lunedì 31 ottobre 2011

oktober rock live vascorock'nroll show


CATANZARO, GAGLIANO, OKTOBER ROCK

VASCO ROCK'N ROLL SHOW TRIBUTE BAND

la nostra relazione: quando la passione porta lontano

La nostra relazione. Ragionamento semiserio sulle note di una canzonetta rock.

E mentre in Italia si litiga per le leadership qualcosa di veramente nuovo agita come sempre le coscienze dei giovani.
Si dice che siano i giovani ad avere il coraggio di picconare il sistema, non quelli che vestono panni giovanili, frequentano pub e discoteche ma con lo sguardo rivolto al sistema affaristico consolidato da poteri forti e dai nomi camaleontici.
Alcuni sanno mimetizzarsi bene, forti dell'età anagrafica agitano le acque, cavalcano idee suggerite da qualche vecchio regista nascosto e rottamano di qua e di là mentre i dirigenti nazionali distraggono la collettività con false inchieste e programmi mediatici degni delle discariche per i rifiuti speciali.
Sembra che il sistema sociale attuale sia programmato dai furbi per i furbi.
Anche se la sensazione è che alla fine siamo tutti dei grandi furbacchioni impegnati a difendere interessi personali; a zittire giornalisti e voci discordanti scomode, in realtà i giovani si sono scocciati di assistere ai talk show della politica di parte, falsa e inconcludente.
Chi contesta il sistema solitamente lo fa perché vorrebbe che fosse migliore e avesse rispetto per quanti sono tenuti ai margini della povertà materiale e culturale da una élite egoista.

Sembrerà strano, ma questi pensieri aleggiano nell'aria sulle note di una canzone di Vasco. Una canzoncina all'apparenza banale che parla di una relazione sentimentale rabberciata e ambigua. Una storia intima che per osmosi penetra i campi del sociale e della politica.

Qualcuno ha detto che i fumetti e le canzoni popolari sono una forma minore di arte, avallando così quei concetti astrusi che relegano la cultura nell'olimpo inavvicinabile dei mostri sacri dell'arte o dei serissimi dottorati istituzionali, dimenticando la cosa più importante per la crescita interiore di ogni essere, cioè, che forma alla vita la vita stessa! E quando una canzone popolare, un disegno elementare, il gesto spontaneo di un passante riescono a innescare una catena reattiva di emozioni, beh, non c'è dubbio: è arte!

Allora che ben venga Vasco e chi si ispira alla sua musica provocatrice di assiomi, massacratrice di luoghi comuni, ironica, popolare, rock.
Complimenti ai sei giovani che formano la VascoRocknRollShow TributeBand e sanno regalare emozioni vitalità e passione agli ospiti dei loro concerti.
Anche questo è made in Calabria

domenica 30 ottobre 2011

cosa vuoi da me, vascoRnRS tribute band


UN GRANDE SHOW

grande Band la VascoRocknrollShow

 GRANDE BAND LA VASCOROCK'N'ROLLSHOW!


L'area anfiteatro è situata sul pendio a ovest del paese e si arriva agevolmente dalla strada che circumnaviga il centro storico. Qui è allestito un palco attrezzato per gli eventi musicali e ieri sera lo hanno calcato con passione tre band calabresi che si rifanno ad artisti o gruppi famosi come i Pink Floyd, Ligabue e i bravissimi che tributano un omaggio meritato al grande Vasco Rossi, menestrello rock, poeta e “filosofo popolare” italiano.
I VascoRock'n'RollShhow sono stati davvero grandi e all'altezza del tributo al rocker di Zocca. Grande professionalità che associata a passione per la musica rock diventano i punti di forza della spettacolare band. Ogni singolo componente è padrone dello strumento; la musica non ripete pedissequamente gli spartiti del Vasco nazionale ma è riveduta e personalizzata secondo le esigenze artistiche di ogni elemento. Basi rielaborate, eseguite con estrema maestria e disinvoltura,accompagnano una voce rock degna del grande Vasco.


sabato 29 ottobre 2011

trasparenza e redditi dei politici calabresi

Furbizia giornalistica.

5000€ Mancini junior, 4€ Zappalà, Adamo non pervenuto, queste grosso modo le notizie colte su un quotidiano locale in merito ad un'inchiesta giornalistica sulla trasparenza economica dei consiglieri regionali della Calabria e di Scopelliti, da sempre impegnato in politica, quindi, dal reddito tracciabilissimo e delle sue azioni mediaset.
Non c'è dubbio che notizie simili incuriosiscono e fanno nascere un'infinità di considerazioni più o meno benevoli nei confronti di chi governa la politica e quindi il sociale.
La conclusione logica per quanti versano in condizioni economiche poco allegre o disastrate è ovvia, la si sente continuamente.

Ma quanti di noi possono ritenersi casti e puri? Chi non ha mai dato il proprio voto all'amico di turno con la speranza di sistemare i propri problemi piuttosto che prendere in considerazione l'uomo candidato prescindendo dalla sua estrazione politica e valutando le capacità culturali e umane di chi si appresta a governare per cinque anni persone e risorse del territorio?

Non è facendo i conti in tasca alla gente che si risolve il malcostume della politica, se è questa l'intenzione dell'inchiesta sulla trasparenza basata sulla dichiarazione dei redditi dei consiglieri della Calabria. Anche perché molti nomi sono notissimi ai calabresi.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto