Folklore e saggezza nel lessico popolare
“su peju do cana do gucceri”.
Era da tanto che non sentivo esclamazioni simili.
Il lessico popolare è ricchissimo di sfumature; l’epistemologia si perde nella notte dei tempi ed è pregna di empirica saggezza. L’osservazione del quotidiano fa sì che poche azzeccate parole riescano a condensare secche significazioni:
sono messo peggio del cane randagio che gironzola intorno alla macelleria: sporco di sangue e morto di fame…