chi è costretto a chiamare le aziende che erogano servizi ma al guadagno di chi gestisce tutto il sistema e se ne serve.
Guai ai malcapitati che cadono nella tela del ragno...

Alitalia è una delle aziende che in un attimo prosciuga il credito dei cellulari e gonfia la bolletta del fisso dato che le chiamate ai numeri speciali esulano dalle offerte dei gestori telefonici coi quali si è abbonati. Infatti la voce registrata che parte in automatico spiega le tariffe al minuto da fisso e da cellulare che saranno addebitate se si continua nella conversazione. Purtroppo chi è costretto deve per forza continuare, aspettare che qualcuno si liberi e dipendere dall'operatore del call center che gestisce il servizio.

L'operatore, con lentezza esasperante, pone domande e a volte si trincera dietro la clausola della privacy. Chiede informazioni. E infine, guarda caso, la carta di credito non è contemplata nel circuito... conclusione: 20€ spesi senza concludere niente! Meno male! Perché se l'operazione fosse andata a buon fine avrei speso: 35€ di penale dovuta al cambio volo più il sovrapprezzo per l'integrazione nella nuova fascia oraria per un totale di 92€.
Ora capisco perché Alitalia non può reggere il passo.

mercoledì 22 febbraio 2017

Sx, PD con le ali spezzate

UNA QUESTIONE DI LANA CAPRINA.


Dopo tanto girovagare attorno agli alti idelai della sinistra alcuni dirigenti del pd si sono accorti che Matteo Renzi governa il partito in modo personalistico non in linea coi criteri socialisti che dovrebbero ispirare ogni azione dell'enorme macchina politica rinata ciclicamente dalle ceneri marxiste che di volta in volta venivano sparse dai palchi sulle teste degli idealisti creduloni.

C'è un'enorme platea che ancora crede nei valori della sinistra! Valori solidi più della roccia che sono sinonimi di uguaglianza e solidarietà tra le persone. E forse solo a questa gente interessa conoscere l'esito dell'attuale guerriglia interna al partito.

Tra saltimbanchi e mimi, giocolieri e illusionisti, si è aperto il sipario.
Renzi è partito alla volta dell'America. È andato nella Silicon Valley per carpire qualche segreto. Capire e portare in Italia idee innovative che hanno fatto di questa regione sperduta la capitale del web.
Renzi fisicamente non è al dibattito. Bersani non si capisce che vuole fare, anzi no!, non rinnova la tessera e afferma che se la sinistra soccombe va a prendere personalmente uno per uno i colpevoli del fallimento.
D'alema si è detto fuori. Prodi è allarmato. Emiliano si candida perché vuole contare e muovere dall'interno le sue battaglie. Cuperlo e gli altri fanno l'occhiolino e sbirciano nel “campo” a sinistra di Pisapia.
Mentre Napolitano esprime un concetto chiaro: l'importante che non si tocchi il governo!
Gentiloni deve continuare l'azione programmata affinché l'Italia abbia credibilità nei mercati.

Il vaso di Pandora sta per rompersi. Cosa apparirà agli occhi dei miseri mortali?

giovedì 9 febbraio 2017

Calabria, parcheggio rosa

È tempo di fake. Notizie false che servono per depistare le menti e pilotarle a favore di chi detiene il potere. Da sempre alcuni giornalisti e editori sono al servizio di chi paga bene i silenzi e le omissioni. Niente di nuovo quindi. Ma pare che solo adesso qualcuno se ne sia accorto.
cz, cittadella regione calabria

D'accordo! Il web è pieno di inutili idioti che condividono le notizie affini alle loro posizioni culturali e ideologiche. Alcune di queste notizie sono palesemente false ma va bene ugualmente se utili allo scopo e fare perdere i nemici sotterrandoli sotto quintali di merda mediatica.

I guastatori godono!

C'è chi sostiene la caccia al diverso. La pancia governa i deboli. La solidarietà, parola desueta e incomprensibile se rapportata ai bisogni reali di certe fasce messe ai margini dalle politiche sbagliate che guardano all'economia come unica panacea sociale, necessita di nuove forze rappresentative.

È raro trovare segnali di bon ton per le vie delle città o nei posti di lavoro. Ognuno pensa alla propria pancia. Al proprio benessere!

Eppure, stamane è bastato un semplice cartello posto nel parcheggio della cittadella regionale per ravvivare in me la speranza. Una semplice segnaletica verticale su fondo rosa che recita così: “parcheggio ROSA, un gesto di cortesia. C'è una mamma in attesa e questo posto è per lei”.


domenica 22 gennaio 2017

Cuore e cervello contro la crisi dei valori

Se la paura prende il sopravvento.


courtesy M. Iannino



Il dopo è tardivo. Inutile fare la conta. Quando il “capo” è al potere gli slogan e le marce sono niente rispetto alla forza che gli è stata conferita dalle leggi democratiche. Rimane solo l'allerta. Stare in guardia per evitare l'inverosimile, la sovversione delle leggi democratiche. L'oscurantismo. La schiavitù! Perché l'inizio del mandato non fa sperare niente di buono!!!

La prima firma cancella la riforma sanitaria di un Presidente che ha guardato con umanità le persone bisognose. L'eliminazione della legge sanitaria toglie tutele e garanzie ai meno abbienti.

È questo che vuole la più grande democrazia mondiale?
I numeri di ieri dicono di no! Da Washington al resto del mondo civile sono esplose spontanee contestazioni. Le piazze si sono affollate. Donne e uomini hanno urlato contro l'arrogante imperatore non tanto per il suo fare perentorio ma per come sta dimostrando di volere governare.

In Europa c'è chi sta saltando in un campo minato analogo.
C'è chi grida al fallimento dell'euro. Chi vuole gettare a mare la civiltà dell'accoglienza sfruttando le paure e le incertezze della precarietà sociale.

Serve, per evitare il peggio, che le menti propositive diano il meglio. È necessario attuare politiche solidali affinché l'altro, il diverso, perché proveniente da terre lontane e con culture diverse, non si senta tale. La diversità è ricchezza se incanalata propositivamente.

Diamo spazio ai sogni. Capovolgiamo gli interessi personali che escludono i deboli. Rivisitiamo concetti oscurantisti. Portiamo la luce della ragione nei cuori disorientati e allo sbando, prigionieri delle equazioni imposte dal disumano mercato globale fin ora conosciuto.

A chi serve il pareggio di bilancio? L'austerità? Quando la gente muore di stenti e fame?

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto