giovedì 5 settembre 2024

Kultura

 

Non siamo anglosassoni.


Non siamo “freddi” inglesi ma “caldissimi” partenopei. Siamo, gli italiani in genere, chiacchieroni e creativi. Cerchiamo sempre una via d’uscita alle marachelle e Sangiuliano, prototipo eccellente dell’etnia partenopea, vittima del peccatuccio “pelitico” affascinato dal magnetismo insito del triangolo che sta giù a sud s’è lasciato intrappolare ed ora tenta l’arrampicata sugli specchi.

Ha fatto in diretta tv una figura barabina indegna di un ministro della repubblica.

Non si piagnucola in televisione davanti al mondo intero e far diventare gli italiani lo zimbello alla mercé di chiunque. Va bene che in passato abbiamo offerto sketch degni del più alto e esilarante cabaret. Ma c’è un limite.

Non è una questione politica! E neppure morale. È eleganza intellettuale che, in cert’uni, manca.

Sono state molte le contraddizioni del non san giuliano in tv. E tantissimi gli aspetti da chiarire. I soldi pubblici non sono solo quelli che escono di prima mano ma anche quelli che spendono i rappresentanti dei comuni e degli enti locali allorché ospitano e regalano onorificenze costate migliaia di euro ai contribuenti.

Vicenda penosa! Che necessita d’oblio immediatamente…


Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto