venerdì 23 marzo 2012

blogger, visualizzazioni dinamiche personalizzate

Le visualizzazioni dinamiche di Blogger sono accattivanti e offrono una visione immediata dei post pubblicati nel blog, li rendono veloci e scorrevoli ma a volte, come nel mio caso, non soddisfano appieno tutte le esigenze degli autori.
Quindi che fare se si è affezionati al vecchio layout classico ma si è anche attratti dalle nuove visualizzazioni dinamiche?
Semplice! Linkare l'url del proprio blog nel gadget dei link aggiungendo /view: io ho usato magazine http://aore12.blogspot.it/view/magazine

Art.18 o crescita e formazione?

La fiducia è una cosa seria e si dà alle cose serie! Così recitava un noto spot pubblicitario di qualche anno fa che aveva come sfondo un bel marchio con la cartina geografica dell'Italia e in tondo la dicitura “bel paese”. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e tra alti e bassi si è andati avanti. Segreti, stragi, strategie tessute con una primaria filosofia di vita dedita al profitto!
Dopo il fallimento della politica è toccato ai prof. Salvare l'Italia dalle cattive azioni perpetrate nel tempo dalla cattiva politica ma, principalmente, dalla cattivissima diseducazione civica degli italiani. Ora, visti i risvolti regressi, c'è da chiedersi “possibile che tutto il male sta racchiuso nell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori?”. Va bene che la Fornero ha chiarito che non c'è da fidarsi appieno del “buon cuore dei datori di lavoro” e che sono previsti chiarimenti in merito ai licenziamenti, e che comunque il concetto verte a eliminare la forma di devianza mentale del lavoratore dipendente che ritiene di avere diritto assoluto a quel “determinato posto”. Ma lo stesso concetto non sarebbe anche valido per gli imprenditori i finanzieri d'assalto che con le loro scelte scellerate hanno creato la precarietà attuale?
Tornando alla frase iniziale, la fiducia è una cosa seria, quindi è opportuno scrivere leggi ben chiare che non lascino margini alla fantasia creativa di avvocati e ammiragli abituati a guardare e pontificare dall'alto dei propri bisogni ma sordi ai BISOGNI altrui. In sintesi: è opportuna la revisione dell'articolo 18 in un momento simile o sarebbe più consono ridiscutere del mercato del lavoro, delle politiche sociali, dell'istruzione, la cultura e di tutti quei meccanismi che aiutano a formare le coscienze?

giovedì 22 marzo 2012

la politica litigiosa non serve a nessuno!

A scorrere le notizie dei quotidiani si ha la netta sensazione che la recentissima esperienza politica non conta! Eppure è proprio a causa dei litigi tra bande che noi italiani ci troviamo ad essere (finalmente) amministrati da tecnici, i quali, senz'altro qualcosina la sbaglieranno ma quantomeno i primi risultati si vedono! Ed oggi, dopo essere stati messi alla berlina da gente che pensava di curare esclusivamente i fattacci propri, i risultati sono visibili. Quantomeno abbiamo ripreso una posizione di prestigio nei luoghi che contano per la politica nazionale ed estera!
Purtroppo nelle liti locali le fazioni si scornano a muso duro(?). Le promesse non costano nulla e ognuno lancia la sua! Ma se davvero questi signori hanno a cuore il futuro della città e dei suoi abitanti perché non pensano a stilare programmi seri così da essere valutati dagli elettori per le idee e non per le cazzate che sparano?







mercoledì 21 marzo 2012

commercio e rifiuti, affari e culture civili?


Cz, Corvo, mercatino rionale del martedì

Le civiltà nascono e crescono attorno ai commerci. Questo abbiamo appreso dai libri di storia. Ed è vero! L'altro giorno, con esattezza il martedì, per la prima volta si è vista un po' di vita nel quartiere;  signore camminare per strada (cosa inusuale) con capienti borse per la spesa dirette verso il vialone, tra la chiesa e il palazzetto dello sport. ( una botta di vita che origina disservizi altrui, insomma una guerra tra poveri perché da quando il maltempo ha causato danni laddove s'insediavano abitualmente i commercianti con le bancarelle del mercato rionale, il comitato comunale, ha destinato il mercato del martedì di Santa Maria nel quartiere Corvo).
È bastato questo per animare un quartiere fantasma!

Cz, Corvo, spazzatura di tutti i giorni
Periferia strana quella a sud di Catanzaro: strade vuote di giorno ma piene di spazzatura di ogni genere, dagli elettrodomestici ai residui di pasticceria: lattine di frutta sciroppata, brik di latte, panna, farine, cumuli di segatura e cani randagi che rovistano... se dal letame nascono i fiori, le malattie sono in agguato!
...  per queste inciviltà chi dobbiamo ringraziare?

lunedì 19 marzo 2012

Elsa Fornero, l'art.18 e il lavoro che non c'è

Questa volta la Fornero non ha convinto appieno sulla questione “lavoro e art. 18”. anche se, da un certo punto di vista, le motivazioni date a Fabio Fazio durante l'intervista in “che tempo che fa”, specificatamente nella parte riguardante la flessibilità del mercato del lavoro e quindi la relativa riflessione sulla mobilità intesa come stimolo per nuovi impegni e accrescimento dei bagagli culturali specie delle nuove generazioni, potrebbe essere condivisa, appare una divagazione intellettualoide nella concretezza quotidiana avvalorata dall'assenza totale del lavoro in quanto “impegno civile remunerato in armonia con i dettami della Carta Costituzionale”. Preoccupa l'esperienza regressa della formula “mobilità” contrattata dalle parti sociali sindacato-politica-confindustria-inps tranne che dai lavoratori che si sono visti defraudati della professionalità acquisita e costretti a svolgere le nuove mansioni imposte dalle agenzie per mantenere l'assegno economico maturato dopo anni di lavoro in barba alle enunciazioni politiche. Di fatto qualsiasi proposta, se privata delle fondamenta per sorreggere e sviluppare nuove forme di attività remunerate dignitosamente, è aria fritta! Si salverà qualche patrimonio ma porterà alla deriva la dignità dei cittadini e del welfare e si calpesterà la Costituzione Italiana.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto