Pagine

martedì 24 settembre 2024

Nella bottega rionale

 


A librettha.

‘nt a potigha  nc’era tuttu u bena e Ddiu. U zitieddhu chi trasiu ccu mammasa guardau i boccacci chjni e gurtuneria: Caramelli e ‘nu centesimu nigri e culurati: liquirizia a formetta,

nu pugnu  ‘na lira i vindìa u puticharu.

Caramelli duci e mari eranu  e nceranu puru i crì crì: cicculatieddhi tundi chjini e panna.

U ccannaruozzu sagghja e scindia ,  u zitieddhu ngghiuttia mbacanta.

A mamma pigghiau do sinu a libretta: cumpara mi servarìa na puocu e baccalà e nu quartu e pasta …

Mma’ un’ e chissi nimalieddhi guarda cchi ssù bieddhi chissu guà chissu ccà picciulu picciulu quntu mu pruovu o puramente na sciangomma o si nnò … Sinnò nenta figghjiu mia on ci su sordi … Mà e cchi tti servunu i sordi scrivi ‘nt ‘a libretta … Figghiu mia duva cacci e no mienti resta u vacanta, avimu u pigghiamu u necessariu …

Due quaderni dalla copertina nera: uno rimaneva al venditore in bottega e l’altro in copia al cliente.

Negli anni sessanta e giù di lì c’era molta depressione e moltissime famiglie facevano la spesa a credito, in credenza. E la credenza era azzerata dall’arrivo dei vaglia provenienti dalla Svizzera, dall’America, Germania o Francia.

Il commercio a credito non è finito

Anche oggi, nonostante in molti si servono dell’e-commerce e ordinano la spesa on line c’è gente costretta a “segnare sulla libretta” il debito giornaliero dal macellaio, dal fornaio e dagli altri venditori di derrate alimentari del quartiere.

Nessun commento:

Posta un commento

LA PAROLA AI LETTORI.
I commenti sono abilitati per chiunque passa da qui, si sofferma, legge e vuole lasciare un contributo all'autore del post.
ATTENZIONE! Chi commenta i post del blog è responsabile di quanto scrive. Pertanto non è prevista nessuna moderazione o censura ai commenti salvo evidenti illiceità.