domenica 23 maggio 2021

Predatori

Lo stupro.

La notizia desta una sensazione di incredula indignazione. La violenza attuata su un essere indifeso per soddisfare bassi desideri di libidine è  qualcosa che prevarica la ragione. E' un crimine ignominioso! che la dice lunga sul concetto di rispetto per la persona e annulla la dignità e l'essere di una giovane donna che si affaccia fiduciosa al mondo del lavoro.

Una ragazza di 21 anni che, fiduciosa, si reca ad un appuntamento di lavoro, uno stage dai risvolti drammatici, come si è detto, rimane preda sacrificale del mostro.

La notizia di queste ultime ore divulgata dai media ha dell'osceno. È Raccapricciante! Se si immagina la situazione, impensabile per la ragazza che aveva riposto la sua fiducia in un uomo che conosceva. Un imprenditore farmaceutico che le aveva prospettato la possibilità di uno sbocco lavorativo nella sua azienda.

L'uomo che sembra non essere alla sua prima dannata esperienza ossessiva che lo porta a gareggiare con le esigenze predominanti di proliferazione e quindi l'accoppiamento degli animali. 

In alcune razze i maschi dominanti adoperano la forza bruta per sottomettere e imporre l'accoppiamento alla femmina.

La femmina dei gatti, per esempio vive una realtà poco invidiabile da questo punto di vista e, se pur consenziente, durante l'amplesso soffre. Soffre sotto il maschio per il morso che la tiene ferma e piange  anche per l'atto in sé data la conformazione degli organi riproduttivi sessuali dei felini. Questa, purtroppo, è la loro natura e se vogliono perpetrare la specie non v'è altro modo per poter procreare.

Stamane ho assistito alla "cattura" della femmina del gatto e alla sua impossibilità di fuga. Aveva gli occhi smarriti!, poverina...

E mentre l'umanità studia e inventa nuovi metodi per fecondare e gestire le gravidanze al fine di migliorare la qualità e la condizione femminile, altri mostri operano nell'ombra rubando sogni e attimi di vita importanti per la crescita civile delle donne e della società nel suo insieme.




I lamenti della gatta, catturata e immobilizzata dal morso del predatore è azione prevista! Prevista e attesa, tutto sommato, alla quale non si sottrae. 

 Non è prevista la violenza fine a sé stessa consumata per soddisfare la libido nei periodi non fecondi cadenzati dal naturale ciclo ormonale e neppure la vivisezione e gli esperimenti in generale né tanto meno lo stupro tra esseri della stessa specie, gatti e affini.

Ma l'uomo è altro. 

E' molto più determinato nell'inseguire e catturare le prede per soddisfare biechi piaceri. Conosce le debolezze. Sa far leva sulle esigenze degli individui, millantare possibilità e offerte alle quali è difficile dire di no.

Il predatore dal suo immenso piedistallo impone il potere e quelli che lui ritiene essere sudditi subalterni. l'oggetto di desiderio subisce in un modo o nell'atro le sue bramosie. Squallido sentimento, il suo, quanto malato desiderio d'impotenza mal celata di un io morboso che avrebbe dovuto essere curato da tempo

mercoledì 19 maggio 2021

La bellezza non muore mai

Ecco, si sono ricordati di lui. Del suo misticismo. Del suo modo di essere sopra le righe.

Franco Battiato ha lasciato in silenzio questo mondo. In armonia col suo modo d'essere ha valicato il leggero velo esistenziale ed è entrato a fare parte del Tutt'Uno. È una goccia che si è ricongiunta all'Oceano Eterno.

Il suo essere si è donato attraverso la musica.

A volte incompreso. Visionario. Secondo i criteri materialistici che legano gli uomini alla materia indissolubilmente,

Battiato il sognatore, era un personaggio scomodo. E la sua realtà era oltre le misere faccende terrene.

È stato un grande pensatore che ha portato nei linguaggi della bellezza artistica la sua visione. Il suo modo d'essere ha contaminato una parte di territorio e lo ha fatto evolvere.

Adesso, come accade nel teatrino mediatico, c'è la corsa alla poesia dell'anima del suo essere artista.

La sua visione poetica poneva l'uomo al centro. Lo mondava dalla sporcizia e dalla cattiveria al di là delle mode e dei momenti.

Franco rompeva stilemi. Mescolava sapientemente suoni e testi poetici. Ricercava un centro di creatività permanente. Pur sapendo che di permanente non vi è nulla. L'uomo, l'esistenza è un divenire perpetuo.

Ciao Franco. Ora sei spirito non più materia che ingabbia volontà. Chissà se davvero lassù, c'è una realtà altra. E chissà se domani riusciremo a comprenderla e farla nostra per sempre.  Intanto per noi sopravvissuti:

Sul ponte sventola bandiera bianca




martedì 18 maggio 2021

Franco Battiato

CIAO
come sempre un passo avanti. Grande Anima... Ciao




lunedì 17 maggio 2021

Vaccino covid, ecco come prenotarsi in Calabria. Numeri e contatti piattaforma pro.civ.cal.

In base all'ordinanza del commissario straordinario, generale Paolo Figliuolo, da oggi, 17 maggio 2021, è possibile accedere alla vaccinazione anti Covid-19 anche agli over 40.

Lo comunica la Protezione civile regionale della Calabria.


Comunque, continueranno ad avere particolare attenzione fino alla completa copertura

le categorie fragili e le classi di età over 50.


È possibile prenotarsi attraverso la piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339 9903947 per essere ricontattati.

Per informazioni si può contattare il centralino dedicato della Protezione civile della Calabria: 0961/789775

sabato 15 maggio 2021

Dal gioco esplorativo nascono le grandi passioni per l'arte

L'umiltà dei grandi. E la passione dei neofiti.

Ezio Bosso è stato un musicista sensibile quanto umile. Ci ha lasciato all'età di 48 anni. Ammalato da tempo ha continuato a suonare e comporre perché, diceva: “la musica non è mia o tua e nemmeno di chi la compone. La musica è di tutti! Di chi la suona e chi l'ascolta. Perché nel momento dell'ascolto entra in comunione e si fa tua.”.

Il filo invisibile che connette le due fonti integra le sensibilità. L'una necessità dell'altra.

Pensieri semplici e sensati.

D'altronde la creatività e l'arte in generale è patrimonio di tutti. È una sorta di comunione che non prescinde né lede diritti accampati da chi compone musica, suona, produce perché senza la platea degli ascoltatori che fruiscono della bellezza e della sensibilità non avrebbe senso.

Le sensibilità naturali e le propensioni personali necessitano di cure costanti. E se coltivate fin dalla tenera età producono frutti magnifici.

Questa sera ho ricevuto due splendidi regali via whatsapp.

il primo è

Un giovane pianista, Sal Mistico, che conosco e apprezzo da anni mi omaggia di una sua esecuzione. Interpreta Summertime di Gershwin.


E, il secondo, non da meno, mi palesa una figura molto familiare: 

si tratta di una piccola scatenata che appena si intravede tra i pezzi che compongono la batteria che si diverte a menare con le bacchette sui tamburi e sui piatti in perfetta sintonia con la musica che inonda la stanza e rallegra il mio animo di nonno: Cecilia Iannino, la mia adorata nipotina per il momento gioca con uno strumento musicale. Si diverte! (così nascono le passioni e coltivano i talenti) ha ritmo. Sorride e segue il tempo...




Chissà cosa preserva loro il futuro.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto