Visualizzazione post con etichetta giuliano poletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giuliano poletti. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2016

Migranti, gli unici a sperare

Quattro conti in casa Italia:

Economia domestica.

Dopo il salasso dell'aci sono arrivate le bollette della luce.
Nella bolletta della fornitura per residenti la voce “abbonamento canone rai” di 20,00€ fa lievitare la spesa e sommando le varie voci si arriva ad un totale di 134€.

E' cara! Considerando di non avere vissuto la casa perché altrove. (Ancora posso permettermi di spostarmi sulla “seconda casa” almeno per un mese!). Contrariamente agli anni passati, in questo mese di agosto ho prestato moltissima attenzione al consumo elettrico: ho staccato lo scaldabagno durante il giorno nella fascia oraria più costosa ed ho sostituito tutte le lampade a incandescenza con quelle a risparmio energetico. I risultati ci sono stati. ho risparmiato, rispetto all'anno scorso, sempre nel mese di agosto, circa 100€. e nonostante nella bolletta della “seconda casa” non ci sia il canone rai e nonostante tutte le attenzioni prestate la bolletta equivale a € 141.
Cosicché nel bilancio familiare pesa una cifra da versare, in questo mese, esclusivamente all'enel di 275€. che, sommate alle altre spese, giornaliere e mensili, lentamente stanno scavando voragini incolmabili nel baget delle famiglie italiane.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto