mercoledì 21 settembre 2016

Yogurt ai probiotici fatto in casa

yogurt fatto in casa coi fermenti lattici e probiotici farmaceutici

Yogurt ai probiotici.

Oggi ho voluto cambiare fermenti lattici. Ho adoperato quelli della farmacia al posto dello yogurt intero del supermercato. Non che quest'ultimo non andasse bene ma perché ho voluto sperimentare.

Ho trovato in frigo una confezione di integratori alimentari a base di fermenti lattici e probiotici. Tentare non nuoce. Male che va' spreco un litro di latte. Ho pensato tra me mentre aprivo la bustina coi fermenti lattici liofilizzati e li versavo in un boccaccio di vetro colmo di latte.


Ho mescolato delicatamente con un cucchiaio di legno ed ho riposto in frigo il composto di latte e fermenti.

Trascora un'ora la curiosità mi spinse a gettare un occhio: all'apparenza nulla è cambiato!

Vediamo come va a finire!

Verso nella caraffa la porzione di latte coi fermenti della farmacia e aggiungo un litro di latte intero. Mescolo delicatamente col cucchiaio di legno e riempio i sette boccaccini della yogurtiera. Sperando nel miracolo della fermentazione e della trasformazione in sanlutare yogurt casalingo.

Trascorse 5 ore, spengo l'interrurrore della yogurtiera e non tocco nulla. Lascio che si raffreddino lentamente. Passano 9 ore complessivamente e i boccaccini sono lievemente tiepidi. Li metto in frigo. Il miracolo della trasformazione è avvenuto.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto