Ape social. Arrivano i primi responsi.
Molti rimarranno delusi.
Sembra la solita presa in giro
all'italiana la motivazione con cui l'INPS rigetta la richiesta di
accesso all'ape social ad una persona di 64 anni che da circa venti
anni è disoccupata e priva di ammortizzatori sociali quali la
disoccupazione o altro ma che però ha versato nelle casse dell'inps
30 anni di contributi da dipendente, co.co.co e altre diavolerie
escogitate di volta in volta dai governi che si sono succeduti.
La motivazione del rigetto ha dell'assurdo.
Sembra una beffa alla sana condotta di chi ha deciso di darsi da fare e lavorare in proprio senza pretendere o pietire alcunché dagli organismi delegati dallo Stato per salvaguardare i cittadini che rimangono privi del lavoro.
Sembra una beffa alla sana condotta di chi ha deciso di darsi da fare e lavorare in proprio senza pretendere o pietire alcunché dagli organismi delegati dallo Stato per salvaguardare i cittadini che rimangono privi del lavoro.
La lettera dell'INPS ha del ridicolo.
Forse è colpa del burocratese locale che si limita a eseguire alla lettera le direttive nazionali: “gentile signore, siamo spiacenti nel comunicarle che non è stato possibile accogliere la domanda in oggetto per il seguente motivo:
Forse è colpa del burocratese locale che si limita a eseguire alla lettera le direttive nazionali: “gentile signore, siamo spiacenti nel comunicarle che non è stato possibile accogliere la domanda in oggetto per il seguente motivo:
non si trova nella seguente condizione:
disoccupato a seguito di cessazione del
rapporto di lavoro da almeno tre mesi etc etc.,.. e da almeno tre mesi godere della
prestazione per la disoccupazione spettante...”.
Cioè, essere disoccupati da oltre
dieci anni non vale. non godere, nel frattempo, della disoccupazione è stato un errore. e un ulteriore errore è essere a carico del coniuge! Avere comunque versato i contributi come
dipendente e in gestione separata da collaboratore non è stato
sufficiente.
Lo Stato è lontanissimo dalle esigenze
delle persone.
Sembra suggerisca:
Arrangiati come hai fatto finora oppure muori. Ma se proprio hai la pelle dura resisti fino ai 65 o oltre che se nel frattempo non cambia niente avrai la pensione sociale per raggiunti limiti di età.
Arrangiati come hai fatto finora oppure muori. Ma se proprio hai la pelle dura resisti fino ai 65 o oltre che se nel frattempo non cambia niente avrai la pensione sociale per raggiunti limiti di età.
Cari Renzi e Gentiloni, l'avete
studiata bene questa legge che ha dato speranza a moltissimi
cittadini rimasti senza lavoro non per loro espressa volontà ma per
quello strano concetto di mercato del lavoro imposto dalle
imprenditorie discutibili e dai governi farlocchi che favoriscono lo
sfruttamento e il licenziamento “per giusta causa”.
C'era stata speranza in Monti ma ha
saputo tagliare risorse anche lui solo ai deboli perché i potenti si
son saputi tutelare. Le pensioni d'oro erano e sono tutele
acquisite...