Ho simpatia per chi ha coscienza civica
e si spende per migliorare la politica e quindi la società.
Tra i tanti che popolano i mezzi di
comunicazione di massa, internet compreso, Grillo e la sua
invenzione, il movimento a cinque stelle è un soggetto da tenere in
osservazione. Dico “è” perché l'uno è l'appendice dell'altro
in quanto senza Beppe Grillo non sarebbe sorto alcun movimento e
senza il movimento Grillo non avrebbe tanta risonanza sul piano
politico italiano.
Oggi, la politica di “sinistra” è
catturata dalla sagra delle primarie e dai veleni della vecchia
cattiva classe dirigente che ha saputo allevare diligentemente una
nuova generazione a propria immagine.
A proposito di cloni e copie, anche il
rivoluzionario M5S si è dato al gioco delle primarie. Ma, Grillo, il
gioco lo vuole condurre sul suo blog e sul portale del movimento. E
questo ha il sapore del marketing oltre che di una falsa democratica
affluenza se consideriamo il corpo elettorale al completo e le
possibilità che ha di accedere e navigare nel web.
Ho avuto la sensazione che chi ha
escogitato il metodo partecipativo non ha considerato molti aspetti
oltre a quanto accennato in precedenza e tra questi la famigerata
tutela della privacy. Ma ecco cosa ho letto sul blog di Grillo:
“Le votazioni per il Parlamento si
terranno da lunedì 3/12/12 a giovedì 6/12/12 dalle 10.00 alle 17.00
di ogni giorno. Da lunedì sarà presente sul portale del MoVimento 5
Stelle e qui sul Blog il link che ti porterà all'area del voto. Per
accedere all'area dovrai usare l'email e la password che utilizzi per
accedere al portale del MoVimento 5 Stelle. Se non ricordi la
password puoi crearne una nuova qui.
Qualora dovessi avere problemi con le votazioni compila questo form.”
Qualora dovessi avere problemi con le votazioni compila questo form.”