sabato 15 ottobre 2011
con la fiducia ripescati misiti, polidori, viceconte, galati,
A questo punto che dire?
Se anche Napolitano fa buon viso a cattivo gioco significa che siamo davvero nella merda!
Se anche Napolitano fa buon viso a cattivo gioco significa che siamo davvero nella merda!
Non c’è bisogno di essere grandi costituzionalisti per capire che si sta giocando sporco in parlamento e che si continua con la vecchia politica del do ut des.
Nella giornata di ieri, subito dopo avere ottenuto la fiducia in parlamento, come per incanto, dal cilindro sbucano quattro nuove vecchie conoscenze con incarichi di governo importanti:
Aurelio Misiti, Guido Viceconte, Katia Polidori e Giuseppe Galati. 4 personaggi in cerca d’autore! Sempre pronti a risollevare le sorti loro e della collettività che li ha eletti ma, principalmente, pronti a soddisfare chi li ha nominati.
D’altronde che male c’è ad essere riconoscenti?
venerdì 14 ottobre 2011
bombolo l'omino sempre in piedi
Berlusconi ha rivinto!
316 parlamentari hanno votato la fiducia al governo. Però, c'è da chiedersi:
Come mai, contestualmente alla fiducia Berlusconi nomina due
nuovi viceministri: Katia Polidori allo Sviluppo Economico e Aurelio Misiti
alle Infrastrutture e due nuovi sottosegretari, Giuseppe Galati
(all'Istruzione) e Guido Viceconte (all'Interno)? E in che misura questi hanno
contribuito a mantenere lo status quo ante?
Tra le novità, la legge di stabilità, che con la riforma del
bilancio ha preso il posto della Finanziaria, prevede un consistente pacchetto
di tagli:
Sforbiciata di 60 milioni alle risorse delle forze
dell’ordine (50% polizia e 50% carabinieri) nel biennio 2012/2013, di cui 10
nel primo anno e 50 nel secondo.
Taglio di 60 milioni alla cultura e di 1 miliardo
all’edilizia sanitaria.
Sforbiciata anche sui buoni pasto della pubblica
amministrazione, su permessi, distacchi e aspettative nella scuola e sulle
spese degli enti previdenziali (Inps, Inpdap, Inail).
E per concludere in bellezza:
Nuove tasse sui concorsi pubblici.
Insomma, niente è cambiato per i cittadini, anzi le
condizioni sono peggiorate se si considerano le tasse locali che condizionano
sanità, assicurazioni, trasporti, rsu, tassa di circolazione... come se non
bastasse si torna a parlare nuovamente di ici per la prima casa ma non dei
grandi capitali o delle false onlus. Ma una bella sforbiciata agli
stipendi dei politici nazionali, regionali, provinciali e comunali ci sarà mai?
E pensare che riducendo le spese di questi signori si risolverebbero tutti i
problemi della finanziaria e degli italiani!
radicali liberi e politica creativa
La follia dei radicali mette ancora una volta sotto scacco le istituzioni e gli italiani.
Già nell'87 mise una pornostar nel parlamento e ora, coerentemente, fa volare alto il Partito della Gnocca da una porta laterale.
All'epoca della prima parlamentare erotica, i radicali, giustificavano la sua candidatura in maniera molto colorita che suonava all'incirca così: “ tra tanti ladri anche una pornodiva ci sta bene”. Risultato 20.000 preferenze! Seconda solo a Marco Pannella, leader storico del partito. E oggi, come la motivano l'entrata stile “passo del giaguaro” per eludere le sentinelle delle sinistre che picchettavano le porte allo scopo di non fare raggiungere il quorum per la fiducia al governo Berlusconi?
Bravi come sono a parlare non faranno
fatica a trovare buoni motivi mentre l'Italia sprofonda sempre più
nello sfacelo sociale; nel frattempo, Ilona Staller, raggiunta la
maggiore età (60 anni da qualche giorno), percepisce la pensione da
parlamentare (3000 € lordi, 2000 netti, circa).
Forse è proprio per questo, per il vitalizio, che non fanno cadere il governo anzitempo; meglio raggiungere i cinque anni e concludere la legislatura, assicurarsi la pensione ed essere in buona compagnia.
Forse è proprio per questo, per il vitalizio, che non fanno cadere il governo anzitempo; meglio raggiungere i cinque anni e concludere la legislatura, assicurarsi la pensione ed essere in buona compagnia.
giovedì 13 ottobre 2011
Silvio e il metodo Montessori
Non è un bambino capriccioso che vuole essere rassicurato dalla mamma Silvio!
Berlusconi è un bambino che crede di stare ancora alla scuola materna dove vige il metodo Montessori. (Maria Montessori, come è risaputo, amava i bambini ed era talmente certa delle loro potenzialità, represse dall'ingerenza degli adulti, da far costruire attorno a loro spazi a misura di bambino: interruttori, maniglie, servizi igienici, mobili, finestre; tutto deve essere immediatamente fruibile dal piccolo esploratore in modo tale da fortificare intraprendenza e autostima.)
Crede ancora di poter soggiogare i
compagni, comprarli con le caramelle o altre leccornie, essere il
capoclasse che eccelle in tutto ma non è così. Il suo carisma si è
spento miseramente.
Non è più credibile perché ha disatteso la fiducia della gente, persino della sua mamma (Napolitano) della zia (Letta) e tutto il parentado.
E mentre lui tenta di rinsaldare i legami e corre al tempio, convinto che la sua oratoria lo salverà ancora una volta, fuori, nel mondo reale le angosce aumentano.
Ancora non ha voluto convincersi che il suo mestiere è un altro! E che le regole della Politica sono differenti dalla gestione aziendale di una qualsiasi impresa e che non sempre l'imposizione di servi sciocchi nei punti chiave di governo fa ottenere buoni risultati.
Non è più credibile perché ha disatteso la fiducia della gente, persino della sua mamma (Napolitano) della zia (Letta) e tutto il parentado.
E mentre lui tenta di rinsaldare i legami e corre al tempio, convinto che la sua oratoria lo salverà ancora una volta, fuori, nel mondo reale le angosce aumentano.
Ancora non ha voluto convincersi che il suo mestiere è un altro! E che le regole della Politica sono differenti dalla gestione aziendale di una qualsiasi impresa e che non sempre l'imposizione di servi sciocchi nei punti chiave di governo fa ottenere buoni risultati.
Auguri Silvio! E guardati attorno... mia madre diceva: chi ti loda t'imbrodola e chi ti ama ti fa piangere.
ps: l'ultima parte analizzala bene, non si tratta di
sadomaso ma di una metafora.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post suggerito
Un salto in Calabria
La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...
